Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jimi Partecipante

Registrato: 28/08/09 13:55 Messaggi: 107 Residenza: Cremona
|
Inviato: Ven 26 Ago 2011, 10:55 Oggetto: Caldo torrido: annaffiare o no?
jimi Ven 26 Ago 2011, 10:55
|
|
|
Ho un dubbio da sciogliere: secondo voi, considerato il caldo torrido di questi giorni, è il caso di annaffiare cactus e succulente?
So che in questo mese le piante vanno in estivazione e fermano la crescita, per questo l'ultima annaffiatura l'ho data il 2 agosto.
Da allora, solo qualche nebulizzazione.
Ora noto che molte sono palesemente 'assetate' al punto da essersi sgonfiate sensibilmente, anche perché sono in una serra esposta a sole diretto quasi tutto il giorno.
Nonostante questo, fioriscono e in molti casi producono nuove spine dimostrando di non essere del tutto ferme.
Secondo voi posso riprendere a bagnarle come si deve?
Grazie a tutti! _________________ jimi |
|
Top |
|
 |
andreagiannamarco Collaboratore

Registrato: 22/06/11 12:07 Messaggi: 53
|
Inviato: Ven 26 Ago 2011, 12:36 Oggetto:
andreagiannamarco Ven 26 Ago 2011, 12:36
|
|
|
ciao jimi, se fossi in te le bagnerei un po in queste giornate di fuoco, tanto il substrato si asciugherà in una giornata massimo . non gli farà certo del male io in questo periodo le annafio una volta alla settimana e stanno benissimo.. ciao |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 26 Ago 2011, 14:37 Oggetto:
Luca Ven 26 Ago 2011, 14:37
|
|
|
anche se apparentemente ferme credo che le nostre piante abbiano una bella sete in questo periodo, io bagnerei le poverine, ciao!! _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 26 Ago 2011, 16:43 Oggetto:
Giorgio Ven 26 Ago 2011, 16:43
|
|
|
Io continuo a bagnare regolarmente, le succulente da foglia anche tutti i giorni.
In alcune zone dove tengo le piante ho avuto temperature anche superiori ai 50°C. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
ale.canada Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08 Età: 46 Messaggi: 143 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 26 Ago 2011, 19:13 Oggetto:
ale.canada Ven 26 Ago 2011, 19:13
|
|
|
Oggi sono andato in terrazza e ho trovato l' eriosyce multicolor completamente sbiancata, possibile che tutto questo caldo l'abbia rovinata?
Ho notato che i vasi neri sono bollenti, le radici ne soffrono? |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Sab 27 Ago 2011, 14:05 Oggetto:
bruco6 Sab 27 Ago 2011, 14:05
|
|
|
Anche io annaffio regolarmente... almeno una volta alla settimana i vasi più grandi e quelli piccoli (i miei son quasi tutti di coccio) anche più spesso
Le succulente anche di più _________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 54 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
Inviato: Mar 30 Ago 2011, 12:37 Oggetto:
elebar Mar 30 Ago 2011, 12:37
|
|
|
ilmedioev_ale ha scritto: | Oggi sono andato in terrazza e ho trovato l' eriosyce multicolor completamente sbiancata, possibile che tutto questo caldo l'abbia rovinata?
... |
A chi lo dici, guarda QUI...  _________________ Ciao, Elena
. |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mar 30 Ago 2011, 14:09 Oggetto:
Ferochepassione Mar 30 Ago 2011, 14:09
|
|
|
Si legge da più parti ed è vero (non per tutti i cactus e succulente in generale) che nel periodo di maggiore calura le piante tendono ad una sorta di letargo.
Da ragionamento logico se ne dedurrebbe: riposo, non crescono, non hanno bisogno di acqua.
A volte la logica che sembra palese non è tanto scontata. Questo è uno dei casi.
Spiego il perchè.
Le piante vanno a riposo (significa solo che tendono a non creare nuovi tessuti) per un motivo molto semplice. La traspirazione delle piante col caldo intenso diviene eccessiva e quindi se le stesse dovessero crescere dovrebbero ricevere ed essere in grado di assorbire acqua per la trapirazione (evaporazione dell'acqua nei fusti) e per i nuovi tessuti (crescita).
L'apparato radicale non ce la farebbe a sostenere (assorbire) la quantità di acqua occorrente per far fronte a queste due attività, quindi le piante mettono in scena il trucco. Non creare nuovi tessuti ed assorbire quanto più acqua possibile per far fronte alla traspirazione dovuta al caldo eccessivo (non dimentichiamo che le nostre ore di sole giornaliere sono maggiori delle ore che ricevono i cactus nei loro luoghi di origine essendo essi più vicini all'equatore). Con questo trucchetto le piante riducono il danno e tra l'acqua assorbita e l'acqua evaporata si crea una sorta di equilibrio di poco sblianciato verso l'acqua evaporata.
appena le temperature scendono e la insolazione diviene minore (quindi meno trapirazione ) le piante rimettono nei tessuti l'acqua persa in quanto ciò che viene assorbito dalle radici è superiore alla traspirazione.
In tal caso la pianta si rende conto di ciò e comprende che può creare nuovi tessuti (la pianta cresce).
Non a caso il periodo di maggiore calura corrisponde alla fortificazione delle spine. Ciò accade perchè la pianta cerca di offrire la minore superfice in grado di far evaporare acqua all'ambiente quindi tende a lignificare le spine che in precedenza erano colme di liquidi.
Ho descritto in modo elementare (alla buona) ciò che accade.
Detto ciò, la conclusione è che se anche le piante apparentemente dormono hanno bisogno di acqua. |
|
Top |
|
 |
jimi Partecipante

Registrato: 28/08/09 13:55 Messaggi: 107 Residenza: Cremona
|
Inviato: Mar 30 Ago 2011, 14:48 Oggetto:
jimi Mar 30 Ago 2011, 14:48
|
|
|
Ottime argomentazioni Ferochepassione.
Lo dico a ragion veduta, nel senso che ho notato anch'io un aumento nella produzione di spine nei periodi più caldo.
Inoltre, ho bagnato le piante due giorni fa, convinto dalle risposte in questo topi, e ho notato che si sono rigonfiate dopo sole 24 ore.
E' dunque evidente che anche con temperature elevate cactacee e succulente 'bevono' regolarmente.
Per quanto mi riguarda, credo che ridimensionerò il 'mito' dell'estivazione e continuerò, nei prossimi anni, a bagnare anche in agosto (senza esagerare, ovviamente), così come ho fatto negli anni passati.
E' che da più parti ho letto proclami allarmanti sull'estivazione dei cactus (tipo: mai bagnare in agosto, sospendere del tutto...) e mi sono lasciato condizionare nonostante le mie esperienze pratiche consigliassero il contrario... _________________ jimi |
|
Top |
|
 |
|
|
|