Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 04 Set 2011, 19:11 Oggetto: Ferocactus
vichy320 Dom 04 Set 2011, 19:11
|
|
|
Ferocactus herrerae
 
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 04 Set 2011, 19:12 Oggetto:
vichy320 Dom 04 Set 2011, 19:12
|
|
|
almeno si presume che sia quello
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 04 Set 2011, 19:25 Oggetto:
Istrice Dom 04 Set 2011, 19:25
|
|
|
A me sembra proprio lui.
Una pianta davveo molto ben coltivata.
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Dom 04 Set 2011, 19:35 Oggetto:
Ferochepassione Dom 04 Set 2011, 19:35
|
|
|
No, no, non credo sia lui.
Se posti una foto laterale proviamo ad identificarlo-
comunque già mi sembra di poter dire che si tratta di un ibrido.
Metti una foto e verifichiamo.
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 04 Set 2011, 19:36 Oggetto:
vichy320 Dom 04 Set 2011, 19:36
|
|
|
Istrice ha scritto: | A me sembra proprio lui. |
Grazie
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 04 Set 2011, 19:40 Oggetto:
vichy320 Dom 04 Set 2011, 19:40
|
|
|
Ferochepassione ha scritto: | No, no, non credo sia lui. |
pare anche a me che sia un ibrido, domani posto la foto
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 05 Set 2011, 17:59 Oggetto: ferocactus
vichy320 Lun 05 Set 2011, 17:59
|
|
|
ferocactus herrerae la foto fatta di fianco
 
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 05 Set 2011, 20:04 Oggetto:
cactofilo Lun 05 Set 2011, 20:04
|
|
|
Sembra un ibrido herrerae x chrysacanthus
Decisamente bello....
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Lun 05 Set 2011, 20:22 Oggetto:
Ferochepassione Lun 05 Set 2011, 20:22
|
|
|
La cosa strana è che pollona come un glaucescens.
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 05 Set 2011, 21:35 Oggetto:
vichy320 Lun 05 Set 2011, 21:35
|
|
|
ferokat ha scritto: | Sembra un ibrido herrerae x chrysacanthus
Decisamente bello....  | grazie
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 05 Set 2011, 21:36 Oggetto:
vichy320 Lun 05 Set 2011, 21:36
|
|
|
Ferochepassione ha scritto: | La cosa strana è che pollona come un glaucescens. | non sono polloni, sono dei notocactus nati nel vaso
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 05 Set 2011, 21:41 Oggetto:
vichy320 Lun 05 Set 2011, 21:41
|
|
|
vichy320 ha scritto: | ferokat ha scritto: | Sembra un ibrido herrerae x chrysacanthus
Decisamente bello....  | grazie
 | pensa che quando me lo hanno venduto una decina di anni fà mi dissero che era un californicus, ma c'ho creduto poco
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Lun 05 Set 2011, 21:45 Oggetto:
faln Lun 05 Set 2011, 21:45
|
|
|
vichy320 ha scritto: | Ferochepassione ha scritto: | La cosa strana è che pollona come un glaucescens. | non sono polloni, sono dei notocactus nati nel vaso |
ahahahah ma Vincè tu semini dappertutto
E' troppo originale...lo voglioooooooo!!!!!
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Lun 05 Set 2011, 22:08 Oggetto:
Ferochepassione Lun 05 Set 2011, 22:08
|
|
|
vichy320 ha scritto: | Ferochepassione ha scritto: | La cosa strana è che pollona come un glaucescens. | non sono polloni, sono dei notocactus nati nel vaso |
Infatti solo ora noto che presentano il fiore secco.
Questa poi, dei notocactus alla base di un fero, roba mai vista.
|
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Lun 05 Set 2011, 23:27 Oggetto:
silvawolf Lun 05 Set 2011, 23:27
|
|
|
ma stanno esplodendo tutti in un vaso!!! :p Però davvero carini
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
|
|
|