La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


qualche semina..
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 22 Mar 2008, 9:30   Oggetto: qualche semina..
angelo Sab 22 Mar 2008, 9:30
Rispondi citando


Astrophytum myriostigma 11/06


A.myriostigma colonnare 09/07


Copiapoa calderana 05/07


Copiapoa cinerascens 05/07


Gymnocalycium baldianum 05/07


Gymno. paraguayense 05/07


Gymno pflanzii 11/06


Leuchtembergia principis 05/07


Pelecyphora aselliformis 05/07


Ferocactus sp. 04/06


Echinocereus ochoterenae 09/07


Euphorbia obesa 05/07


Astrophytum asteria cv. superkabuto 05/07


Turbinicarpus lophophoroides 09/07 (semi Cactus)


echinocereus p. ssp. rubispinus 05/07

vista d'insieme con trappole cromotropiche Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 41
Messaggi: 2441
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 22 Mar 2008, 11:09   Oggetto:
Alessandro Sab 22 Mar 2008, 11:09
Rispondi citando

ci sto mettendo su gli occhi angelo ehehehehehe....
cmq davvero ottime semine io ancora aspetto le mie che non si decidono a germinare mah.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
giuliana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37
Età: 50
Messaggi: 315
Residenza: palermo

Inviato: Sab 22 Mar 2008, 11:23   Oggetto: Complimenti
giuliana Sab 22 Mar 2008, 11:23
Rispondi citando

Ciao Angelo, dopo i complimenti per le Euph. ti faccio i complimenti anche per i pargoli.
Confesso, sto per cercare in rete che vuol dire "trappole cromotrophiche", sicuramente i piatti colorati a questo punto serviranno anche a me...
Kisses


_________________
Per aspera ad astra
Top
Profilo Invia messaggio privato
giuliana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37
Età: 50
Messaggi: 315
Residenza: palermo

Inviato: Sab 22 Mar 2008, 12:01   Oggetto: Argomento ok
giuliana Sab 22 Mar 2008, 12:01
Rispondi citando

Ciri-ciao!
Ho studiato, ho studiato.
Nelle colture biologiche le trappole cromotropiche servono per catturare gli insetti...scusate l'ignoranzaaaaaaaaaaa


_________________
Per aspera ad astra
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 22 Mar 2008, 12:19   Oggetto:
Tonino Sab 22 Mar 2008, 12:19
Rispondi citando

Ciao Angelo,
vedo che anche tu, in fatto di semine, ci hai dato… che ci hai dato. Very Happy Very Happy Very Happy

Hai fatto uso del germinatoio o sono tutte nate in luce naturale?
Hai diversificato le composte a secondo delle specie o composta standard per tutte?
Con il “tuo” genere in particolare (Echinocereus) come ti sei comportato?

Complimenti, è un vero piacere vedere piantine così cresciute e ben tenute. Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 22 Mar 2008, 12:25   Oggetto:
Groucho Sab 22 Mar 2008, 12:25
Rispondi citando

Belle semine angelo, e che ordine.
A vedere le tue e quelle di tonino mi sento proprio... un gran broccione!!!


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 22 Mar 2008, 12:46   Oggetto:
angelo Sab 22 Mar 2008, 12:46
Rispondi citando

ciao Ale,se hai seminato a luce naturale è possibile che al momento non germina niente causa temp. poco stabili Sorriso

Ciao Giuliana, le trappole cromotropiche servono principalmente per gli sciaridi cui sono i principali killer invisibili delle plantule Sorriso

Ciao Tonino, credo che...forse con 170 generi del 2007 e altri 116 del 2008 ho esagerato un po' Very Happy Very Happy ma che ci posso fare se mi piace seminare in quantità...industriali ? Sorriso
allora,tutte le semine sono tutte a luce naturale,eccetto il lophophoroides e l'astro colonnare che sono state messe in germinatoio dopo qualche settimana a luce naturale, seminate a maggio un periodo che preferisco ad aprile per le temp. stabilissime, specie per la minima.
La composta è standard:40% ghiaino di fiume 2mm e il rimanente terriccio per cactacee opportunamente sterilizzato, per gli ario ho usato la stessa composta cui utilizzeranno da adulti e cioè lapillo(20%) pomice(60%) e terriccio per cacatcee(20%), soluzione "caldeggiata" da Andrea Cattabriga, questo perchè come ben sai gli ario non amano molto i rinvasi,anche per gli echinocereus ho usato la composta standard, anche se quest'anno ho fatto delle modifiche .
Discorso diverso per le lithops, stessa composta delle adulte, ghiaia, pomice, lapillo e 20%terra comune.
Gli unici generi che hanno avuto problemi sono state le Copiapoa,i semi non erano molto..."freschi" Sorriso

ciao Groucho, vedra che ben presto avrai anche tu un bel da fare Sorriso


Grazie a tutti Sorriso


qualche altra aggiunta....


Ariocarpus retusus 2006 (regalo di un caro amico)


Lithops Salicola 07 (già in muta)


Lopho fricii 07


Staphelia variegata 07


Gymnocalycium hossey 07


Mirtyllocactus 07



Echinocereus penthalophus v. leonensis Sorriso


_________________
angelo


L'ultima modifica di angelo il Sab 22 Mar 2008, 13:40, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 41
Messaggi: 2441
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 22 Mar 2008, 13:36   Oggetto:
Alessandro Sab 22 Mar 2008, 13:36
Rispondi citando

bellissimi i gymnocalycium hossey ma quanto hai seminato angelo???
azz sono di una invidia ultra verde ehehehehe
complimenti...

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Sab 22 Mar 2008, 16:16   Oggetto:
cactus Sab 22 Mar 2008, 16:16
Rispondi citando

Ciao Angelo,

veramente ottimi risultati Applauso Applauso

Come hai sterilizzato il terriccio?

Non so per quale motivo anche per me il 2007 è stato un disastro per le Copiapoa Triste

Ho cominciato a buttare giù qualche seme di prova in serra sognando i prati di Tonino Molto arrabbiato speriamo bene

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 22 Mar 2008, 18:02   Oggetto:
angelo Sab 22 Mar 2008, 18:02
Rispondi citando

Ciao Ale, diciamo che ho seminato una 30ina di specie di Gymnocalycium Sorriso

ciao Cactus,grazie,
purtroppo le copi facevano parte di un lotto poco "fortunato" , ho provato a seminare semi freschissimi, sono nati ma poi subito ma dopo sono tutti spirati, cmq tra breve seminerò la cinerea e vedremo se è un problema di genere o semi.
Il terriccio l'ho sterilizzato a 180° in forno per mezz'ora e bagnato con fungicida,, ma nelle ultime semine non ho sterilizzato nulla, questo perchè in germinatoio i tempi si accorciano evitando alghe e muffe ma sempre usando del fungicida Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Sab 22 Mar 2008, 23:49   Oggetto:
Momy Sab 22 Mar 2008, 23:49
Rispondi citando

E' una cosa bellissima poter godere della visuale delle tue semine, e poter sperare nelle mie!!!

A breve ( tempo permettendo! ) inizierò pure io!

Ancora complimenti, per la precisione, i risultati .....


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Dom 23 Mar 2008, 0:14   Oggetto:
odino_84 Dom 23 Mar 2008, 0:14
Rispondi citando

ottimo lavoro direi!! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 23 Mar 2008, 2:17   Oggetto:
beppe58 Dom 23 Mar 2008, 2:17
Rispondi citando

Applauso Applauso Quante piccole !! Sbav Sbav
Curiosità:nella 2° foto,al centro in alto sono e.platyclada ?
Ciauu Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 23 Mar 2008, 11:14   Oggetto:
angelo Dom 23 Mar 2008, 11:14
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Applauso Applauso Quante piccole !! Sbav Sbav
Curiosità:nella 2° foto,al centro in alto sono e.platyclada ?
Ciauu Sorriso

buon occhio non mente Rolling Eyes si è una platyacada tra poco esco anche le altre per fargli prendere + luce,


p.s. cmq manca ancora una cassetta che è ancora in germinatoio Sorriso


grazie a tutti Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Chef 56
Senior
Senior


Registrato: 24/01/08 18:44
Messaggi: 710
Residenza: Como(prov)

Inviato: Lun 24 Mar 2008, 11:55   Oggetto:
Chef 56 Lun 24 Mar 2008, 11:55
Rispondi citando

complimenti ANGELO bellissime semine
certo che li da voi,non fatica a crescere niente. LOL LOL LOL

ciao franco

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it