Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 21 Ago 2011, 1:03 Oggetto: consigli per lithops
annalysa Dom 21 Ago 2011, 1:03
|
|
|
questa è la prima volta che riesco a vedere fiorire un lithops...di solito non riesco a farli vivere così a lungo.. visto però che mi sembra molto rugoso...sarà il primo ed ultimo fiore che vedrò???
 
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 21 Ago 2011, 10:40 Oggetto:
cicciose Dom 21 Ago 2011, 10:40
|
|
|
non vorrei che fossero in un terriccio inadeguato...ci vorrebbe una foto da sopra
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 21 Ago 2011, 10:58 Oggetto:
annalysa Dom 21 Ago 2011, 10:58
|
|
|
quando le ho comprate le ho travasate e messe in una composta di terriccio protettivo (???? dice che protegge le radici) lapillo e pomice...come per tutte le altre piante, anche per altri lithops... ho sbagliato?
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 21 Ago 2011, 12:54 Oggetto:
cicciose Dom 21 Ago 2011, 12:54
|
|
|
ci vorrebbe qualche altra foto per capire se è il terriccio o altro
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Ven 09 Set 2011, 7:09 Oggetto:
Istrice Ven 09 Set 2011, 7:09
|
|
|
No assolutamente.
Dopo la fioritura, in un periodo che decidono loro fra l'inverno e la primavera inoltrata i Lithops eseguono la muta: cambiano proprio pelle!
Fino ad allora non bagnarli più, anche se passano molti mesi e sembrano raggrinzirsi molto.
Verso fine inverno, io le rinvaserei: l'attuale composta mi sembra adeguata ma non è mai facile capire se sotto il primo strato di sassolini ci sia della torbaccia... Poi, dopo la muta e coi primi caldi, una bella bagnata da sotto le rigonfierà per benino. D'estate, acqua a volontà (preferibimente da sotto) ogni due o tre settimane...in primavera anche meno spesso. Solo bagnando ad intervalli molto ampi ci si premunisce contro il marciume...
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 09 Set 2011, 13:36 Oggetto:
annalysa Ven 09 Set 2011, 13:36
|
|
|
...forse è per questo che non sono mai riuscita a far campare un lithops...quando si presentano così mi muovo a compassione e gli do' da bere... la composta va bene anche sotto perchè quando l'ho comprato l'ho travasato. Però è dal 20 di agosto che non gli annaffio ..posso spruzzarli un po'?
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Ven 09 Set 2011, 18:22 Oggetto:
Istrice Ven 09 Set 2011, 18:22
|
|
|
A Firenze è previsto caldo per una settimana, poi un sensibile calo delle temperature. Io in queste condizioni, e con le piante già fiorite, non bagnerei più e attenderei la muta (...che presumibilmente avverrà dalle parti del disgelo).
Caso mai è ora di pensare all'invernamento, piazzale in posizione coperta e incomincia a meditare un posto asciutto in cui d'inverno si stia fra i 5 e i 10 gradi (ottimi i vani scale).
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
|
|
|