La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus fordii

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 11 Set 2011, 16:12   Oggetto: Ferocactus fordii
vichy320 Dom 11 Set 2011, 16:12
Rispondi citando

Ferocactus fordii

  Ferocactus fordii
Ferocactus fordii   Ferocactus fordii
Ferocactus fordii   Ferocactus fordii
Ferocactus fordii   Ferocactus fordii
Ferocactus fordii   Ferocactus fordii ssp. borealis
El Rosario
Ferocactus fordii ssp. borealis   Ferocactus fordii v. grandiflorus
P. Eugenia
Ferocactus fordii v. grandiflorus   Ferocactus fordii ssp. borealis
El Socorro
Ferocactus fordii ssp. borealis

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Dom 11 Set 2011, 16:42   Oggetto:
annina Dom 11 Set 2011, 16:42
Rispondi citando

Vincenzooooo ...........Triste Mamma mia!!


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 11 Set 2011, 19:46   Oggetto:
cactofilo Dom 11 Set 2011, 19:46
Rispondi citando

Che carrellata di fordii!
Molto belli complimenti.... Sorriso

Top
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Dom 11 Set 2011, 22:25   Oggetto:
Ferochepassione Dom 11 Set 2011, 22:25
Rispondi citando

Ferocactus fordii v. grandiflorus
Spero che tu non dica che rompo le scatole ma questo Ferocactus ha un altro nome:
F. chrysacanthus ssp. grandiflorus
Quello da te indicato è il sinonimo della vecchia nomenclatura. Questo Ferocactus un tempo si credeva che era un ibrido tra fordii e un non meglio specificato Fero. infatti presentava anche un altro nome: F. x grandiflorus

I fero sono belli, complimenti anche se nutro dubbi sui fordii tipo (certo che dalle foto si può avere una visione errata).
Infatti i fordii tipo hanno spine molto ma molto più corte della ssp. borealis. dico ciò perchè anche in buona fede spesso vedo vendere dei fordii che in effetti sono la sua sottospecie. questo accade perchè la ssp. è molto più coltivata della specie tipo ed anche più comune in natura.

Top
whity63
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 20:31
Età: 61
Messaggi: 137
Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)

Inviato: Lun 12 Set 2011, 10:08   Oggetto:
whity63 Lun 12 Set 2011, 10:08
Rispondi citando

Caso mai è il contrario, il borealis ha le spine più corte del tipo, giusto Francesco?

http://www.cactofili.org/specie.asp?mode=&gen=ferocactus&sp=fordii

Alessandro

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 12 Set 2011, 21:13   Oggetto:
cactofilo Lun 12 Set 2011, 21:13
Rispondi citando

Si Alessandro hai perfettamente ragione.....

Top
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Lun 12 Set 2011, 21:35   Oggetto:
vichy320 Lun 12 Set 2011, 21:35
Rispondi citando

ferokat ha scritto:
Che carrellata di fordii!
Molto belli complimenti.... Sorriso
Grazie Francè, detto da te mi lusinga Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 12 Set 2011, 22:30   Oggetto:
Ferochepassione Lun 12 Set 2011, 22:30
Rispondi citando

Non è che mi state prendendo in giro? Ero convinto del contrario. vuoi vedere che mi devo ripassare la lezione sul fordii.
che dite ripasso? Triste

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 13 Set 2011, 5:43   Oggetto:
cactofilo Mar 13 Set 2011, 5:43
Rispondi citando

Ripassa ripassa..... Very Happy

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it