La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Elenco malattie e prodotti da utilizzare

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 09 Set 2010, 12:38   Oggetto: Elenco malattie e prodotti da utilizzare
Edus Gio 09 Set 2010, 12:38
Rispondi citando

Siccome non sono riuscito a trovare, e credetemi ho girato tanto questo forum ed altre risorse in rete, un semplice elenco delle malattie che colpiscono le grasse con il relativo rimedio.
Mi spiego meglio, si potrebbe fare un elenco dove riportare a seconda del tipo di malattia il prodotto da utilizzare (possibilmente con il suo nome commerciale) ed eventualmente le modalità di utilizzo.
Di post su questo argomento ce ne sono tantissimi, ma io auspicherei che un "espertone", facesse una tabella (tipo quella delle annaffiature o quella dell'esposizione), molto schematica dove riportare, ad esempio, il tipo di malattia, come riconoscerla, qual prodotto utilizzare, come utilizzarlo, ecc., se poi il volontario benefattore si volesse spingere oltre, si potrebbero inserire delle foto dei danni che procura la malattia per un più veloce riconoscimento.

Chi si propone???

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Gio 09 Set 2010, 13:08   Oggetto:
faln Gio 09 Set 2010, 13:08
Rispondi citando

Mi piace la tua idea! Speriamo che si realizzi


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 11 Set 2010, 7:33   Oggetto:
patra Sab 11 Set 2010, 7:33
Rispondi citando

Citazione:

Chi si propone???


Sappiamo tutti chi potrebbe fare questo lavorone ....... mhà!!!! Dubbioso


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 11 Set 2010, 13:07   Oggetto:
beppe58 Sab 11 Set 2010, 13:07
Rispondi citando

Patraaa !!! Razz Razz Suppongo che fosse rivolto a me... Very Happy Very Happy
Troppo affidamento e responsabilità mi avete affibiato !! Razz Razz
Sono un semplice appassionato (coi capelli grigi.. Very Happy )che dice la sua sui più comuni problemi delle nostre piante. Anche se mi intriga, proprio non ho le competenze e i fondamentali delle fitopatologie.Insomma.. Diego è un'esperto,io proprio no !! Ultimo ma non meno importante il tempo per un simile lavoro.Se non mi danno la pensione ve lo potete scordare !! LOL LOL Diverso sarebbe collaborare alla stesura di un piccolo "prontuario". Ne riparleremo....Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ant



Registrato: 21/03/10 23:19
Età: 58
Messaggi: 44
Residenza: Rivarolo - Milano

Inviato: Sab 11 Set 2010, 19:32   Oggetto:
Ant Sab 11 Set 2010, 19:32
Rispondi citando

Ciao a tutti,

mi allineo sia alla richiesta di Edus (riconoscendo che si tratta sicuramente di un impegno/responsabilità non indifferenti) sia alla risposta di Beppe58, nel senso che un "bignami" relativo a prevenzione e/o interventi da porre in essere sarebbe molto utile, fermo restando che nessuno pretende che le indicazioni fornite siano Vangelo assoluto; di fatto, soprattutto per i neofiti, si tratterebbe di una "scorciatoia" (e qui la mia pigrizia si manifesta in pieno) estremamente utile..... Si tratterebbe di indicare le linee guida, poi naturalmente ognuno sulla base delle proprie esperienze agirà come meglio crede......

Mi scuso per la sfacciataggine e, come sempre, complimenti a tutti per la passione che dimostrate per le ns amate......

Ant


_________________
I primi ad entrare, gli ultimi ad uscire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 11 Set 2010, 20:03   Oggetto:
patra Sab 11 Set 2010, 20:03
Rispondi citando

O Beppe!!!! Ma quando vai in pensione?????????????????? Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 12 Set 2010, 1:46   Oggetto:
beppe58 Dom 12 Set 2010, 1:46
Rispondi citando

Per favore non girare il dito nella piaga !! LOL LOL Se non schiatto prematuramente presto o tardi..... Very Happy Very Happy Poi potrò finalmente dedicarmi con più tempo ai miei hobby.... Ciauu Bacino

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 14 Set 2010, 7:44   Oggetto:
Edus Mar 14 Set 2010, 7:44
Rispondi citando

Ma io non intendevo un trattato sulle malattie delle grasse! Pensavo solo ad una semplice tabella con tre/quattro colonne dove riportare per ogni malattia il principio attivo da utilizzare (possibilmente con i nomi commerciali con i quali è reperibile), quando trattare e come!

Che te ne pare Beppe ..... si potrebbe fare così??? Very Happy

Senti facciamo una cosa, non avresti la possibilità di fare uno schema anche a mano su un pezzo di carta, me lo mandi e io appeno ho un pò di tempo lo sistemo su una tabella excel.
Poi la diamo al capo e lui ce la inserisce nel forum come ha già fatto per la tabella delle annaffiature o dell'esposizione.

Dai vediamo di realizzarla, credo sia una cosa utilissima ........ e non solo per i neofiti!!!! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Gio 16 Set 2010, 9:10   Oggetto:
Trix Gio 16 Set 2010, 9:10
Rispondi citando

Ciao Edus!!
Cercando un pò sul web ho trovato questa cosa qui riguardo ai bonsai...magari basta adattarla alle nostre amate spinose ed il gioco è fatto!

FUNGHICIDI SISTEMICI(son quelli che van bene per tutti le patologie funginee)

Aliette ( Bayer, KP,compo) Princ: fosetil alluminio --> funghicida, ottimo per marciume radicale
Proclaim ( Bayer) Funghicida rameico ottimo per combattere lo oidio
Swan ( bayer) è la stessa cosa di Aliette
Folicur( bayer) funghicida rameico sistemico

FUNGHICIDI ANTICRITTOGAMICI(son quelli che van bene per tutti le patologie di tipo vegetale)

Cupravit: ( bayer) rameico crittogamico
Previcur: (bayer) crittogramico indicato per pre e post travaso
Fenicrit ( fito) rameico crittogamico

STIMOLANTI e PREVENTIVI son quelli che van bene per carenze mirate oppure stress da trapianto ecc.)

Sprintene ( non so la marca): stimolante per la crescita e curativo da stress
F66 ( Gobbi) : stimolante per la crescita e curativo da stress
Oliocin ( Bayer): olio minerale si usa come trattamento preventivo a fine inverno in modo che eventuali microorganismi non "maturino" con la primavera
ConfidorOil ( bayer): come sopra con aggiunto però il principio confidor
Jin Diluito ( multi marca) : il liquido jin può essere usato diluito come principio preventivo
Sequestrene ( compo): ferro chelato, viene usato come rinverdente ma anche per la carenza di ferro.


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Mar 21 Set 2010, 18:53   Oggetto:
jennyluna Mar 21 Set 2010, 18:53
Rispondi citando

se non è chiedere troppo posso chiedere anche le dosi???? sono una peste rompi balle Sorriso))) ma daltronde adesso è un pò difficile che vi liberiate di me....ih ih ih ih ih grazie:)))

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 22 Set 2010, 7:37   Oggetto:
Edus Mer 22 Set 2010, 7:37
Rispondi citando

Grazie Trix, questo è un ottimo inizio, se qualche esperto lo sviluppa un attimino ne viene una bella cosa!!

Su, su non fate i timidi Razz Razz

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 19 Ago 2011, 21:27   Oggetto:
annalysa Ven 19 Ago 2011, 21:27
Rispondi citando

sicuramente non interessa più...in fondo è passato quai un anno....comunque cercando di risolvere i miei guai ho trovato questo...http://www.cactusedintorni.com/Le-malattie/index.html

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 20 Ago 2011, 1:16   Oggetto:
beppe58 Sab 20 Ago 2011, 1:16
Rispondi citando

Ok Senz'altro il sito di M.Ceccarini è un valido supporto. Solo che alcuni dei p.a da lui citati anni fa sono stati revocati e altri sono passati di classe, ovvero ci vorrebbe il "patentino" per acquistarli.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it