Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mer 03 Ago 2011, 22:08 Oggetto:
faln Mer 03 Ago 2011, 22:08
|
|
|
Sono favolosi! Quello a spine rosso-arancio però mi ha colpito al cuor!
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
whity63 Partecipante

Registrato: 18/08/08 20:31 Età: 61 Messaggi: 137 Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011, 8:11 Oggetto:
whity63 Gio 04 Ago 2011, 8:11
|
|
|
Molto belli, perchè dici un ibrido? In natura quelli a spine rosse-arancio ci sono anche se la popolazione in percentuale è molto bassa rispetto agli altri a spine gialle.
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011, 20:58 Oggetto:
cactofilo Gio 04 Ago 2011, 20:58
|
|
|
faln ha scritto: | Sono favolosi! Quello a spine rosso-arancio però mi ha colpito al cuor!  |
Grazie Antonella....
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011, 21:00 Oggetto:
cactofilo Gio 04 Ago 2011, 21:00
|
|
|
whity63 ha scritto: | Molto belli, perchè dici un ibrido? In natura quelli a spine rosse-arancio ci sono anche se la popolazione in percentuale è molto bassa rispetto agli altri a spine gialle. |
Dico che è un ibrido non per il colore.....ma per la spina centrale più lunga...
(eccessivamente lunga per un chrysacanthus....)
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Ven 05 Ago 2011, 0:07 Oggetto:
Ferochepassione Ven 05 Ago 2011, 0:07
|
|
|
Belle piante. Davvero belle.
Convengo sul fatto che quelli a spine rosse sono degli ibridi.
In effetti le popolazioni a spine rosse sono rare e percentualmente ridottissime.
Sono in tutto e per tutto eguali come forma e struttura a quelli a spina gialla.
Gli ibridi invece presentano in modo vistoso la spina centrale molto più lunga. Ciò è dovuto ad un progenitore chiamato F. gracilis.
In effetti le ibridazioni si ottengono secondo la seguente scaletta:
F. gracilis + F. chrysacanthus spine gialle = F. x chrysacanthus spine rosse (x sta per ibrido);
F. chrysacanthus spine gialle + F. x chrysacanthus spine rosse = F. x chrysacanthus spine rosate o gialle nel rosso.
L'ibrido a spine rosse riesce ad essere fertile ma quello a spine rosate (che ha un genitore ibrido) è sterile anche se produce semi.
Resta il fatto che il carattere delle spine più lunghe del gacilis resta.
|
|
Top |
|
 |
whity63 Partecipante

Registrato: 18/08/08 20:31 Età: 61 Messaggi: 137 Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)
|
Inviato: Ven 05 Ago 2011, 17:41 Oggetto:
whity63 Ven 05 Ago 2011, 17:41
|
|
|
Che opinione avete di questo? Ibrido anche lui? La spina centrale non sembra così lunga.
|
|
Top |
|
 |
fdrc65 Partecipante

Registrato: 04/06/09 17:30 Messaggi: 207 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Dom 07 Ago 2011, 22:18 Oggetto:
fdrc65 Dom 07 Ago 2011, 22:18
|
|
|
Quando ho preso questa piantina non pensavo sarebbe diventato un intrico di spine come i vostri.. È possibile che il mio rimanga un po' meno spinoso, come adesso? (anche il mio quindi è un ibrido..)
_________________ Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 19:31 Oggetto:
cactofilo Lun 08 Ago 2011, 19:31
|
|
|
@ Whity
Questo mi sembra un chrysacanthus....
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 19:33 Oggetto:
cactofilo Lun 08 Ago 2011, 19:33
|
|
|
fdrc65 ha scritto: | Quando ho preso questa piantina non pensavo sarebbe diventato un intrico di spine come i vostri.. È possibile che il mio rimanga un po' meno spinoso, come adesso? (anche il mio quindi è un ibrido..)
|
Questo ha poco a che fare con il chrysacanthus, sembra più vicino al
gracilis o peninsulae.
|
|
Top |
|
 |
whity63 Partecipante

Registrato: 18/08/08 20:31 Età: 61 Messaggi: 137 Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 20:57 Oggetto:
whity63 Lun 08 Ago 2011, 20:57
|
|
|
Questa è una bella notizia, vediamo cosa succederà nel futuro.
Grazie Francesco!
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 20 Ago 2011, 17:31 Oggetto:
giogio Sab 20 Ago 2011, 17:31
|
|
|
E' uno splendido gioco di fiori, spine e colori
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
|
|
|