Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Sab 27 Ago 2011, 12:40 Oggetto:
cicciose Sab 27 Ago 2011, 12:40
|
|
|
anche io in questo periodo ho notato che si stanno verificando più danni che subito dopo l'inverno
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 27 Ago 2011, 17:26 Oggetto:
simo&kigi Sab 27 Ago 2011, 17:26
|
|
|
La mia euphorbia enopla aveva resistito davvero a tutto...era davvero un bell'esemplare...se n'è andata proprio un mesetto fa proprio per lo stesso motivo con sommo dispiacere
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 28 Ago 2011, 0:51 Oggetto:
beppe58 Dom 28 Ago 2011, 0:51
|
|
|
faln ha scritto: | , ma che si può fare per evitarli?.... |
Arriciao Faln, Non posso sapere quanto è stata calda/umida l'estate,quì di norma il periodo più caldo afoso è verso la 2° quindicina di luglio.Evito di bagnarle,tranne poche.., perchè secondo me rallentano l'attività e con molta umidità ambientale se le innaffio non si asciugano più.Indicativamente dopo ferragosto,con notti già più fresche e ventilate, nuovamente acqua a volontà.Ovviamente qualche cadavere può succedere,ma è da mettere in conto,nella norma...
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Dom 28 Ago 2011, 12:16 Oggetto:
Ferochepassione Dom 28 Ago 2011, 12:16
|
|
|
Accade in estate semplicemente perchè siamo portati a pensare che fa caldo è quindi bagnare la composta non crea danno visto che asiugherà in poco tempo.
Il problema invece si presenta e si presenta in misura maggiore per le piante che sono cespugliose.
Ora cerco di spiegare più in dettaglio.
anche se fa caldo e le piante sono esposte al sole non è detto che la composta asciughi velocemente. La composta asciuga a parita di temperatura quanto più bassa è la percentuale di umidità presente nell'eria. In alcuni periodi estivi il tasso di umidità è quasi al 100%, siamo nell'ordine di 80-90%. In effetti l'aria è quasi satura di vapore acque che non vi è posto per il vapore che dovrebbe scaturire dall'essicamento della composta. In effetti avviene che la composta asgiuga lentamente ma il vapore prodotto condensa immediatamente sui fusti della pianta. Ciò avviene in misura amplificata per le piante cespugliose avendo esse maggiore superfice di contatto.
Il problema può essere superato ponendo le piante in un posto altamente ventilato che fa si che il vapore non condensi sui fusti. Ciò può non bastare e quindi bisogna stare atenti alle innaffiature. Devono essere molto oculate e da farsi solo ed esclusivamente quando la composta è tutta secca da qualche giorno.
Inutile rammentare che la qualità della composta è essenziale.
Vi faccio notare una cosa. chi di voi non è mai entrato in una serra dove vendono di tutto? Le piante che amano il caldo umido crescono alla grande, vero? Poi se rivolgete lo sguardo verso qualche bancale di cactus vi renderete conto che molte sono mollicce alla base, stentate nella crescita e dulcis in fundo cocciniglia.
Questo fa il caldo umido. Quando il tasso atmosferico di umidità è elevato e non si sta attenti alle cose dette prima è come tenere le piante in serra umida.
Ciaoa a tutti.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Dom 28 Ago 2011, 13:55 Oggetto:
faln Dom 28 Ago 2011, 13:55
|
|
|
Grazie a tutti...
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
|
|
|