La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


polloni Rebutia

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kon



Registrato: 19/05/11 13:26
Età: 47
Messaggi: 43
Residenza: vicenza

Inviato: Sab 10 Set 2011, 10:59   Oggetto: polloni rebutia
kon Sab 10 Set 2011, 10:59
Rispondi citando

ciao a tutti, la mia rebutia sta "bollendo"...escono polloni dai lati della pianta.
ma dovrei staccarli? o lasciare così?
allego una foto del caso.

grazie a tutti ciaociao

 

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Sab 10 Set 2011, 11:48   Oggetto:
alina Sab 10 Set 2011, 11:48
Rispondi citando

Personalmente le Rebutia mi piacciono accestite;
comunque, visto che la bella stagione fra un pò volgerà al termine, sarebbe il caso, se proprio si vogliono staccare i polloncini,
di aspettare la prossima primavera
( parere puramente personale ).
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
kon



Registrato: 19/05/11 13:26
Età: 47
Messaggi: 43
Residenza: vicenza

Inviato: Sab 10 Set 2011, 13:08   Oggetto:
kon Sab 10 Set 2011, 13:08
Rispondi citando

grazie alina Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 10 Set 2011, 13:30   Oggetto:
cicciose Sab 10 Set 2011, 13:30
Rispondi citando

anche io li lascerei alla pianta;)

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 10 Set 2011, 15:19   Oggetto:
tommaso76 Sab 10 Set 2011, 15:19
Rispondi citando

Non staccherei mai i polloni ad una mia pianta , non e' naturale.


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Sab 10 Set 2011, 17:22   Oggetto:
Ferochepassione Sab 10 Set 2011, 17:22
Rispondi citando

Io i polloni li stacco solo dagli echinopsis.

Top
ezrawinston
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52
Età: 55
Messaggi: 126
Residenza: Roma

Inviato: Sab 10 Set 2011, 21:16   Oggetto:
ezrawinston Sab 10 Set 2011, 21:16
Rispondi citando

Ciao Fero,come mai questa scelta?
Aggiungo che non amo staccare i polloni.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Dom 11 Set 2011, 21:49   Oggetto:
Ferochepassione Dom 11 Set 2011, 21:49
Rispondi citando

Perchè gli echinopsis formano polloni in quantità tale che inducono la pianta a fioriture minori essendo essi mangiatori insesauribili di sostanza vitale. Inoltre i polloni sino a quando sono attaccati alla pianta madre fioriscono solo dopo parecchi anni.
Se avviene la fioritura su un pollone vuol dire che ce ne stanno una quantità considerevole di altri molto più piccoli.
Infine la cosa che mi infastidisce è la quasi sparizione della pianta madre che viene fagogitata dai figliocci.

Top
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Lun 12 Set 2011, 11:06   Oggetto:
silvawolf Lun 12 Set 2011, 11:06
Rispondi citando

Cosa occorre fare perchè i polloni della Echinopsis sopravvivano staccati? Una volta ne ho tolto uno ma non ce l'ha fatta.


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 49
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 12 Set 2011, 12:16   Oggetto:
johnnycrow Lun 12 Set 2011, 12:16
Rispondi citando

Metterli a radicare come si fa con le talee: appoggiare i polloni staccati su uno strato di pomice e attendere che radichino. Eventualmente si può mettere sotto lo strato di pomice uno strato di composta normale in modo tale che, una volta messe le radici, la pianta trovi la composta normale, evitando così di dover rinvasare la pianta.

Io solitamente faccio così. (Naturalmente ho appreso tutto leggendo fra le pagine di questo forum).


_________________
Gian Franco
Top
Profilo Invia messaggio privato
ezrawinston
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52
Età: 55
Messaggi: 126
Residenza: Roma

Inviato: Lun 12 Set 2011, 21:42   Oggetto:
ezrawinston Lun 12 Set 2011, 21:42
Rispondi citando

Grazie Salvatore.....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it