La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Perchè succede ad agosto?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Ven 26 Ago 2011, 23:29   Oggetto: Perchè succede ad agosto?
faln Ven 26 Ago 2011, 23:29
Rispondi citando

Dopo 2 inverni superati sotto la pioggia non capisco cosa sia successo per farla marcire ad agosto.
Secondo voi di che si tratta?

 
   
    Ho notato che anche questa ha cambiato aspetto alla base. Secondo voi devo tagliare finchè sono in tempo? Che dolor!!!


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 27 Ago 2011, 1:14   Oggetto:
beppe58 Sab 27 Ago 2011, 1:14
Rispondi citando

Abbattuto Abbattuto Povera submammillaris Triste Caldo e tanta umidità (anche ambientale) han fatto danni !! Vedi di salvare gli articoli ancora integri...
Per la horrida,prima di tagliare, prova a sentire la consistenza dei tessuti,anche con una leggera torsione,da foto impossibile capire com'è messa alla base... Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 27 Ago 2011, 12:40   Oggetto:
cicciose Sab 27 Ago 2011, 12:40
Rispondi citando

anche io in questo periodo ho notato che si stanno verificando più danni che subito dopo l'inverno Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Sab 27 Ago 2011, 14:02   Oggetto:
faln Sab 27 Ago 2011, 14:02
Rispondi citando

Grazie Beppe, purtroppo le ho lasciate incustodite solo una settimana e ho trovato un macello. Per la horrida quella è una foto di 20 giorni fa, l'articolo più alto ora si sta piegando all'indietro Triste
Vero Brigida, più danni ora, ma che si può fare per evitarli? Arrabbiato Molto arrabbiato


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 27 Ago 2011, 17:26   Oggetto:
simo&kigi Sab 27 Ago 2011, 17:26
Rispondi citando

La mia euphorbia enopla aveva resistito davvero a tutto...era davvero un bell'esemplare...se n'è andata proprio un mesetto fa proprio per lo stesso motivo con sommo dispiacere Triste


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 28 Ago 2011, 0:51   Oggetto:
beppe58 Dom 28 Ago 2011, 0:51
Rispondi citando

faln ha scritto:
, ma che si può fare per evitarli?....

Arriciao Faln, Non posso sapere quanto è stata calda/umida l'estate,quì di norma il periodo più caldo afoso è verso la 2° quindicina di luglio.Evito di bagnarle,tranne poche.., perchè secondo me rallentano l'attività e con molta umidità ambientale se le innaffio non si asciugano più.Indicativamente dopo ferragosto,con notti già più fresche e ventilate, nuovamente acqua a volontà.Ovviamente qualche cadavere può succedere,ma è da mettere in conto,nella norma... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Dom 28 Ago 2011, 12:16   Oggetto:
Ferochepassione Dom 28 Ago 2011, 12:16
Rispondi citando

Accade in estate semplicemente perchè siamo portati a pensare che fa caldo è quindi bagnare la composta non crea danno visto che asiugherà in poco tempo.
Il problema invece si presenta e si presenta in misura maggiore per le piante che sono cespugliose.
Ora cerco di spiegare più in dettaglio.
anche se fa caldo e le piante sono esposte al sole non è detto che la composta asciughi velocemente. La composta asciuga a parita di temperatura quanto più bassa è la percentuale di umidità presente nell'eria. In alcuni periodi estivi il tasso di umidità è quasi al 100%, siamo nell'ordine di 80-90%. In effetti l'aria è quasi satura di vapore acque che non vi è posto per il vapore che dovrebbe scaturire dall'essicamento della composta. In effetti avviene che la composta asgiuga lentamente ma il vapore prodotto condensa immediatamente sui fusti della pianta. Ciò avviene in misura amplificata per le piante cespugliose avendo esse maggiore superfice di contatto.
Il problema può essere superato ponendo le piante in un posto altamente ventilato che fa si che il vapore non condensi sui fusti. Ciò può non bastare e quindi bisogna stare atenti alle innaffiature. Devono essere molto oculate e da farsi solo ed esclusivamente quando la composta è tutta secca da qualche giorno.
Inutile rammentare che la qualità della composta è essenziale.
Vi faccio notare una cosa. chi di voi non è mai entrato in una serra dove vendono di tutto? Le piante che amano il caldo umido crescono alla grande, vero? Poi se rivolgete lo sguardo verso qualche bancale di cactus vi renderete conto che molte sono mollicce alla base, stentate nella crescita e dulcis in fundo cocciniglia.
Questo fa il caldo umido. Quando il tasso atmosferico di umidità è elevato e non si sta attenti alle cose dette prima è come tenere le piante in serra umida.

Ciaoa a tutti.

Top
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 28 Ago 2011, 12:38   Oggetto:
beppe58 Dom 28 Ago 2011, 12:38
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:
...Ora cerco di spiegare più in dettaglio.
...

E bravo Ferochepassione !! Applauso Applauso Inchino Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Dom 28 Ago 2011, 13:46   Oggetto:
Ferochepassione Dom 28 Ago 2011, 13:46
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ferochepassione ha scritto:
...Ora cerco di spiegare più in dettaglio.
...

E bravo Ferochepassione !! Applauso Applauso Inchino Ciauu Ciao


Ogni tanto anche se la capa e tosta ci "azzecco" qualcosa Giusto

Top
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 28 Ago 2011, 13:55   Oggetto:
faln Dom 28 Ago 2011, 13:55
Rispondi citando

Grazie a tutti...


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it