Da premettere che a me piacciono molto i ferocactus tanto che ne ho a centinaia e li coltivo da parecchi anni sia in piena terra che in vaso, (Francesco - Ferocatus con consorte accompagnati da Diego qualche settimana fà mi ha fatto il piacere di venirmi a trovare ed abbiamo passato una bellissima mattinata insieme.)..... in circolazione si trovano molti bellissimi ibridi che purtroppo molto spesso i nostri beniamini vivaisti o chi vende piante nei supermercati e nei vari mercatini spesso e volentieri si inventano dei nomi tutti personali per poterli vendere magari a prezzi piu alti, purtroppo questi nomi inventati spesso non sono quelli giusti. Anchio purtroppo mi trovo con qualche fero dal nome sbagliato, che prima o poi debbo corregere.
Detto questo chiungue si può sbagliare a dare un nome specialmente vedento una pianta in fotografia ed un appassionato se sbaglia sicuramente non lo fà perchè lo debba vendere.
Andanto alla pianta in questione guardanto i bicolori giollorosso della spina centrale ed il colore del fiore giallo per mè e un rectispinus.
I californicus invece hanno le spine centrali di un unico colore rosso scuro ed il fiore di colore arancio tendente al rosso.
big risponderò a questa tua osservazione ma devo essere chiaro per cui ci vuole un pò di tempo per dire le cose giuste ed in modo che tutti comprendano. La storia degli ibridi è tosta ma cercherò di farmi capire. Posterò un messaggio tra poco e mi farà piacere discuterne. Del resto siamo qui per questo, per confrontarci e discuterne. Materia che sembra facile ma che presenta sempre qualche cosa da imparare.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file