Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
|
Top |
|
 |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
Inviato: Lun 29 Ago 2011, 8:44 Oggetto:
ale82 Lun 29 Ago 2011, 8:44
|
|
|
la 3 sembrerebbe un agave attenuata anche la 5 è un agave, ma le confondo, forse ferox?
speriamo di nn fare figuraccie
_________________ un miao massaggia il cuore... |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Lun 29 Ago 2011, 9:33 Oggetto:
alina Lun 29 Ago 2011, 9:33
|
|
|
Confermo la 3: Agave attenuata
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
Marina Partecipante

Registrato: 11/12/08 23:45 Età: 61 Messaggi: 279 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 29 Ago 2011, 14:24 Oggetto:
Marina Lun 29 Ago 2011, 14:24
|
|
|
il 4 credo sia un epiphyllum.
|
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Lun 29 Ago 2011, 19:59 Oggetto:
angelafree Lun 29 Ago 2011, 19:59
|
|
|
Grazie, non sapevo che l'attenuata non avesse la spina pungente all'estremità della foglia, è solo perchè è piccola, o è "attenuata" per quello?
E le Euphorbia?
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
Inviato: Mar 30 Ago 2011, 10:46 Oggetto:
ale82 Mar 30 Ago 2011, 10:46
|
|
|
l'attenuata nn ha spine
_________________ un miao massaggia il cuore... |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 02 Set 2011, 8:19 Oggetto:
reginaldo Ven 02 Set 2011, 8:19
|
|
|
A me le Euphorbia sembrano uguali, direi che la forma assomiglia molto ad una E,. abyssinica forma candelabro per le striature all'interno delle coste, ma spetterei a dare una sentenza definiva esendo entrambe talee di ramo.
Nella rete ci sono siti specifici per la identificazione. Uno l'ha creato un coordinatore di questo sito: Beppe58
Se vuoi ecco il sito
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
|
|
|