Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 16:19 Oggetto:
Gianna Lun 08 Ago 2011, 16:19
|
|
|
Io quando trovo cocciniglia negli apici delle piante lavo subito con un getto d'acqua, almeno una buona parte se ne va subito ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 16:53 Oggetto:
Ferochepassione Lun 08 Ago 2011, 16:53
|
|
|
Giusto. su questa pianta, per effetto della ridotta spinagione, puoi togliere la cocciniglia con una lavata energica sotto la doccia. Tieni la pianta abbassata in modo da non far colare l'acqua nella composta, eviti così che qualcosina possa cadere nella composta. Ti renderai conto da te se l'apice risulta pulito. Ripeti l'operazione anche ogni due tre giorni se dovessi notare qualcosa. Vedrai che andranno via facilmente. Io per questo tipo di piante ho sempre fatto così con ottimi risultati.
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 19:33 Oggetto: Re: sos mammillaria
bruco6 Lun 08 Ago 2011, 19:33
|
|
|
annalysa ha scritto: | quella di destra...non riesco a capire se è solo pelo o se c'è altro |
c'è altro.... purtroppo....
segui il consiglio di Gianna e di Ferochepassione: è la cosa migliore da fare
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 19:39 Oggetto:
ezrawinston Lun 08 Ago 2011, 19:39
|
|
|
Quoto.
Svaserei e laverei tutto.
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 20:39 Oggetto:
annalysa Lun 08 Ago 2011, 20:39
|
|
|
perfetto... le ho già svasate, domani una bella doccia e poi rinvaso...
ma anche quelle macchie gialle appiccicose è cocciniglia???
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 22:26 Oggetto:
beppe58 Lun 08 Ago 2011, 22:26
|
|
|
annalysa ha scritto: | ma anche quelle macchie gialle appiccicose è cocciniglia??? |
Quasi sicuramente da essa causata,tale cocciniglia,come anche alcuni afidi producono una sostanza zuccherina(melata).Molto gradita dalle formiche.Prova con una vigorosa doccia,se la melata non viene via puoi anche ammorbidirla spruzzando un comune detersivo per piatti,ovviamente da sciaquare per bene dopo.Se dopo una 20ina di giorni/un mese dovessero ripresentarsi meglio ricorrere a antiparassitari...
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Ago 2011, 14:36 Oggetto:
annalysa Mar 09 Ago 2011, 14:36
|
|
|
ok...lo shampoo glielo ho fatto adesso le rinvaso e considerato che sono tre piante alte circa 15 cm...il vaso in cui erano (un 9x9) mi sembra un po' piccolino...voi che ne dite?
Un'ultima domanda, visto che le formiche mi spandono la cocciniglia a tutte le piante quell'anticocciniglia (composizione 0,5% olio essenziale di pino...e l'altro 99,5%????) va bene? e ogni quanto lo posso spruzzare ?????
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mar 09 Ago 2011, 15:43 Oggetto:
Ferochepassione Mar 09 Ago 2011, 15:43
|
|
|
No, no. gli oli anticocciniglie non vanno usati per prevenire ed in special modo nel periodo estivo e per di più al sole.
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Ago 2011, 22:11 Oggetto:
annalysa Mar 09 Ago 2011, 22:11
|
|
|
e allora chr dovrei fare?? su alcune piante c'è qualche puntino bianco...il fatto è che ne ho un'ottantina e non avrei voglia di pulirle una ad una
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 10 Ago 2011, 0:26 Oggetto:
beppe58 Mer 10 Ago 2011, 0:26
|
|
|
Arriciao Annalysa,non conosco l'olio di pino,cercando vedo che dovrebbe sostituire l'olio minerale.Mi sa che però funziona più come prevenzione,che non come curativo.
Sull'olio min.ne ha parlato Diego in http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=20877
|
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 10 Ago 2011, 17:14 Oggetto:
ezrawinston Mer 10 Ago 2011, 17:14
|
|
|
Utilizza acqua ed alcool spruzzandolo sulle parti in difficolta' inclinando le piante in modo che solo una piccola quantita' penetri nel terreno.
Tutto cio' all'ombra.
Se hai tempo e voglia con dei cotton imbevuti di alcool togli le rimanenze.
Altrimenti vai sullo spray chimico.
|
|
Top |
|
 |
MrBlù

Registrato: 04/09/11 18:25 Messaggi: 47 Residenza: Tra Liguria ed alta Toscana
|
Inviato: Dom 04 Set 2011, 20:01 Oggetto:
MrBlù Dom 04 Set 2011, 20:01
|
|
|
Mi accodo ad annalisa stesso problema per la mia mamillaria , sigh! Fù la prima piantina
che mi regalarono, ha piu di due anni ed ha sempre goduto di buona salute. Quest'estate
è passata dal retro interno del davanzale al terrazzo, rientrato dopo una settimana di ferie la brutta sorpresa...
Ho già iniziato con i lavaggi, spero che bastino.
_________________ Le spine fanno parte della vita, è bene averle e mostrarle, senza paura di pungere |
|
Top |
|
 |
|
|
|