Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
andreagiannamarco Collaboratore

Registrato: 22/06/11 12:07 Messaggi: 53
|
Inviato: Ven 12 Ago 2011, 19:18 Oggetto: consiglio
andreagiannamarco Ven 12 Ago 2011, 19:18
|
|
|
buonasera a tutti...
visto che abito al sud in basilcata precisamete sul litorale ionico secondo voi posso lasciarle ttue fuori per l'inverno? qui le medie invernali sono di 10 gradi ed è raro che scenda sotto i 5 che ne dite?
grazie i nanticipo |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Ven 12 Ago 2011, 21:49 Oggetto:
Ferochepassione Ven 12 Ago 2011, 21:49
|
|
|
No
1) che piante sono
2) anche 15 gradi sono pochi se poi si beccano tanta acqua.
Puoi lasciarle fuori (dipende da che piante sono) se non prendono pioggia. |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Ven 12 Ago 2011, 22:33 Oggetto:
Istrice Ven 12 Ago 2011, 22:33
|
|
|
In quelle condizioni puoi un po' tutte tenerle 'fuori' dalla serra, ma al riparo dall'umidità: devono stare ben asciutte, sennò quasi tutte hanno a soffrirne (come minimo sono aggredite da micosi d'ogni tipo).
In particolare se gli si forma del ghiaccio sopra per molte gli effetti sono micidiali (basta una volta!).
Particolarmente sensibili al freddo sono ad esempio i Melocactus.
A tante altre un bel periodo di fresco è di stimolo alle fioriture estive (ad esempio, quasi tutti gli Echinocereus).
Per farti un'idea:
http://digilander.libero.it/cacti/tempA.htm
Occhio alle avvertenze..."Nella tabella seguente sono indicate le temperature minime sopportabili dalle succulente tenute in condizioni di aridità in atmosfera avente una bassa umidità relativa. E' ovvio che l'adattamento all'aridità e al freddo dovrà essere graduale e che le piante dovranno essere in perfette condizioni di salute" _________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
andreagiannamarco Collaboratore

Registrato: 22/06/11 12:07 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 15 Ago 2011, 18:06 Oggetto:
andreagiannamarco Lun 15 Ago 2011, 18:06
|
|
|
allora sono tutte piante non cactacee, agavacee crassulaceae e cmq ho giò sperimentato con kalanchoe daigremontiana crassula ovata , aeonium haworthi e altre che ne pensate? |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 15 Ago 2011, 18:49 Oggetto:
Istrice Lun 15 Ago 2011, 18:49
|
|
|
Per quel che ne so io, non dovresti avere problemi.
Le agavi di mia conoscenza (non sono uno specialista) possono beccarsi anche delle nevicate, senza fare una piega... _________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
andreagiannamarco Collaboratore

Registrato: 22/06/11 12:07 Messaggi: 53
|
Inviato: Mar 16 Ago 2011, 12:23 Oggetto:
andreagiannamarco Mar 16 Ago 2011, 12:23
|
|
|
da me nevica raramente, non ricordo neanche l'ultima volta che ha nevicato cmq volevo sapere anche da altri che nelle regioni del sud anno provato e come è andata a fiire  |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 18 Ago 2011, 10:03 Oggetto:
Alessandro Gio 18 Ago 2011, 10:03
|
|
|
ciao andrea ti rispondo pure io visto che abito un po più in giu di te (sono della calabria)..
io d'inverno riparo solo le cactacee in scaffalature protette da teli opachi di nylon..
per le succulente ( hawortie,sedum,oscularia ecc...) non do nessuna protezione..e crescono che è una meraviglia..
ciao.. |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Gio 18 Ago 2011, 10:20 Oggetto:
Ferochepassione Gio 18 Ago 2011, 10:20
|
|
|
Giusto, ecco perchè dicevo: che piante sono. |
|
Top |
|
 |
andreagiannamarco Collaboratore

Registrato: 22/06/11 12:07 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 22 Ago 2011, 12:45 Oggetto:
andreagiannamarco Lun 22 Ago 2011, 12:45
|
|
|
grazie per avermi tolto questo dubbio, quest'autunno allora le lascio tutte fuori tranne i litophs che porterò in casa |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 22 Ago 2011, 21:25 Oggetto:
Giorgio Lun 22 Ago 2011, 21:25
|
|
|
Le Lithops sono molto resistenti al freddo, basta che siano protetti dalla pioggia. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
andreagiannamarco Collaboratore

Registrato: 22/06/11 12:07 Messaggi: 53
|
Inviato: Mar 23 Ago 2011, 12:14 Oggetto:
andreagiannamarco Mar 23 Ago 2011, 12:14
|
|
|
quindi per le altre comprese le echeverie se si bagnano staranno bene? |
|
Top |
|
 |
|
|
|