Inviato: Sab 10 Set 2011, 11:01 Oggetto: serra fredda 2011-12
Gamberuga Sab 10 Set 2011, 11:01
In questi giorni mi sto organizzando per preparare la nuova serra per l' inverno.
Quella acquistata l' anno scorso non è nuovamente utilizzabile, o meglio, la struttura è ancora intatta, mentre il telo è andato a farsi benedire già da metà dell' inverno passato.
Per quest' anno avevo pensato di utilizzare uno scaffale ikea che ho già in casa e coprirlo con dei plexiglass di recupero.
Pensavo di utilizzare questo scaffale perchè dovrò liberare la stanza per la bimba in arrivo .....e poi mi sembra più robusto della vecchia serra, è interamente in legno, quindi anche più pesante, visto che l' anno scorso mi è quasi volata via con il forte vento l' altra.
I plexiglass li ho già, si tratta di materiale di scarto che ho recuperato dove lavoro, li dovrò far rifilare e forare per il fissaggio, poi penserò personalmente all' assemblamento....sperando che il pancione mi venga incontro.......
Arrivo alla domanda che volevo fare.
Secondo voi mi conviene opacizzare i plexiglass sul lato dove batte di più il sole? Pensavo di carteggiarli per renderli opalini oppure di passare una mano di vernice moooolto diluita per rendere semi ombreggiate la serra.
Chiedo questa cosa perchè l' anno scorso ho lessato diverse piante, un po' per le temperature che si innalzavano troppo durante le giornate di sole, e poi anche per l' effetto lente d' ingrandimento che si viene a creare. Voi cosa ne pensate????
Registrato: 04/09/11 18:25 Messaggi: 47 Residenza: Tra Liguria ed alta Toscana
Inviato: Sab 10 Set 2011, 17:33 Oggetto:
MrBlù Sab 10 Set 2011, 17:33
Eviterei vernici che in presenza di caldo e sole diretto potrebbero rilasciare sostanze lievementi tossiche.
Se sei al riparo da pioggie rivestirei il plexiglass con un vecchio lenzuolo bianco , crei uno schermo antiscottature ma al contempo lasci passare molta luce.
ciau
_________________ Le spine fanno parte della vita, è bene averle e mostrarle, senza paura di pungere
Condivido in pieno l'idea degli scaffali Ikea Io stesso ne faccio largo uso.
Più che sulla schermatura io lavorerei per creare delle aperture di semplice utilizzo, diciamodelle specie di finestroni... in caso di sole battente l'interno di una serretta diventa un forno anche a gennaio, indipendentemente dalla lavorazione superficiale del plexiglass. Se è previsto bel tempo occorre poterle aprire e chiudere rapidamente, ogni mattina quando il sole si leva e ogni pomeriggio prima del calar del sole, altrimenti è sicuro che o si lessa o si gela qualcosa.
Infatti ho già previsto delle aperture, pensavo di lasciare qualche centimetro di spazio tra un pannello e l' altro di plexiglass, per fare in modo che ci sia sempre un ricircolo di aria; in alternativa pensavo di lasciare l' apertura solo nella parte bassa, vedrò al momento.
Invece nella parte frontale pensavo di applicare delle guide in alluminio per creare dei pannelli scorrevoli da togliere completamente al mattino e rimettere velocemente alla sera.
Per i teli lo escludo, ho il terrazzo comletamente esposto alle intemperie e soprattutto a forti raffiche di vento che li trasformerebbe in vele, col rischio di far volare via tutto!!
Vedrò al momento, intanto ho già scelto la posizione, addossata su 2 muri, così la tengo ben riparata dal famigerato vento e soprattutto potrebbe essere un buon rimedio per mantenere calda la serra ancora qualche ora dopo il calare del sole!!
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file