Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sapa
Registrato: 20/01/08 15:54 Età: 48 Messaggi: 38 Residenza: Cassano Magnago
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 21:50 Oggetto: cos'é?????????
sapa Mar 11 Mar 2008, 21:50
|
|
|
amici.... avevo una crassula arborescens... che di colpo un brutto giorno ha iniziato ad afflosciarsi sempre più... giorno x giorno... le foglie restavano verdi ma si staccavano e i rami sempre più afflosciati si staccavano... credevo fossero marciumi...ma non si spiegava il verde... poi ho guardato bene e sulle foglie ho visto due affarini bianchi pelosetti con le antennine... parassiti????? che schifo!!!!! che cosa sono secondo voi???
e soprattutto... possono aver contaminato le altre piante lì vicino???
prima esperienza traumatica di parassiti...
grazie.
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 21:54 Oggetto:
-marco- Mar 11 Mar 2008, 21:54
|
|
|
credo che dalla descrizione sia cocciniglia,maledetta cocciniglia, si può aver infettato anche le altre piante vicine, magari posta qualche foto, cmq attendi il parere degli esperti
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 22:08 Oggetto:
Antonietta Mar 11 Mar 2008, 22:08
|
|
|
Da come li descrivi non credo siano cocciniglie che, oltretutto, non fanno afflosciare e staccare i rami.
Penso piuttosto a danni da freddo, magari associato ad umidità. Dove tieni la tua crassula? Può essere stata esposta a temperature vicine allo zero? O, peggio, sotto zero?
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
sapa
Registrato: 20/01/08 15:54 Età: 48 Messaggi: 38 Residenza: Cassano Magnago
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 22:15 Oggetto:
sapa Mar 11 Mar 2008, 22:15
|
|
|
l'ho tenuta parecchio in casa, fuori solo un giorno molto caldo....
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 22:17 Oggetto:
Antonietta Mar 11 Mar 2008, 22:17
|
|
|
Potresti postare qualche foto? Con la sola descrizione è un po' difficile individuare il problema.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
sapa
Registrato: 20/01/08 15:54 Età: 48 Messaggi: 38 Residenza: Cassano Magnago
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 22:19 Oggetto:
sapa Mar 11 Mar 2008, 22:19
|
|
|
domani posto allora, se può essere di aiuto.... il misero spettacolo....
grazie mille a tutti.
|
|
Top |
|
 |
sapa
Registrato: 20/01/08 15:54 Età: 48 Messaggi: 38 Residenza: Cassano Magnago
|
Inviato: Sab 22 Mar 2008, 17:20 Oggetto:
sapa Sab 22 Mar 2008, 17:20
|
|
|
ecco una foto (anche se non è il massimo....)
 
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 22 Mar 2008, 18:17 Oggetto:
angelo Sab 22 Mar 2008, 18:17
|
|
|
ciao, non mi sembra un arborescens ma una ovata, il fatto che abbia perso le foglie è stata un diretta esposizione al sole oltre al fatto che quel terricio non va bene, sono piante che amano la mezz'ombra è questo è il massimo periodo di crescita
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
sapa
Registrato: 20/01/08 15:54 Età: 48 Messaggi: 38 Residenza: Cassano Magnago
|
Inviato: Lun 24 Mar 2008, 13:39 Oggetto:
sapa Lun 24 Mar 2008, 13:39
|
|
|
ciao angelo, sì hai ragione, ho visto la tua pagina "le mie piante" e ho riconosciuto che è una ovata. questa pianta l'ho rinvasata in quanto faceva parte di una composizione che mi avevano regalato. dopo 1 settimana lasciata fuori dalla terra, l'ho rinvasata con un terriccio classico per piante grasse. ma al sole ci sarà stata solo un paio di giorni del mese scorso. quello che mi ha insospettito sono stati quegli animaletti bianchi che ho spiegato e alcuni punti in cui sembrava essersi formata una muffa bianca.... altro non so. grazie 1000!
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 24 Mar 2008, 16:08 Oggetto:
cactus Lun 24 Mar 2008, 16:08
|
|
|
Io non riesco a vedere dei problemi purtroppo... la foto è molto sfocata.
Però vedo che in qualche modo la pianta sta ricacciando dei nuovi getti...
Qualche ragnatela la intravedo, forse un anticocciniglia per contatto non sarebbe una cattiva idea, oppure, meglio ancora eliminala manualmente nei punti dove vedi il problema o con uno spruzzino
Ciao
|
|
Top |
|
 |
|
|
|