Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Mer 31 Ago 2011, 12:13 Oggetto: basta un'altra occhiata?
silvawolf Mer 31 Ago 2011, 12:13
|
|
|
Comincio col dire che non so niente di composte, di terricci ecc... perciò con umiltà accolgo i consigli di tutti coloro che ne sanno di più. Dalle foto che ho inviato in questo forum mi hanno diagnosticato un terriccio disastroso per le mie piccole. Ho rinvasato molte piante nonostante non fosse il periodo esatto per questo motivo ma mi sono sorpresa nel constatare che forse per miracolo quelle stesse piante future zombie avevano radici in buona salute, nessun parassita, nessun ingiallimento. Boh?! Non ho mai mischiato terricci stando attenta alle dosi consiglliate ma non ho perso nessuna pianta, anzi crescono e non per via di azoto eccessivo o altre noncuranze disastrose che posso aver commesso... immagino allora che cresceranno ancora meglio ora che hanno terra migliore. Mi sono sorpresa che basti una foto per diagnosticare la morte, se ve ne mando altre dai vasi nuovi pensate di potermi diagnosticare se la terra va meglio?! Grazie.
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 31 Ago 2011, 13:18 Oggetto:
ange Mer 31 Ago 2011, 13:18
|
|
|
Prova a postare qualche foto, vediamo se riusciamo a capire se così va meglio!
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mer 31 Ago 2011, 13:34 Oggetto:
aury Mer 31 Ago 2011, 13:34
|
|
|
Ciao.
Vorrei cercare di dare una risposta alle tue domande.
Io vivo in una zona particolarmente ricca di aziende di piante grasse e tutti,e dico tutti,usano per le loro colture una composta particolarmente ricca di torba che ,addizionata a fertirrigazione,dà una crescita favolosa.
Le piante che trovi in commercio sono tutte coltivate in questo modo perchè devono raggiungere una dimensione utile per la vendita un brevissimo tempo.
Quando acquisti queste piante se non continui a sommimistrare acqua e fertilizzante,ti ritroverai in breve ad avere delle piante molto più piccole di quando le hai acquistate ,particolarmente soggette a malattie e marciumi.
In natura la cosa è notevolmente differente e,se hai avuto modo di vedere delle foto di queste piante,avrai notato che sono molto diverse,molto più rinsecchite e con cuticola molto più spessa.
Questo è dovuto dal sole.dalla poca acqua e dal terreno particolarmente povero.
Ora,se vuoi avere delle piante molto simili a queste.devi optare per un terriccio molto più povero che darà sì una crescita minore ma con un aspetto notevolmente migliore e più naturale.
Tu dici che quando hai svasato le tue piante erano piene di radici e non presentavano segni di parassiti o malattie.
Questo è possibile perchè un terriccio torboso abbinato ad una fertilizzazione costante favorisce la crescita delle radici.
Non hai visto però quanti veleni sono stati somministrati (per le muffe,per i funghi,per le cocciniglie ecc. ecc.)
Ora che hai rinvasato le tue piante con un terriccio più idoneo,non è detto che crescano di più!
Sicuramente cresceranno meglio.più naturali e più resistenti al freddo, alle malattie,ed a tutti gli errori che inevitabilmente commetterai nella loro coltivazione!
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Mer 31 Ago 2011, 17:24 Oggetto:
silvawolf Mer 31 Ago 2011, 17:24
|
|
|
quanto dura l'effetto di questi veleni che mettono nei negozi? Perchè le piante che ho nominato sono con me da circa sei anni, alcune venivano da talee che mi hanno regalato. Da quanto mi hai detto posso attribuire la loro crescita a un'eccesso di torba nei vasi in cui le ho messe, questo è certo. Ho ancora paura di non aver risolto nulla o che avvizziscano per qualche trauma dovuto allo spostamento è possibile?
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 06 Set 2011, 10:37 Oggetto:
Luca Mar 06 Set 2011, 10:37
|
|
|
allora, il terriccio va mischiato con il lapillo e altri inerti come pomice o ghiaia, io sabbia non ne metterei perche' tende a compattare e asfissia le radici, l' argilla espansa la eviterei, dopo sei anni di veleni nelle piante non penso ne troverai, ciao
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Mar 06 Set 2011, 11:06 Oggetto:
silvawolf Mar 06 Set 2011, 11:06
|
|
|
grazie dei consigli!!! ma per la sabbia ci sono varie scuole di pensiero? perchè mi avevano consigliato di metterla. Il lapillo l'ho mischiato anche dentro
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
|
|
|