La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Blossfeldia o yavia?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 19 Ago 2011, 10:04   Oggetto: Blossfeldia o yavia?
tommaso76 Ven 19 Ago 2011, 10:04
Rispondi citando

Ho trovato questa pianta ma non riesco a risalire alla corretta ident. io penso sia una blossfeldia ma per sicurezza metto la foto. La pianta e' innestata volendo il prossimo anno vorrei provare a riaffrancarla , ma ho letto che le piante in natura hanno una radice a rapa , pensate che sia possibile riaffrancarla?

 


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
the mexican
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/09/10 14:47
Età: 52
Messaggi: 64
Residenza: valsassina

Inviato: Ven 19 Ago 2011, 11:07   Oggetto:
the mexican Ven 19 Ago 2011, 11:07
Rispondi citando

Ciao,confermo Blossfeldia liliputana io ne ho una franca di circa 2,5 cm ed effettivamente ha una poderosa radice a rapa.Penso che puoi tranquillamente riaffrancarla ma considera che ha una crescita lentissima ,necessita di pochissima acqua in quanto in natura vive negli anfratti rocciosi e il suo unico sostentamento sono le gocce di rugiada che colano dalle rocce quindi armati di tantissima pazienza e soprattutto terriccio minerale al 100%.
A presto
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 19 Ago 2011, 17:10   Oggetto:
cicciose Ven 19 Ago 2011, 17:10
Rispondi citando

Blossfeldia Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Ven 19 Ago 2011, 19:23   Oggetto:
fabio94 Ven 19 Ago 2011, 19:23
Rispondi citando

Bella, ma occhio che quest'inverno non ti vada a remengo il portainnesto... vuole caldo umido ma terriccio praticamente asciutto.. minimo 10-15 °C. Comunque, ci vogliano anni perchè radichi, la affrancherei sicuro. Poi puoi sempre innestare un pollone su qualcosa di più resistente mentre quella radica.


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 19 Ago 2011, 21:30   Oggetto:
tommaso76 Ven 19 Ago 2011, 21:30
Rispondi citando

Si fabio penso che seguiro' le tue indicazioni , ma adesso non e' tempo di innesti vero? e se dovrei reiinnestare qualche pollone su cosa mi consiglieresti di innestarlo? e ancora se voglio metterla a radicare adesso dici che e' tardi?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Ven 19 Ago 2011, 22:59   Oggetto:
fabio94 Ven 19 Ago 2011, 22:59
Rispondi citando

Veramente io gli innesti li faccio anche adesso, su cosa vedi te, Trichocereus, Harrisia, Echinopsis, anche Myrtillocactus, ma minimo 5 °C devi averli per quest'ultimo.. per l'affrancamento siamo fuori stagione, direi all'inizio della primavera in composta 100% minerale magari con l'aiuto di un pò di ormone radicante.


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it