La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Murabilia 2011

 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Lun 05 Set 2011, 14:03   Oggetto: Murabilia 2011
Trix Lun 05 Set 2011, 14:03
Rispondi citando

Seconda volta a Murabilia per me. Purtroppo causa lavoro venerdì sono arrivato a Lucca alle 16 e alle 19 sono scappato di corsa... e non ho visto manco tutto.
Lo scorso anno dalla mattina alla sera invece me la sono goduta meglio.
Purtroppo però quest'anno a parte Kaleela (che mi ha fatto compagnia tutto il tempo, illuminandomi su specie a me sconosciute o che in mezzo a tutto quel popò di oceano spinoso manco riuscivo a vedere), non ho trovato nessuno. Generba è andato via prima che arrivassi, Fabius...boh!
Ho fatto la spola tra Drovandi e Plapp, scuriosando ovviamente anche gli altri. Ad avere spazio e soldi ne avrei portati via una carrettata piena e invece mi sono dovuto accontentare di solo 11 piante in vaso da 5,5 cm!
Alcune piante forse per voi sono abbastanza anonime o banali ma come disse l'omino che pisciava in mare...tutto fa! Very Happy

PS: Da segnalare pure l'ospitalità dei Drovandi al loro stand, m'hanno pure offerto degli ottimi cantuccini fatti da loro...boni e la sig.ra Drovandi ha pure capito che ero Trix il windsurfista! Very Happy

  Acanthocalycium glaucum
Acanthocalycium glaucum   Sulcorebutia rauschii
Sulcorebutia rauschii   Thelocactus hexaedrophorus
Thelocactus hexaedrophorus   Ferocactus fordii
Ferocactus fordii   Copiapoa gigantea
Copiapoa gigantea   Gymnocalycium erinaceum JL40
Gymnocalycium erinaceum JL40   Stenocactus coptonogonus
Stenocactus coptonogonus   Mammillaria perbella
Mammillaria perbella   Echinocereus rigidissimus
Echinocereus rigidissimus   Mammillaria gracilis f. monstruosa
dovrebbe essere la forma mostruosa vero??
Mammillaria gracilis f. monstruosa   Mammillaria grusonii


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Lun 05 Set 2011, 14:19   Oggetto:
Kaleela Lun 05 Set 2011, 14:19
Rispondi citando

Bellissime tutte!!!! Non so perché ma mi sembra di averle già viste Very Happy


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 05 Set 2011, 21:29   Oggetto:
bruco6 Lun 05 Set 2011, 21:29
Rispondi citando

Belline Trix!
La mammy grusonii non l'avevo mai vista. Semina Semina


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Lun 05 Set 2011, 22:05   Oggetto:
Trix Lun 05 Set 2011, 22:05
Rispondi citando

aahaha si semino il grano così mi faccio ir pane 'n casa! Very Happy


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 06 Set 2011, 7:55   Oggetto:
Kaleela Mar 06 Set 2011, 7:55
Rispondi citando

A me però la grusonii non mi vuol tornare...... Di tutte quelle che ho visto, i tubercoli sono più spigolosi. Invece la nostra li ha conici... ma maurillio che fine ha fatto XD


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Calca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58
Età: 54
Messaggi: 248
Residenza: Pistoia

Inviato: Gio 08 Set 2011, 19:58   Oggetto:
Calca Gio 08 Set 2011, 19:58
Rispondi citando

O, belline, bravi voi che vi ricordate di mette tutte le foto, io ancora un ho messo le foto di quelle comprate a primavera Triste Triste Triste

Prima o poi le metto tutte Dubbioso


_________________
Ciao da Gabriele !
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Gio 08 Set 2011, 20:14   Oggetto:
Ferochepassione Gio 08 Set 2011, 20:14
Rispondi citando

Kaleela ha scritto:
A me però la grusonii non mi vuol tornare...... Di tutte quelle che ho visto, i tubercoli sono più spigolosi. Invece la nostra li ha conici... ma maurillio che fine ha fatto XD


Per me è una grusoni.
Semini color scarlatto: è lei.
Comunque la grusoni è molto variabile e presenta diverse varietà riconosciute e no.

Top
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Ven 09 Set 2011, 13:44   Oggetto:
bruco6 Ven 09 Set 2011, 13:44
Rispondi citando

Calca ha scritto:
O, belline, bravi voi che vi ricordate di mette tutte le foto, io ancora un ho messo le foto di quelle comprate a primavera Triste Triste Triste

Prima o poi le metto tutte Dubbioso

idem.....


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 10 Set 2011, 14:31   Oggetto:
cicciose Sab 10 Set 2011, 14:31
Rispondi citando

belle scelte... non sono poi così comuni soprattutto alcune Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Dom 11 Set 2011, 16:58   Oggetto:
Kaleela Dom 11 Set 2011, 16:58
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:

Comunque la grusoni è molto variabile e presenta diverse varietà riconosciute e no.
Perfetto, grazie Intesa


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MrBlù



Registrato: 04/09/11 18:25
Messaggi: 47
Residenza: Tra Liguria ed alta Toscana

Inviato: Mer 14 Set 2011, 6:04   Oggetto:
MrBlù Mer 14 Set 2011, 6:04
Rispondi citando

Boia deh Sorriso

Thelocactus e M. gracilis (bellissima quest'ultima!) saranno le mie prossime figlie adottive! Per ora te le invidio anche se piccoline.


_________________
Le spine fanno parte della vita, è bene averle e mostrarle, senza paura di pungere
Top
Profilo Invia messaggio privato
gabri.g.



Registrato: 08/05/11 10:50
Età: 45
Messaggi: 22
Residenza: Roma

Inviato: Gio 22 Set 2011, 10:59   Oggetto:
gabri.g. Gio 22 Set 2011, 10:59
Rispondi citando

ti rispondo in merito alla mammillaria gracilis.
il nome dovrebbe essere mammillaria vetula ssp.gracilis cv. arizona snowcap, comunque ti allego info trovate in rete
http://www.cactus-art.biz/schede/MAMMILLARIA/Mammillaria_gracilis/Mammillaria_arizonica_arizona_snowcap/Mammillaria_gracilis_cv_Arizona_snow_cap.htm

Credo non sia mostruosa,ti allego foto della mia

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it