Inviato: Lun 29 Ago 2011, 17:42 Oggetto: rinvasi...
franci Lun 29 Ago 2011, 17:42
ciao..ho visto che per i rinvasi operate lavando completamente le radici della pianta per poi rinvasarla. io nei miei precendenti rinvasi nn ho mai adottato questo metodo ma mettevo nel nuovo vaso la pianta con il vecchio panetto di terra e sono comunque riusciti bene. vorrei sapere il motivo per cui si dovrebbero lavare le radici della piantae quali vantaggi ne trea la pianta stessa. inoltre potreste consigliarmi il periodo migliore per rinvasare??
ciao grazie
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Lun 29 Ago 2011, 18:18 Oggetto:
ange Lun 29 Ago 2011, 18:18
Di solito si lavano le radici per eliminare il più possibile la torba, che le danneggia!
Di conseguenza una volta eliminata la torba, non occorre più lavarle!
Per mia esperienza il migliore periodo per il rinvaso è fine inverno, quando le piante sono ancora "addormentate".
Spero di essermi spiegato, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
Inviato: Lun 29 Ago 2011, 21:17 Oggetto:
ezrawinston Lun 29 Ago 2011, 21:17
Sul lavaggio delle radici c'e' chi e' a favore chi no,e' un'operazione che io svolgo regolarmente sia per cio' che ha detto Ange sia per controllare meglio la presenza di cocciniglia radicale o altri disturbi radicali.
Il vecchio panetto va cambiato per due motivi:
1-Sgretolandolo con cautela,ossia senza danneggiare o strappare troppo le radici,hai la possibilita' di controllare a fondo lo stato di quest'ultime.
2-Personalmente rinvaso ogni 2 anni,considera che le radici assorbono tutti i principi nutritivi dalla composta,fino a che quest'ultima si "esaurisce",non nutrendo piu' a dovere la pianta.
Odio la torba
Periodo migliore,secondo me e' Marzo (considera che abito a Roma)
Il lavaggio delle radici è d'obbligo solo per le piante appena comprate e coltivate in torba o composte non idonee.
una volta impiegata una composta giusta, basta capovolgere il vaso, far uscire la pianta col pane di terra che si dovrebbe già di per se sgretolare. bastano poi piccoli colpetti e le radici sono tutte all'aria. Se ciò non accade vuol dire che la composta era troppo ricca o torbosa o non setacciata.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file