La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


euforbia sconosciuta

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 04 Lug 2011, 17:46   Oggetto: euforbia sconosciuta
reginaldo Lun 04 Lug 2011, 17:46
Rispondi citando

Carissimi,
riordinando la collezione di Euphorbia mi sono accorto di averne alcune non cartellinate. Non sono riuscito a trovarle nella rete chiedo quindi un aiuto per identificarle.
Visto che questa occupa molto posto aggiungo un altro record per le altre mancanti di cartellino
Grazie

 
   
   
   


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 04 Lug 2011, 21:19   Oggetto:
beppe58 Lun 04 Lug 2011, 21:19
Rispondi citando

Ciao Reginaldo, la prime 3 foto fanno pensare a una cooperi,è solo un'ipotesi... l'ultima foto provo a cercare...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 05 Lug 2011, 8:05   Oggetto:
reginaldo Mar 05 Lug 2011, 8:05
Rispondi citando

E' la stessa pianta, dall'alto al basso.
Ciao
Reginaldo


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 05 Lug 2011, 13:40   Oggetto:
beppe58 Mar 05 Lug 2011, 13:40
Rispondi citando

Dubbioso Questo complica le cose... Very Happy Very Happy Ma perchè nelle prime foto le spine sono di colore omogeneo e le costolature ondulate? Con "strozzature" del fusto?
Qualcosa che potrebbe essere, se gli articoli partono tutti dalla base come 3°foto, la vandermerwei, però la 3° foto non mi corrisponde, forse sono solo effetti e ombre della foto. Provo a fotografare anche quella per un confronto... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 05 Lug 2011, 13:49   Oggetto:
reginaldo Mar 05 Lug 2011, 13:49
Rispondi citando

Quelle in basso sono vecchie di diversi anni, quelle delle prime foto sono emissioni dell'anno.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 05 Lug 2011, 21:51   Oggetto:
beppe58 Mar 05 Lug 2011, 21:51
Rispondi citando

un po di foto tra quelle che conosco,ma mi sa' che siamo lontani.. Triste
Soprassiedi su ragnatele & c.,ero troppo di fretta...

  E. enormis
    E. enormis
    E.vandermerwei
    E.vandermerwei
    E.brevitorta
    E.brevitorta

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 06 Lug 2011, 13:51   Oggetto:
reginaldo Mer 06 Lug 2011, 13:51
Rispondi citando

Grazie comunque, la mia pianta è molto grande non ha alcuna somiglianza con quelle fattemi vedere. Credo che la terrò come sp. in attesa di eventi migliori.
Se può essere d'aiuto per capire la grandezza della pianta si può vedere la foto(è di diversi anni fa) riportata nella pagina delle mie Euphorbiaceae m-z
Per gli altri topic (altre due euphorbie .....) ho aperto in data odierna un nuovo record con foto nuove, non sono di eccelente qualità, vedrò se in futuro riuscirò a farle delle migliori.
Se non riesci trovare e capire l'immagine, va bene ugualmente. Possiamo prendere una pausa e pensarci poi a settembre.
Grazie ancora.
Ciao
reginaldo


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 14 Lug 2011, 11:08   Oggetto:
Ale Gio 14 Lug 2011, 11:08
Rispondi citando

ciao. la tua pianta è una coerulescens (chiamata anche caerulescens)
http://www.cactus-art.biz/schede/EUPHORBIA/Euphorbia_coerulescens/Euphorbia_coerulescens/Euphorbia_coerulescens_spines_810.jpg
http://www.euphorbia.de/116.jpg
http://www.euphorbia.de/117.jpg

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 14 Lug 2011, 12:39   Oggetto:
simo&kigi Gio 14 Lug 2011, 12:39
Rispondi citando

le prime tre foto sembrano E. grandicornis, mentre la parte vecchia assomiglia
all'E. ledienii


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 14 Lug 2011, 15:31   Oggetto:
reginaldo Gio 14 Lug 2011, 15:31
Rispondi citando

Mi dispiave contraddirti, ma credo invece che non è da scartare l'ipotesi fatta da Beppe58: E. vandermewei, almeno credo in quanto non mi risulta che la coerulescens sia una caudiciforme.
La pianta in questione non si può dire che non sia una caudiciforme vedi una vecchia foto che invio

 
    A me risulta che E. coerulescens sia questa


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 03 Ago 2011, 23:48   Oggetto:
Ale Mer 03 Ago 2011, 23:48
Rispondi citando

La coerulescens non ha il caudex.
Avresti potuto già chiarire nel messaggio di apertura che la tua ha il caudex per facilitare chi cerca di aiutarti.
L'ultima postata da te sembra una coerulescens, dico sembra perchè sto navigando col cell e non vedo come col pc.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it