Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Mer 07 Set 2011, 11:32 Oggetto: semini di Mammillaria?
silvawolf Mer 07 Set 2011, 11:32
|
|
|
Ciao a tuuuutti! Ho una mammillaria che fiorisce stupendamente e poi produce dei baccelli fuxia pieni di semini neri in quantità industriali!!! Non ho alcuna esperienza con le semine, però ho letto le interessanti guide di questa sezione.
Ho seminato e coltivato tante piantine ma mai delle cactacee.
Potete spiegarmi se da questa Mammi posso ricavare dei semi da piantare e darmi qualche consiglio? Ovviamente vi posto una sua foto.
I semi devono essere essiccati al sole? C'è qualche speranza che siano pieni?
 
mi dispiace, la foto non è di grande qualità
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mer 07 Set 2011, 12:12 Oggetto:
Ferochepassione Mer 07 Set 2011, 12:12
|
|
|
Questi sono i frutti.
I semi stanno all'interno.
Ce ne saranno, ce ne saranno, anche troppi.
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mer 07 Set 2011, 12:16 Oggetto:
johnnycrow Mer 07 Set 2011, 12:16
|
|
|
Ciao, ricavare i semi è molto semplice. Puoi attendere che i frutti (i baccelli fucsia) si secchino sulla pianta, poi li cogli, li apri, prendi tutti i semi pulendoli bene da residui di polpa del frutto (che se è secco non dovrebbe avere) e di buccia (alcuni suggeriscono di pulirli con succo di limone). Dopodiché li conservi in una bustina, anche di carta, e li riponi in un luogo al riparo dall'umidità (puoi usare i sali antiumido che trovi nelle confezioni di scarpe o nelle borsette) fino alla prossima primavera, se intendi seminare a luce naturale, o fino a quando vuoi se intendi farlo con un germinatoio che ti consente di seminare in qualsiasi periodo dell'anno.
In alternativa puoi cogliere i frutti prima che siano secchi (devono essere maturi, ma i frutti delle mammillarie durano solitamente pochi giorni), e togliere i semi direttamente. In questo caso andranno sicuramente lavati perché avranno residui di polpa.
Per la semina vera e propria, la guida a cui facevi riferimento è davvero utile e abbastanza esaustiva. il resto lo capisci da sola correggendo gli sbagli man mano.
Se decidi di seminare...buon divertimento!!!
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Mer 07 Set 2011, 12:45 Oggetto:
silvawolf Mer 07 Set 2011, 12:45
|
|
|
grazie delle risposte! Che fossero i frutti era ovvio :-p
dunque, io avevo già preso alcuni frutti e li ho messi al sole in un piattino, quindi non va bene, li devo aprire per farli seccare, giusto?
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mer 07 Set 2011, 12:58 Oggetto:
johnnycrow Mer 07 Set 2011, 12:58
|
|
|
No, puoi anche aspettare che si secchino sulla pianta. Li apri direttamente quando vai a prendere i semi
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Gio 08 Set 2011, 10:05 Oggetto:
silvawolf Gio 08 Set 2011, 10:05
|
|
|
Ok, sicuramente mi farò sentire quando li seminerò sarebbe la prima semina per me
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
|
|
|