No no. Nel forum ci sono tante persone che se ne intendono, eccome. Di sicuro molti più di me.
Comunque se può servirti ti do una classificazione dove puoi verificare la difficoltà degli incroci tra cactus.
Fermo restando che nello stesso genere gli incroci sono i più facili e che avvengono anche naturalmente è possibile che avvengono anche altri incroci tra le diverse specie ma che sono sempre più difficili quanto più ci si allontana dalla tribù di appartenenza.
In linea di massima la famiglia dei cactus si divide nelle seguenti sottofamiglie:
Cactoideae, Opuntioideae e Pereskioideae.
Le ultime due non si dividono in tribù ma solo in generi.
Infatti le Opuntioideae presentano i seguenti generi: Austrocylindropuntia, Brasiliopuntia, Consolea, Cumulopuntia, Cylindropuntia, Grusonia, Mihueniopsis, Miqueliopuntia, Opuntia, Pereskiopsis, Pterocactus, Quiabentia, Tacinga, Tephrocactus, Tunilla.
Le Pereskioideae un solo genere: Pereskia
Per le Cactoideae ci sono più tribu e quindi generi.
Te ne faccio un elenco.
Tribù Cacteae si divide nei generi: Acharagma, Ariocarpus, Astrophytum, Aztekium, Cochemiea, Coryphantha, Echinocactus, Echinomastus, Epithelantha, Escobaria, Ferocactus, Geohintonia, Leuchtembergia, Lophophora, Mammillaria, Mammilloydia, Neolloydia, Obregonia, Ortegocactus, Pediocactus, Pelecyphora, Sclerocactus, Stenocactus, Strombocactus, Thelocactus, Turbinicarpus.
Tribù Notocacteae si divide nei generi: Austrocactus, Blossfeldia, Cintia, Copiapoa, Eriosyce, Eulychnia, Frailea, Neowerdermannia, Parodia.
Tribù Rhipsalideae si divide nei generi: Hatiora, Lepismium, Rhipsalis, Schlumbergera.
Tribù Browningieae si divide nei generi: Armatocereus, Browningia, Jasminocereus, Neoraimondia, Stetsonia.
Tribù Cereeae si divide nei generi: Arrojadoa, Brasilicereus, Cereus, Cipocereus, Praecereus, Stephanocereus, Uebelmannia.
Tribù Trichocereeae si divide nei generi: Acanthocalycium, Arthrocereus, Brachycereus, Cephalocereus, Cleistocactus, Denmoza, Discocactus, Echinopsis, Espostoa, Espostoopsis, Facheiroa, Gymnocalycium, Haageocereus, X Haagespostoa (Haageocereus X Espostoa), Harrisia, Lasiocereus, Leocereus, Matucana, Mila, Oreocereus, Oroya, Pygmaeocereus, Rauhocereus, Rebutia, Samaipaticereus, Weberbawerocereus, Yungasocereus.
Tribù Pachycereeae si divide nei generi: Acanthocereus, Bergerocactus, Carnegiea, Cephalocereus, Corrycactus, Dendrocereus, Echinocereus, Escontria, Isolatocereus, Leptocereus, X Myrtgerocactus (Myrtillocactus X Bergerocactus), Myrtillocactus, Neobuxbaumia, X Pacherocactus (Pachycereus X Bergerocactus), Pachycereus, Peniocereus, Polaskia, Pseudoacanthocereus, Stenocereus
Tribù Hylocereeae si divide nei generi: Disocactus, Epiphyllum, Hylocereus, Pseudorhipsalis, Selenicereus, Weberocereus.
Possibile di adattamento ogni qualvolta cambiano o vengono accorpati dei generi.
Ora puoi farti una tabbella e verificare le difficoltà.
|