Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 21 Ago 2011, 12:37 Oggetto:
beppe58 Dom 21 Ago 2011, 12:37
|
|
|
Non dovrebbe essere grave,ma visto che è piccola io la asporterei..
Cauterizza poi con un rameico..
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 21 Ago 2011, 14:18 Oggetto:
annalysa Dom 21 Ago 2011, 14:18
|
|
|
grazie Beppe per la solerte risposta...stavo giusto pensando di fare così...l'unico problema è che non ho il rameico (purtroppo è come per l'anticocciniglia non so dove andare a comprarlo) e quindi che faccio?? aspetto o evito il rameico e spero nella guarigione comunque???
scusa ho visto proprio ora l'mp e quindi provvederò domani ancora grazie
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 22 Ago 2011, 22:33 Oggetto:
beppe58 Lun 22 Ago 2011, 22:33
|
|
|
annalysa ha scritto: | alla cooperativa invece di una rameico mi hanno dato un "mastice per innesti cicatrizzante"...hanno detto che è meglio mi fido??? |
Meglio di niente... Resto dell'idea che i mastici medicati sono più adatti su piante legnose...
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Lun 22 Ago 2011, 22:36 Oggetto:
Ferochepassione Lun 22 Ago 2011, 22:36
|
|
|
no assolutamente.
Il mastice va impiegato su ferite oramai cicatrizzate e secchissime.
Se lo usi in questo stato non fai altro che far aumentare il marciume verso l'interno visto che non avrà più modo di seccarsi all'aria.
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 22 Ago 2011, 23:37 Oggetto:
annalysa Lun 22 Ago 2011, 23:37
|
|
|
Ferochepassione ha scritto: | no assolutamente.
Il mastice va impiegato su ferite oramai cicatrizzate e secchissime.
Se lo usi in questo stato non fai altro che far aumentare il marciume verso l'interno visto che non avrà più modo di seccarsi all'aria. |
ok domani torno alla cooperativa e se non hanno il rameico vorrà dire che cicatrizzerà all'aria...un po' calda a dire il vero grazie...e già che ci sono vorrei sapere in che dosi devo diluire il Reldan....
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mar 23 Ago 2011, 8:17 Oggetto:
Ferochepassione Mar 23 Ago 2011, 8:17
|
|
|
annalysa ha scritto: | Ferochepassione ha scritto: | no assolutamente.
Il mastice va impiegato su ferite oramai cicatrizzate e secchissime.
Se lo usi in questo stato non fai altro che far aumentare il marciume verso l'interno visto che non avrà più modo di seccarsi all'aria. |
ok domani torno alla cooperativa e se non hanno il rameico vorrà dire che cicatrizzerà all'aria...un po' calda a dire il vero grazie...e già che ci sono vorrei sapere in che dosi devo diluire il Reldan.... |
Mediamente 2,5ml per litro
|
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 54 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
Inviato: Mer 24 Ago 2011, 12:52 Oggetto:
elebar Mer 24 Ago 2011, 12:52
|
|
|
Ciao, trovi i prodotti a base di rame (es. poltiglia bordolese) anche nel reparto giardinaggio degli ipermercati.
_________________ Ciao, Elena
. |
|
Top |
|
 |
|
|
|