La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cleistocactus strausii

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 13:28   Oggetto: Cleistocactus strausii
giogio Lun 22 Ago 2011, 13:28
Rispondi citando

Ciao a tutti. Ciao
Girando tra le mie piante ho notato uno Cleistocactus con l'apice abbassato, duro e nessun altro segno. Isolato, dopo qualche giorno l'ho rivalutato ed era identicico e mi son deciso di tagliare l'apice, mettendo del rameico sul moncone.
La sezione dell'apice si è presentata così e senza tanta difficoltà si è staccata completamente tutta la parte malata.
Se mi fossi accorto prima non avrei tagliato l'apice. Abbattuto
Che nome e quale causa può avere questa malattia? Dubbioso
Grazie. Sorriso

 
   


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 22:04   Oggetto:
beppe58 Lun 22 Ago 2011, 22:04
Rispondi citando

Chissà quale marciume,non credo recente. La pianta ce l'ha fatta a isolarlo da sola.Prima di decapitarlo potevi provare a scalfire il nero !! Very Happy Very Happy
Comunque non pentirti più di tanto,non è da escudere che con l'abbassarsi delle temperature-pianta in riposo-ecc. avrebbe ricominciato ...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mar 23 Ago 2011, 23:44   Oggetto:
giogio Mar 23 Ago 2011, 23:44
Rispondi citando

Non penso sia un problema vecchio, gironzolo molto tra le mie piante e pur essendo tante un'occhiata giunge un pò dappertutto.
Intanto speriamo si salvi e polloni alla grande
Grazie Sorriso


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mer 24 Ago 2011, 0:02   Oggetto:
Ferochepassione Mer 24 Ago 2011, 0:02
Rispondi citando

Secondo me ha preso una botta sull'apice da qualche oggetto.
Io taglierei a max 5 cm. da terra ed h Very Happy ai voglia di polloni. Del resto una pianta capitozzata non è bella da vedere anche se per caso dovesse pollonare sia dalla base che dal fusto più in alto.
Aprofitterei dell'evento per far formare un bel cespo di clei...........

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it