Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Melanto Collaboratore


Registrato: 22/05/11 19:19 Età: 43 Messaggi: 50 Residenza: Avellino
|
Inviato: Mer 24 Ago 2011, 12:58 Oggetto: Lithops raggrinziti
Melanto Mer 24 Ago 2011, 12:58
|
|
|
Poco più di un mese fa, comprai dei lithops per me e per mia sorella.
Poiché me ne sono occupata io sia di svasarli che rinvasarli, sono stati trattati allo stesso identico modo e con lo stesso terriccio eppure, stranamente: i miei stanno benissimo e quelli di mia sorella si stanno raggrinzendo!
Ho usato del terriccio per cactus ricco in sabbia, ma poiché non avevo della sabbia sciolta (non riesco a trovarla da nessuna parte non so come fare! ç_ç), ho cercato di metterne il meno possibile e di mischiarlo alle pomici.
Lei li ha bagnati una volta, meno di un mese fa, mentre i miei li ho bagnati ieri per la seconda volta (a un mese dalla prima), tramite immersione per una mezz'ora.
I miei son belli sodi e floridi, quelli di mia sorella da che erano sodi appena rinvasati si sono raggrinziti, i lati si son fatti rugosi e stanno cominciando a perdere la consistenza soda.
Può essere un problema di diversa esposizione?
Di sicuro da mia sorella hanno ricevuto più sole diretto che da me.
Sono a rischio? ç_ç come posso fare per salvarli?
Metto alcune foto per farveli vedere meglio!
 
I miei.
 
Quelli di mia sorella.
 
Guardate le grinzettine. ç_ç Le macchioline penso siano dei funghetti, ma ho l'antimicotico, quindi penso di poter risolvere senza problemi.
 
Altra panoramica.
 
I miei, invece, non hanno nemmeno una grinzina.
_________________ Melanto |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 24 Ago 2011, 13:42 Oggetto:
ange Mer 24 Ago 2011, 13:42
|
|
|
Secondo me hanno bisogno di una buona nebulizzata, non annaffiare in questo periodo, sono in stasi vegetativa.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 24 Ago 2011, 14:44 Oggetto:
cicciose Mer 24 Ago 2011, 14:44
|
|
|
quelle di tua sorella hanno ricevuto troppo sole... e insieme poca acqua...
|
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 54 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
Inviato: Gio 25 Ago 2011, 16:42 Oggetto:
elebar Gio 25 Ago 2011, 16:42
|
|
|
Concordo, poca acqua quelli di tua sorella e decisamente troppa i tuoi!
_________________ Ciao, Elena
. |
|
Top |
|
 |
Melanto Collaboratore


Registrato: 22/05/11 19:19 Età: 43 Messaggi: 50 Residenza: Avellino
|
Inviato: Lun 29 Ago 2011, 0:16 Oggetto:
Melanto Lun 29 Ago 2011, 0:16
|
|
|
Grazie mille a tutti!
Ho provveduto, già qualche giorno fa, a dare acqua a quelli di mia sorella e si sono quasi tutti ripresi.
XD e i miei li metterò a stecchetto (e dire che hanno visto l'acqua solo una volta al mese °_°. Adesso se la possono anche sognare XD).
Inoltre volevo chiedervi: poiché mia sorella proprio oggi ne ha comprati altri tre che però hanno già in atto la nascita del fiore, posso rinvasarli ugualmente? Lo chiedo poiché la composta in cui si trovano non è adatta, solo che non vorrei che non portassero a termine la fioritura a causa del rinvaso.
_________________ Melanto |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Ven 09 Set 2011, 9:47 Oggetto:
Istrice Ven 09 Set 2011, 9:47
|
|
|
Curioso che fioriscano già adesso, i miei "partiranno" fra un po'...è già capitato fiorissero anche a dicembre ma comunque sempre dopo l'invernamento a secco...con quelli nuovi non si sa mai bene come comportarsi, devono ancora prendere delle "buone abitudini".
Io farei così: infischiandomene della fioritura in corso, gli darei un'ultima acqua ora per incicciottarli per bene (dalle tue parti forse farai in tempo a bagnarli anche fra un tre settimane, devi vedere tu come sarà il clima e quali le previsioni sul medio termine), li lascerei poi a riposo nel loro terriccio per tutti i mesi necessari. Li rinvaserei solo a fine inverno, sperabimente dopo la muta: così in fase di ripartenza troverebbero il terriccio nuovo per lo sviluppo primaverile.
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
Melanto Collaboratore


Registrato: 22/05/11 19:19 Età: 43 Messaggi: 50 Residenza: Avellino
|
Inviato: Sab 10 Set 2011, 23:48 Oggetto:
Melanto Sab 10 Set 2011, 23:48
|
|
|
Questi erano stati comprati da poco già in fase di fioritura, molto probabilmente perché vengono dalle serre.
Da me il tempo dovrebbe reggere ancora tutto settembre; non ti dico il caldo che ha fatto oggi!
Grazie mille dei consigli!
_________________ Melanto |
|
Top |
|
 |
|
|
|