La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


qualche talea da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/12/08 23:45
Età: 61
Messaggi: 279
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 13 Ago 2011, 15:53   Oggetto: qualche talea da identificare
Marina Sab 13 Ago 2011, 15:53
Rispondi citando

buon giorno a tutti. chiedo ancora una volta un aiuto per identificare alcune talee che mi sono state regalate da un'amica.
molte grazie

  1
  1   2
  2   3
  3   4
  4   5
  5   6 questo "mozzicone" è un pezzetto di un cactus che siera rotto in due parti. sta con me da un anno circa ma non so chi è...
  6

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 14 Ago 2011, 8:46   Oggetto:
reginaldo Dom 14 Ago 2011, 8:46
Rispondi citando

La 1 e 2 probabilile Echeveria affinis
3 sembra un Aeonium tabuliformis
4 Aloe
5 Sempervivum
6 Un Cereus ma non so quale specie devi andare con pazianza a visionare il sito delle pianti colonnari
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Marina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/12/08 23:45
Età: 61
Messaggi: 279
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 14 Ago 2011, 13:53   Oggetto:
Marina Dom 14 Ago 2011, 13:53
Rispondi citando

reginaldo grazie per l'aiuto

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 27 Ago 2011, 16:15   Oggetto:
simo&kigi Sab 27 Ago 2011, 16:15
Rispondi citando

La 3 è fantastica, ma sapevo che l'aeonium tabulaeforme non fa i fusti e non fa nuove rosette dalla stessa pianta... comunque è stupenda!!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 27 Ago 2011, 17:09   Oggetto:
Giorgio Sab 27 Ago 2011, 17:09
Rispondi citando

la 3 non è un A. tabuliforme, ma forse un A. rubrolineatum o affine.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/12/08 23:45
Età: 61
Messaggi: 279
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 29 Ago 2011, 14:20   Oggetto:
Marina Lun 29 Ago 2011, 14:20
Rispondi citando

ringrazio tutti per l'aiuto.
ma il 4 che aloe è??

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mer 31 Ago 2011, 10:44   Oggetto:
giogio Mer 31 Ago 2011, 10:44
Rispondi citando

La 4 potrebbe essere un'Aloe ferox Dubbioso


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it