La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


dubbi sul terriccio

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Sab 10 Set 2011, 13:20   Oggetto: dubbi sul terriccio
silvawolf Sab 10 Set 2011, 13:20
Rispondi citando

Salve a tutti! Tempo fa cercavo terriccio per cactacee di quello imbustato (tipo della Compo), sono andata in un negozio per forniture agricole e l'agronomo mi ha consigliato del terriccio per piante acidofile come alternativa, visto che anche questo è piuttosto drenante. Cosa ne pensate?
Premetto che solitamente miscelo due parti di lapillo e una di terriccio per cactus e sabbia di fiume.


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 10 Set 2011, 16:03   Oggetto:
Gamberuga Sab 10 Set 2011, 16:03
Rispondi citando

io eviterei sia l' uno che l' altro, anche quello per cactacee già pronto, come detto ad altri utenti, non è drenante, al contrario rimane impermeabile anche mischiato con lapillo.
Dai un' occhiata in rete ci sono dei rivenditori specializzati che hanno dell' ottimo terriccio e ti arriva in breve tempo. Io personalmente ho provato quello di Milena e mi sono trovata benissimo.


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Sab 10 Set 2011, 17:17   Oggetto:
Ferochepassione Sab 10 Set 2011, 17:17
Rispondi citando

Quello per acidofile è quello che deve essere assolutamente evitato in quanto trattasi di terriccio a bassissimo ph (molto ma molto acido) proprio in virtù del fatto che le azalee, rododendri, ortensie, camelie ecc, non reggono l'alcalinità del terreno.
Questo terriccio è formato quasi esclusivamente da torba che non è certo l'ideale per i cactus se non per quelli epifiti.
Se non fosse così non si spiegherebbe come mai quando noi compriamo cactus sulle bancarelle da "pollicoltura" ci accingiamo in fretta a togliere quella prigione intorno alle radici e rinvasiamo in composta idonea. Quella schifezza intorno alle radici è torba. inoltre tieni presente che la torba non da sali alle piante e diventa sterile solo dopo poche innaffiate. ecco perchè quelle di pollicoltura sono bombardate di concimi.

Se proprio vuoi prendere sacchi di terriccio dai vivai devi scegliere tra quelli di foglie e stagionati con basso tenore o assenza di torba.

a volte vorrei capire come si fa a consigliare queste nefandezze, bohhhhh

Top
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Sab 10 Set 2011, 20:42   Oggetto:
elebar Sab 10 Set 2011, 20:42
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:
...a volte vorrei capire come si fa a consigliare queste nefandezze, bohhhhh


Semplice: si vede che aveva solo quello in casa! Very Happy

Io quando non ho il terriccio di foglie uso un terriccio per piante fiorite (tipo per geranei) di qualità (di marca, qualsiasi sia, non quello del supermercato a 2 euro 50 litri per capirsi!).

Sinceramente ho usato per anni anche il Compo Cactea (con le dovute aggiunte) e mi sono trovata molto bene.


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Dom 11 Set 2011, 10:01   Oggetto:
silvawolf Dom 11 Set 2011, 10:01
Rispondi citando

mah......... mai che ci sia qualcosa di buono


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
sarasofia



Registrato: 19/09/09 13:35
Età: 53
Messaggi: 30
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 11 Set 2011, 14:47   Oggetto:
sarasofia Dom 11 Set 2011, 14:47
Rispondi citando

Gamberuga ha scritto:
io eviterei sia l' uno che l' altro, anche quello per cactacee già pronto, come detto ad altri utenti, non è drenante, al contrario rimane impermeabile anche mischiato con lapillo.
Dai un' occhiata in rete ci sono dei rivenditori specializzati che hanno dell' ottimo terriccio e ti arriva in breve tempo. Io personalmente ho provato quello di Milena e mi sono trovata benissimo.
scusa ma Milena è un rivenditore , mi puoi dare il suo sito ?grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 11 Set 2011, 19:24   Oggetto:
reginaldo Dom 11 Set 2011, 19:24
Rispondi citando

Ti fornisco il sito di Milena dove troverai tutto quello che ti serve.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Dom 11 Set 2011, 20:51   Oggetto:
Gamberuga Dom 11 Set 2011, 20:51
Rispondi citando

grazie Reginaldo... mi hai anticipato!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it