La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semine & cocciniglia

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 09 Set 2011, 9:21   Oggetto: Semine & cocciniglia
Istrice Ven 09 Set 2011, 9:21
Rispondi citando

Una domandina un po' specifica su un argomento molto trattato...

E' il primo anno che semino, mi si stanno sviluppando una qurantina di varietà grazie alla generosità del nostro 'Girotondo dei semi' e della BSS di Cactipedia.

Siccome son novizio, son anche molto attento: le mie piccole le controllo quotidianamente... e così proprio ieri, come per magia, da un giorno all'altro mi sono trovato diversi vasetti letteralmente ricoperti di cocciniglia...che evidentemente ha capacità di sviluppo impressionanti!

Io le ho trattate con olio estivo, e già oggi sembrano sparite...mi chiedo però se avrei fatto meglio a utilizzare qualche altra tecnica, tipo un bel bagno nel Reldan. Ogni suggerimento è gradito, anche perchè temo molto una recidiva...


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 09 Set 2011, 15:49   Oggetto:
angelo Ven 09 Set 2011, 15:49
Rispondi citando

ciao Davide, strano sapere di cocciniglie nelle semine anche se il substrato gioca un brutto ruolo in queste infestazioni.
Avrei soprasseduto sull'olio che agisce solo per esterni e principalmente per quella a scudetto, per maggior efficacia va usato misto a insetticida idoneo, mentre sul terriccio avrei usato un'insetticida specifico ma non il reldan che nel terriccio non mi ha mai dato risultati.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 09 Set 2011, 20:16   Oggetto:
Istrice Ven 09 Set 2011, 20:16
Rispondi citando

Ciao Angelo! E' un piacere ogni tanto ritrovarti su questi lidi!

Ho verificato: l'olio che ho usato in effetti contiene un principio attivo, il malathion.
Tu cosa avresti usato sulla terra? Io oltre il reldan non so andare...


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 11 Set 2011, 16:31   Oggetto:
angelo Dom 11 Set 2011, 16:31
Rispondi citando

hai ragione Davide, troppi impegni pregressi mi hanno rubato il poco tempo a disposizione. Ritornando al problema,il malathion lh'o provayo in passato sena risultati . Io uso il feniter, un prodotto a base di fenitrothion ma che è fuori commercio. Esistono pero' altri prodotti come IPM400 con lo stesso p.a.
se non dovesse risolversi con l'insetticida, svasa: fai prima, sempre che le semine non siano molto piccole da non rendere agevole lo svaso.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 11 Set 2011, 20:30   Oggetto:
Istrice Dom 11 Set 2011, 20:30
Rispondi citando

Ok. IPM400 segnato per la prima volta che capito al consorzio.
Il che sarà assai presto: ho avuto numerosi altri piccoli attacchi sulle semine e, cambiando l'orientamento delle adulte, ne ho trovate una mezza dozzina pesantemente infestate sul lato in ombra...'sta bestiaccia è davvero infida.

Grazie molte Sorriso


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 12 Set 2011, 1:34   Oggetto:
beppe58 Lun 12 Set 2011, 1:34
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
Ok. IPM400 segnato per la prima volta che capito al consorzio...
Naa! Mi sa che non lo trovi più,come tutti i preparati a base di fenitrothion,revocato da circa 3 anni.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 12 Set 2011, 10:49   Oggetto:
angelo Lun 12 Set 2011, 10:49
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
... ne ho trovate una mezza dozzina pesantemente infestate sul lato in ombra...'sta bestiaccia è davvero infida.

è davvero un grosso problema, difficile debellarli senza correre rischi per le piante piccole. Il nome del prodotto l'avevo in un vecchio catalogo, a quanto pare il fenitrothion l'hanno tolto di mezzo come quello che ho io.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it