| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Attilio Partecipante

Registrato: 28/06/09 20:51 Età: 44 Messaggi: 243 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Ven 05 Ago 2011, 13:34 Oggetto: sole o ombra???
Attilio Ven 05 Ago 2011, 13:34
|
|
|
Ciao a tutti mi è venuto un dubbio sulla coltivazione delle Lophophora,
da quanto mi è parso capire non vogliono sole diretto,ma solo tanta luce.
E'giusto o sto commettendo un errore?? |
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Sab 06 Ago 2011, 0:44 Oggetto:
Ferochepassione Sab 06 Ago 2011, 0:44
|
|
|
Giustissimo. |
|
| Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Inviato: Sab 06 Ago 2011, 14:59 Oggetto:
giulia.b Sab 06 Ago 2011, 14:59
|
|
|
Ahhhhhhhhhhh ecco perchè la mia poverina fatica a crescere!!!!!!!!!!! Che ignorante che sono, vado a spostarla, grazie _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
| Top |
|
 |
Attilio Partecipante

Registrato: 28/06/09 20:51 Età: 44 Messaggi: 243 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Dom 07 Ago 2011, 10:13 Oggetto:
Attilio Dom 07 Ago 2011, 10:13
|
|
|
dubbio tolto...grazie |
|
| Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Dom 07 Ago 2011, 10:37 Oggetto:
tommaso76 Dom 07 Ago 2011, 10:37
|
|
|
le mie sono al sole dalle 12 fino alle 17 e stanno bene , finora non si sono mai scottate (ho visto foto in habitat dove sono al sole pieno senza riparo) dite che crescerebbero meglio a mezzombra? _________________ Pazienza & metodo |
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Dom 07 Ago 2011, 14:36 Oggetto:
Ferochepassione Dom 07 Ago 2011, 14:36
|
|
|
Le lophophora sono piante che prosperano in annfratti di rocce o all'aperto al riparo di arbusti o di sterpaglia secca.
da ciò si deduce che non sono piante che amano il sole pieno e continuo per tutto il giorno.
Ad esempio quelle che crescono nelle fessure, prendono il sole solo per qualche ora al giorno per poi essere riparate dall'ombra della fessura. stessa cosa la si deduce da quelle che crescono in suolo aperto ma riparato.
Le mie lopho vengono coltivate esclusivamente all'ombra ma intensamente luminosa. Va da se che le innaffiature devono essere ulteriormente dilazionate in quanto la composta ci mette più tempo ad asciugare. Importante per la crescita armonica e costante delle lopho è la composta.
Elemento essenziale nella composta è il calcio. Tali piante come gli ariocarpus, aztekium, turbinicacatus, strombocactus, peleciphora e qualche altro genere amano e prosperano in composta altamente minerali ma con aggiunta di calcio.
Tale aggiunta la si può ottenere facilmente.
basta comprare gesso o scagliola da un ferramenta. idratarlo ed aspettare che secchi. Il giorno dopo polverizzare la pietra ottenuta ed aggiungere alla composta nella misura di 5 grammi per litro.
Mischiare bene ed il gioco è fatto.
Vi renderete conto che le vostre lopho cresceranno, non certamente ai ritmi di altri cactus ma cresceranno. |
|
| Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Dom 07 Ago 2011, 20:38 Oggetto:
titta Dom 07 Ago 2011, 20:38
|
|
|
| Citazione: | | basta comprare gesso o scagliola da un ferramenta. |
va bene anche il gesso che si usa per scrivere alla lavagna? _________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Dom 07 Ago 2011, 22:04 Oggetto:
Ferochepassione Dom 07 Ago 2011, 22:04
|
|
|
si anche quello. Purchè sia bianco e non colorato.
Per sicurezza devi però prima idratarlo farlo seccare e frantumarlo.
Si bagna perchè se è gesso disidratato e viene messo nella composta ti lascio immaginare quando si indurisce cosa accade. |
|
| Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Inviato: Dom 07 Ago 2011, 23:38 Oggetto:
giulia.b Dom 07 Ago 2011, 23:38
|
|
|
Fero scusa ho un uso spaventoso di uova...........posso usarne i gusci frantumati? _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 0:04 Oggetto:
Ferochepassione Lun 08 Ago 2011, 0:04
|
|
|
Riesci a polverizzarli, ho qualche dubbio? Compra i gessetti che è meglio. Io una volta frantumavo le vongole. Certo, dopo che me le ero pappate col spaghettuzzo . |
|
| Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 13:31 Oggetto:
giulia.b Lun 08 Ago 2011, 13:31
|
|
|
Buone gli spaghetti con le vongole a quest'ora poi.............
Il professore di botanica , ai suoi tempi, ci disse che le succulente e le cactacee con le spine bianche necessitano di una composta con calcio e ci insegnò questa tecnica: tenere i gusci al sole finchè non si asiughino bene e poi pestarli nel mortaio, io li frullo diventano quasi polvere, ma se secondo te non va bene passerò ai gessetti. Grazie _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 14:12 Oggetto:
Ferochepassione Lun 08 Ago 2011, 14:12
|
|
|
Se li frulli va bene. Scusa ma mi è d'obbligo una domanda. Come va il colesterolo? |
|
| Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 18:58 Oggetto:
eleonorarossi Lun 08 Ago 2011, 18:58
|
|
|
....ben tornato fero salvatoreee, più spiritoso che maiiiii evvvvvvaiiiii |
|
| Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 20:56 Oggetto:
giulia.b Lun 08 Ago 2011, 20:56
|
|
|
Salvatore sei terribile!! Ho 1 marito e 2 figli che vivono per conto loro e ogni settimana preparo 3 ciambelloni da 6 uova e a settimane alterne fettuccine per i figli con 10 uova o biscotti di pasta frolla con altrettante uova quindi 28 uova a settimana sicure, vedi tu..............
Vorresti partecipare?  _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|