La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ancora cocciniglia...e altro
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 19 Ago 2011, 18:35   Oggetto: ancora cocciniglia...e altro
annalysa Ven 19 Ago 2011, 18:35
Rispondi citando

....insospettita da un insolito viavai di formiche ho deciso di svasare delle piante ed effettivamente erano piene di cocciniglia, soprattutto alla base Triste Le ho lavate ben benino come mi era stato consigliato precedentemente e domani sicuramente le potrò rinvasare (con questo caldo le radici si dovrebbero asciugare). L'unico problema è la mammillaria hahniana che con tutte quelle spine vicinissime non so come fare a togliere la cocciniglia e quindi urge aiuto.
Per quanto riguarda la rebutia lei non aveva tracce di cocciniglia ma è come "svuotata", praticamente sembra di gomma Dubbioso cos'ha????
posto anche le foto così mi potete dire se ho commesso qualche errore
grazie

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 19 Ago 2011, 19:14   Oggetto:
Istrice Ven 19 Ago 2011, 19:14
Rispondi citando

Nel dubbio rischierei una immersione di un'oretta in soluzione di Reldan.

Ricordati di recuperarle però, a me è capitato di dimenticarmele alcuni giorni e... Triste


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 20 Ago 2011, 1:03   Oggetto:
beppe58 Sab 20 Ago 2011, 1:03
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
Nel dubbio rischierei una immersione di un'oretta in soluzione di Reldan...

Ok Si puo' fare,anche senza lasciarla a mollo.L'importante è bagnarla per bene in ogni sua parte.
La rebutia mi sembra in forma,booh ? Vanno in estivazione ? Profano sul genere.... Triste Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 20 Ago 2011, 1:39   Oggetto:
annalysa Sab 20 Ago 2011, 1:39
Rispondi citando

domani provo a cercare il Reldan...grazie
per quanto riguarda la rebutia ha fatto dei fiori fantastici e poi si è sgonfiata, domani la rinvaso e aspetterò Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 20 Ago 2011, 12:50   Oggetto:
beppe58 Sab 20 Ago 2011, 12:50
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
domani provo a cercare il Reldan...

Segreto "Reldan" è un nome di un'etichetta, chiedi il p.a clorpirifos-metile.
Poco importa come si chiama il prodotto... Wink Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 20 Ago 2011, 16:17   Oggetto:
annalysa Sab 20 Ago 2011, 16:17
Rispondi citando

grazie Beppe, purtroppo però non ho la più pallida idea di dove poter comprare tale anticocciniglia. Lo comprerò in rete ma posso lasciare svasata con questo caldo per almeno una settimana? (sperando che i tempi di consegna siano questi!)

Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Dom 21 Ago 2011, 10:52   Oggetto:
jennyluna Dom 21 Ago 2011, 10:52
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
Nel dubbio rischierei una immersione di un'oretta in soluzione di Reldan.

Ricordati di recuperarle però, a me è capitato di dimenticarmele alcuni giorni e... Triste



immersione????? con vaso e tutto e dalla testa ai piedi?????

Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 48
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Dom 21 Ago 2011, 11:05   Oggetto:
johnnycrow Dom 21 Ago 2011, 11:05
Rispondi citando

Per quanto riguarda la Rebutia, sopratutto in questo periodo soffre molto troppe ore di sole diretto e tende proprio a sgonfiarsi. Probabilmente ha solo caldo. Prova ad ombreggiarla un po' o a metterla in un punto in cui prenda meno ore di sole. Se dipende da quello nel giro di pochi giorni dovrebbe riprendersi, si gonfia e riprende a vegetare: a quel punto occhio alle eziolature, bisogna trovare il giusto quantitativo di ore di sole.


_________________
Gian Franco
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 21 Ago 2011, 12:34   Oggetto:
beppe58 Dom 21 Ago 2011, 12:34
Rispondi citando

johnnycrow ha scritto:
...Per quanto riguarda la Rebutia,

Ok Grazie Jonny !! Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 21 Ago 2011, 14:27   Oggetto:
annalysa Dom 21 Ago 2011, 14:27
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
johnnycrow ha scritto:
...Per quanto riguarda la Rebutia,

Ok Grazie Jonny !! Applauso

quoto il grazie Sorriso se riesco a sopportare il caldo oggi la rinvaso e la metto un po' all'ombra, effettivamente stava al primo piano della mia serretta e quindi prendeva sole dalle 10 di mattina alle 3 di pomeriggio....sono proprio un'irresponsabile anche se ho messo sopra una zanzariera per evitare i raggi diretti

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 18:39   Oggetto:
annalysa Lun 22 Ago 2011, 18:39
Rispondi citando

finalmente ho potuto comprare il Reldan purtroppo non c'è scritto in che proporzioni usalrlo...puoi aiutarmi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 21:24   Oggetto:
Nefer Lun 22 Ago 2011, 21:24
Rispondi citando

2-2,5 ml/litro,facilmente misurabile con una siringa
risposta datami da beppe mesi fà
ciao Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 23:40   Oggetto:
annalysa Lun 22 Ago 2011, 23:40
Rispondi citando

Nefer ha scritto:
2-2,5 ml/litro,facilmente misurabile con una siringa
risposta datami da beppe mesi fà
ciao Sorriso

grazie, in effetti cercando su internet ero incappata in quella risposta Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 23 Ago 2011, 21:37   Oggetto:
annalysa Mar 23 Ago 2011, 21:37
Rispondi citando

....non credevo che il Reldan puzzasse così...avevo pensato di spruzzare su tutte le piante ma non mi sembra una buona idea Confused eventualmente potrei annaffiarle tutte con il reldan diluito nell'acqua anche se credo che forse è ancora peggio....c'è una soluzione ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mer 24 Ago 2011, 0:05   Oggetto:
Ferochepassione Mer 24 Ago 2011, 0:05
Rispondi citando

Ci sono le mollette per le narici, unica soluzione.

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it