La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Gymnocalycium gibbosum scottato!?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 26 Set 2011, 15:22   Oggetto: Gymnocalycium gibbosum scottato!?
jerry09 Lun 26 Set 2011, 15:22
Rispondi citando

ciao a tutti, da un pò ho questo Gymnocalycium gibbosum con questo problemino!ho provato a tastarlo, ed è compatto, no morbido!intorno alla macchia è presenta una chiara colorazione marroncina, anch'essa non è morbida, è compatta!avevo pensato ad una scottatura, ma dato che per tutta l'estate è stata sempre nello stesso posto, la scottatura si presenta a settembre quando il sole batte un pò meno rispetto a tutta l'estate!?

 


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 26 Set 2011, 15:51   Oggetto:
eleonorarossi Lun 26 Set 2011, 15:51
Rispondi citando

------purtroppo il sole danneggia quando meno te lo aspetti, pare che il sole di settembre sia quello più pericoloso, è capitato anche a me e adesso il gymno è diventato bruttissimo rachitico e sembra avere la lebbra

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 26 Set 2011, 20:22   Oggetto:
ange Lun 26 Set 2011, 20:22
Rispondi citando

Mi sembra una bella scottatura.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 26 Set 2011, 20:56   Oggetto:
beppe58 Lun 26 Set 2011, 20:56
Rispondi citando

ange ha scritto:
Mi sembra una bella scottatura.
Ciao.

Quoto !! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 26 Set 2011, 21:26   Oggetto:
Ferochepassione Lun 26 Set 2011, 21:26
Rispondi citando

Purtoppo bisogna ricordare che non siamo all'equatore o prossimi ad esso.
La maggior parte delle nostre piante cresce proprio lì e noi cerchiamo di adattarle alle nostre latitudini.
Quando più ci si allontana dall'equatore più diventa critico il fattore bruciatura. Può sembrare strano ma è proprio così. Sono più soggette a bruciature le piante coltivate in germania che non quelle in sicilia.
Il motivo?
Il motivo è da ricercare nell'eclittica che il sole disegna nei nostri cieli. se ci trovassimo all'equatore ci renderemo conto che il sole nasce e sorge sempre dagli stessi punti, quindi disegnerebbe una eclittica sempre eguale. infatti all'equatore le notti ed il giorno sono sempre perfettamente di 12 ore cadauno per tutto l'anno.
Quando più a nord o a sud (è la stessa cosa) ci spostiamo più il sole disegna un arco (eclittica) che trova il suo massimo nel solstizio d'estate (quando il sole sta proprio sulla nostra verticale a mezzoggiorno) ed il suo minimo nel solstizio d'inverno (quando il sole a mezzoggiorno è sul punto più basso quasi verso l'orizzonte.
Tra i due solstizio corrono 6 mesi. In mezzo a questi sei mesi ci sono gli equinozi. Quello di primavera e di autunno dove il sole si trova a metà strada tra la nostra verticale ed il punto più basso raggiunto in iinverno. Dato che a differenza dell'inverno dove ci sono le nubi ed i raggi non filtrano (colpirebbero le piante quasi dal basso) accade che negli equinozi i raggi colpiscano (quando non ci sono nubi) le piante a 45°. Le piante non sono abitauate a questa inclinazione dei raggi solari e si scottano. quindi bisogna stare attenti a cavallo del 21 marzo e del 22 settembre. date degli equinozi.
Tutto ciò nei paesi di orgine delle cactacee non accade se non in misura irrilevante.

Top
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mer 28 Set 2011, 7:30   Oggetto:
jerry09 Mer 28 Set 2011, 7:30
Rispondi citando

pensa un pò, non si finisce mai di imparare qualcosa!grazie di tutto, anche a fero per la spiegazione!cercherò di stare più attento la prossima volta!


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 28 Set 2011, 18:14   Oggetto:
ange Mer 28 Set 2011, 18:14
Rispondi citando

Comunque la maggior parte dei Gymno, è meglio tenerli a mezz'ombra.
L'unico che tengo al sole pieno è il saglionis.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 29 Set 2011, 21:53   Oggetto:
Ferocycactus Gio 29 Set 2011, 21:53
Rispondi citando

anche io il saglionis lo tengo al sole e non mi ha mai dato problemi, però da luglio in poi devo dire che stà sotto l'ombrellone. Con gli altri ci stò attento e comunque tra tutti sono talmente vicini e compressi che le sagome degli uni ombreggiano gli altri.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it