Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
trenho
Registrato: 02/09/11 15:11 Età: 38 Messaggi: 47 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 02 Set 2011, 15:51 Oggetto: Presentazione e subito un paio di dubbi...
trenho Ven 02 Set 2011, 15:51
|
|
|
Ciao a tutti! non so se devo presentarmi prima in qualche altra sezione...in caso lo faccio qui, sono un nuovo iscritto, scrivo da Roma, nonostante il poco spazio rimasto in balcone ( ) ho preso da brico un paio di piantine che non riesco a identificare...
chissà magari qualcuno di voi riesce..su internet non ho trovato nulla di simile...
pensavo al genere Crassula per le prime due ma boh..
1)ecco la prima
http://imageshack.us/f/194/02092011001.jpg/
2) seconda...
http://imageshack.us/photo/my-images/716/02092011007f.jpg/
3) e poi c'è lei, che ho da anni, fa dei fiori a campana rossi, simili a quelli delle Cotyledon ma anche qui prendetela con le molle..
http://imageshack.us/photo/my-images/8/02092011002.jpg/ |
|
Top |
|
 |
Melanto Collaboratore


Registrato: 22/05/11 19:19 Età: 43 Messaggi: 50 Residenza: Avellino
|
Inviato: Ven 02 Set 2011, 16:14 Oggetto:
Melanto Ven 02 Set 2011, 16:14
|
|
|
Ciao!
Anche io sono una neofita, ma la 3) dalle foglie si direbbe una Kalanchoe, forse una Kalanchoe uniflora se dici che fa i fiori a campanula.
Aspetta pareri dai più esperti  _________________ Melanto |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 02 Set 2011, 16:27 Oggetto:
Giorgio Ven 02 Set 2011, 16:27
|
|
|
Ciao e benvenuto nel forum.
La prima è una Peperomia ferreyrae.
La seconda non riesco a capire bene dalla foto, sembrerebbe un Senecio, ma non mi convince.
La terza, come già detto è una Kalanchoe, molto probabilmente un ibrido. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
trenho
Registrato: 02/09/11 15:11 Età: 38 Messaggi: 47 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 02 Set 2011, 17:08 Oggetto:
trenho Ven 02 Set 2011, 17:08
|
|
|
Ciao! grandi, perfette..
si la seconda la foto fa pena ma cercando online sembra Senecio mandraliscae..
abituato al solo S. rowleyanus chi ci arrivava
grazie mille.. _________________ "La fine di gaia non arriverà, alla faccia dei Maya e di cinecittà.." |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 02 Set 2011, 17:14 Oggetto:
Giorgio Ven 02 Set 2011, 17:14
|
|
|
Si, potrebbe essere, la colorazione in genere tende più al glauco (grigio azzurro), ma potrebbe essere un problema della foto.
PS le foto sarebbe meglio postarle direttamente sul forum con la funzione "aggiungi allegato", vanno prima ridimensionate a 800 x 600 pixel massimo. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
trenho
Registrato: 02/09/11 15:11 Età: 38 Messaggi: 47 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 02 Set 2011, 17:34 Oggetto:
trenho Ven 02 Set 2011, 17:34
|
|
|
ah ok, alla prossima farò così.. _________________ "La fine di gaia non arriverà, alla faccia dei Maya e di cinecittà.." |
|
Top |
|
 |
|
|
|