| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 27 Ago 2011, 14:01   Oggetto: Vorrei sapere perchè
				   
				  	robertone Sab 27 Ago 2011, 14:01
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ho una Fouquieria splendens da diversi anni, non cresce, è sempre la stessa, mette le foglie che ogni tanto muoiono, poi le rimette e rimuiono anche in periodo vegetativo.
Non so cosa fare, qualcuno può darmi una mano? Grazie.
 _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Istrice Prof
 
  
  
 Registrato: 15/02/09 12:00
 Età: 56
 Messaggi: 3007
 Residenza: Novara
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 31 Ago 2011, 19:51   Oggetto: 
				   
				  	Istrice Mer 31 Ago 2011, 19:51
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non allevo la Fouquieria.
Altre piante, a portamento simile, perdono facilmente le foglie appena si sentono in difficoltà.
 Una fotina, magari potrebbe aiutare...
 _________________
 Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 01 Set 2011, 13:21   Oggetto: 
				   
				  	robertone Gio 01 Set 2011, 13:21
				   |     |  
				| 
 |  
				| ecco la foto ... ma credo che si veda poco .... questi ultimi due giorni ha messo due foglioline in basso
	
  
 
   _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giorgio Amministratore
 
  
 Registrato: 29/12/07 16:12
 Messaggi: 5415
 Residenza: Ostiglia MN
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 01 Set 2011, 16:31   Oggetto: 
				   
				  	Giorgio Gio 01 Set 2011, 16:31
				   |     |  
				| 
 |  
				| La Fouquieria splendens vuole un substrato più ricco rispetto ai cactus e va bagnata più abbondantemente durante il periodo vegetativo.
 _________________
 Ciao, Giorgio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 01 Set 2011, 18:07   Oggetto: 
				   
				  	robertone Gio 01 Set 2011, 18:07
				   |     |  
				| 
 |  
				| grazie per il consiglio
 _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reef Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 15/05/13 19:56
 Messaggi: 73
 Residenza: prov. Napoli
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 06 Mar 2014, 11:22   Oggetto: 
				   
				  	reef Gio 06 Mar 2014, 11:22
				   |     |  
				| 
 |  
				| rispolvero....bellissima pianta.....quest'anno ne prendero un paio,come procede la crescita della tua splendens?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 06 Mar 2014, 19:07   Oggetto: 
				   
				  	robertone Gio 06 Mar 2014, 19:07
				   |     |  
				| 
 |  
				| devo rinvasare
 _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| BobSisca Prof
 
  
 
 Registrato: 04/03/20 10:07
 Messaggi: 3272
 Residenza: Bressanone BZ
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 03 Mag 2020, 6:40   Oggetto: 
				   
				  	BobSisca Dom 03 Mag 2020, 6:40
				   |     |  
				| 
 |  
				| Riprendo questo post aggiungendo che se "si desidera" le Fuoquieria possono essere annaffiata anche in inverno, continuando a vegetetare
 _________________
 Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |