La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuove nate di Sanseveria cylindrica
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
meridiana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/11 21:03
Età: 38
Messaggi: 111
Residenza: Marche, 360m s.l.m

Inviato: Dom 28 Ago 2011, 21:27   Oggetto: Nuove nate di Sanseveria cylindrica
meridiana Dom 28 Ago 2011, 21:27
Rispondi citando

L'anno scorso ho travasato in un vaso più largo una Sanseveria cylindrica.
Dopo qualche tempo ha buttato su un nuovo getto, che ora è diventata la punta più alta di tutte, misura 85 cm di altezza e continua a crescere.

Negli ultimi 2 mesi ne sono sbucate altre due, ancora piccole sui 10 centimetri,
il "problema", anche osservando la crescita di queste ultime, è lo stesso riguardante la punta ormai alta 85 centimetri: è una sola foglia altissima! non hanno la forma a ventaglio tanto famosa della Sanseveria cylindrica!

Appena nate le piantine presentano diverse punte sì, anche 4-5, ma andando avanti cresce solamente quella centrale, le altre invece non crescono e così il risultato è una sola vetta!!

Chi sa perchè? E' normale così? Come le fanno crescere a ventaglio allora?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mer 31 Ago 2011, 19:41   Oggetto:
Istrice Mer 31 Ago 2011, 19:41
Rispondi citando

Qualche problema di illuminazione? Dubbioso
...o magari terriccio troppo magro? Dubbioso Dubbioso


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ezrawinston
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52
Età: 55
Messaggi: 126
Residenza: Roma

Inviato: Mer 31 Ago 2011, 19:46   Oggetto:
ezrawinston Mer 31 Ago 2011, 19:46
Rispondi citando

Senza foto e' difficile,quoto Istrice sulla mancanza di luce.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
meridiana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/11 21:03
Età: 38
Messaggi: 111
Residenza: Marche, 360m s.l.m

Inviato: Mer 31 Ago 2011, 23:12   Oggetto:
meridiana Mer 31 Ago 2011, 23:12
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
Qualche problema di illuminazione? Dubbioso
...o magari terriccio troppo magro? Dubbioso Dubbioso

in pratica la "pianta madre" era la rimanenza di una sanseveria cylindrica andata in malora, cioè le erano rimaste 2-3 foglie e l'ho raccattata, travasata in terriccio universale a dire il vero! quanto a illuminazione...non ne ha tantissimissima ma comunque ce l'ha... lo so terriccio non adatto e illuminazione non ideale, però questi getti crescono velocemente e il fatto che crescesse una sola "vetta" per nuovo getto, cominciavo a credere che fosse naturale così, perchè con queste sanseverie cylindriche so che ci combinano cose strane, come venderle a forma di treccia per esempio...

potrei mettere delle foto per chiarire la situazione, ma prima vorrei sapere se poi posso anche toglierle ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 01 Set 2011, 16:44   Oggetto:
Giorgio Gio 01 Set 2011, 16:44
Rispondi citando

Quelle a forma di treccia sono intrecciate manualmenie e poi legate, è una forzatura innaturalem come le echeverie colorate o i cactus con i sombrero.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Gio 01 Set 2011, 18:51   Oggetto:
Istrice Gio 01 Set 2011, 18:51
Rispondi citando

Le puoi anche togliere, modificando il post, però se le lasci qui restano di documentazione per latri che abbiano lo stesso problema...


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
meridiana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/11 21:03
Età: 38
Messaggi: 111
Residenza: Marche, 360m s.l.m

Inviato: Gio 01 Set 2011, 20:23   Oggetto:
meridiana Gio 01 Set 2011, 20:23
Rispondi citando

forse i polloni o quello che sono crescono a punte singole mentre per farle crescere a ventaglio si devono usare i semi?



L'ultima modifica di meridiana il Sab 19 Nov 2011, 17:45, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 02 Set 2011, 17:10   Oggetto:
Giorgio Ven 02 Set 2011, 17:10
Rispondi citando

Le foto devono essere ridimensionate prima di postarle, le dimensioni massime devono essere 800 x 600 pixel.
Queste le ho già messe a posto.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 02 Set 2011, 20:09   Oggetto:
Istrice Ven 02 Set 2011, 20:09
Rispondi citando

La pianta mi pare stia benone.
Probabilmente deve solo completare lo sviluppo di un più vigoroso apparato radicale. Vediamo cosa combina il polloncino che si sviluppa adesso.


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
meridiana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/11 21:03
Età: 38
Messaggi: 111
Residenza: Marche, 360m s.l.m

Inviato: Ven 02 Set 2011, 21:03   Oggetto:
meridiana Ven 02 Set 2011, 21:03
Rispondi citando

quelle foto sono di qualche mese fa, ecco una foto fatta poco fa
come puoi vedere...crescono tutti così!! ma perchè chissà Shocked



L'ultima modifica di meridiana il Sab 19 Nov 2011, 17:46, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 02 Set 2011, 21:14   Oggetto:
Istrice Ven 02 Set 2011, 21:14
Rispondi citando

Valla a capire Boh!!!

Sembra seriamente intenzionata a riempire tutto il vaso di 'ste puntone Very Happy


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
meridiana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/11 21:03
Età: 38
Messaggi: 111
Residenza: Marche, 360m s.l.m

Inviato: Ven 02 Set 2011, 21:16   Oggetto:
meridiana Ven 02 Set 2011, 21:16
Rispondi citando

eheh già... sarebbe da chiedere a un altro che ha questa pianta come gli crescono i polloni...attenderò lumi

Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Mar 06 Set 2011, 20:27   Oggetto:
kelidra Mar 06 Set 2011, 20:27
Rispondi citando

secondo me è nella natura di questa pianta.la mia ha fatto un pollone circa 5 anni fa, alto circa un metro e mezzo,l'anno dopo nisba,poi una foglia ogni anno.adesso è un ventaglio da 4 foglie,quest'anno ha pure fiorito.sicuramente per quelle commerciali ci sarà uno stratagemma per fare velocemente più foglie e più basse,ma lo ignoro

Top
Profilo Invia messaggio privato
meridiana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/11 21:03
Età: 38
Messaggi: 111
Residenza: Marche, 360m s.l.m

Inviato: Ven 09 Set 2011, 17:21   Oggetto:
meridiana Ven 09 Set 2011, 17:21
Rispondi citando

kelindra pensi quindi che posso sperare che quei minimi accenni fogliari di qua e di là di quella lunghissima foglia un giorno cresceranno?? mi sembra strano, perchè sono lì immobili e con le puntine anche leggermente secche...chissà!

Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Ven 09 Set 2011, 18:33   Oggetto:
kelidra Ven 09 Set 2011, 18:33
Rispondi citando

no quelli rimarranno così o si seccheranno,fara una foglia nuova di lato,poi in mezzo e così via

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it