Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
valerio
Registrato: 16/08/11 19:23 Età: 37 Messaggi: 6
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 18 Ago 2011, 13:52 Oggetto:
lampughi Gio 18 Ago 2011, 13:52
|
|
|
2 e 3 confermo
6 forse macrodiscus ma aspetta altri pareri
7 la prima confermo per la seconda non mi pronuncio
8 Aeonium arboreum var artopurpureum 'Schwarzkopf'
9 opuntia ficus-indica "Eyeful" così la chiamo ROwley nel libro "Teratopia"
11 opuntia subuluata mostruosa
12 Agave toumeyana
14 parodia magnifica
15 Mammillaria vetula ssp. gracilis cv. Arizona Snowcap
16 forse adromiscua
17 adromiscus
18 hawortia
19 aloe
20 pleiospilos nelii
21 fenestraria
22 faucaria
24 confermo femmina _________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Gio 18 Ago 2011, 14:01 Oggetto:
bruco6 Gio 18 Ago 2011, 14:01
|
|
|
Ops... Lampughi, ci siamo incrociati  _________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 18 Ago 2011, 21:11 Oggetto:
cactofilo Gio 18 Ago 2011, 21:11
|
|
|
La 6 Ferocactus latispinus....  |
|
Top |
|
 |
valerio
Registrato: 16/08/11 19:23 Età: 37 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 20 Ago 2011, 11:32 Oggetto:
valerio Sab 20 Ago 2011, 11:32
|
|
|
Grazie ragazzi, ho controllato un pò in giro ed ho aggiunto sul post originale le vostre identificazioni incrociate
Aspetto altri pareri per confermare tutto... inoltre ho aggiunto la pianta 25, che cresce come "infestante" in un altro vaso. _________________ Valerio
Gualdo Tadino (Perugia) |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Sab 20 Ago 2011, 12:00 Oggetto:
alina Sab 20 Ago 2011, 12:00
|
|
|
Ciao Valerio
2) confermo
5) confermo
6) confermo Ferocactus Latispinus
7) la prima confermo Kalanchoe tomentosa
9) Opuntia monacantha f. mostruosa
11) confermo
12) confermo entrambe
13) Echeveria scheideckeri ....
guarda il link per un confronto
http://www.cactofili.org/acq.asp?uid=1020&mode=mod&pid=4326
15) confermo
22) confermo
25) Chamaecereus .... silvestrii se i fiori sono arancio altrimenti è una cultivar
 _________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Sab 20 Ago 2011, 15:06 Oggetto:
Nefer Sab 20 Ago 2011, 15:06
|
|
|
la 23 forse Aloe erinacea |
|
Top |
|
 |
Salamanca Partecipante

Registrato: 03/04/10 21:30 Messaggi: 202 Residenza: Salamanca - Spagna
|
Inviato: Dom 21 Ago 2011, 1:28 Oggetto:
Salamanca Dom 21 Ago 2011, 1:28
|
|
|
Io la 18 ce l'ho cartellinata come Haworthia cuspidata... _________________ "sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco |
|
Top |
|
 |
valerio
Registrato: 16/08/11 19:23 Età: 37 Messaggi: 6
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun 22 Ago 2011, 11:15 Oggetto:
lalla_bs Lun 22 Ago 2011, 11:15
|
|
|
La 19 Aloe descoingsii 'Pepe' (Aloe descoingsii X Aloe haworthioides)  _________________ Katia |
|
Top |
|
 |
valerio
Registrato: 16/08/11 19:23 Età: 37 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 22 Ago 2011, 11:25 Oggetto:
valerio Lun 22 Ago 2011, 11:25
|
|
|
Eh sì Lalla... è proprio lei! Grazie anche a te! _________________ Valerio
Gualdo Tadino (Perugia) |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
valerio
Registrato: 16/08/11 19:23 Età: 37 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 22 Ago 2011, 12:15 Oggetto:
valerio Lun 22 Ago 2011, 12:15
|
|
|
eh sì sembrano decisamente loro. Ma quei codici hanno qualche valenza scientifica/tassonomica o sono dati arbitrariamente dagli autori di quelle foto? _________________ Valerio
Gualdo Tadino (Perugia) |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun 22 Ago 2011, 12:34 Oggetto:
lalla_bs Lun 22 Ago 2011, 12:34
|
|
|
Dovrebbe essere una specie di Field Number (numero di campo) per capire esattamente la loro zona di provenienza. Di solito nel field number le lettere corrispondono al nome e cognome di chi le ha scoperte (SB 1311, SB sta per Steven Brack e 1311 il luogo esatto dove la pianta è stata scoperta)
La stessa cosa dovrebbe valere per i Lithops  _________________ Katia |
|
Top |
|
 |
|
|
|