La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aiuto per Thephrocactus articulatus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 21 Ago 2011, 23:09   Oggetto: aiuto per Thephrocactus articulatus
annalysa Dom 21 Ago 2011, 23:09
Rispondi citando

in questi ultimi giorni sto abusando della vostra pazienza...ma me ne succede una dietro l'altra Triste oggi pomeriggio un "pezzo" del mio Thephrocactus l'ho trovato....a gambe all'aria. Come mi comporto? metto il moncone a radicare in pomice? grazie ancora per la pazienza...spero di non aver più bisogno di voi nei prossimi giorni Sorriso

 
    quello cascato di sotto

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 0:20   Oggetto: Re: aiuto per Thephrocactus articulatus
beppe58 Lun 22 Ago 2011, 0:20
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
.... metto il moncone a radicare in pomice?..

Ok 2 piante invece di una !! Very Happy Si staccano facilmente,sopratutto quando sono asciutti.Meno male che radicano altrettanto facilmente.A volte penso che sia un'altro loro sistema di propagazione.. Dubbioso Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 0:43   Oggetto:
annalysa Lun 22 Ago 2011, 0:43
Rispondi citando

wow..grazie un'ottima notizia dopo tutta 'sta cocciniglia, domani le preparo una nuova casetta Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 22 Ago 2011, 7:32   Oggetto:
Ferochepassione Lun 22 Ago 2011, 7:32
Rispondi citando

Dare da bere agli assetati. Strana cosa: sono assetati e si riproducono.

Top
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 7:40   Oggetto:
Alessandro Lun 22 Ago 2011, 7:40
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:
Strana cosa: sono assetati e si riproducono.


non è poi cosi strano se ci pensi bene..
siccome in natura nei deserti non piove moltissimo allora per conservare abbastanza acqua per poter sopravvivere, eliminano parti della pianta per ridurre al minimo sia la traspirazione che il consumo di acqua..(è più dispendioso in termini di sostanze nutritive e acqua avere 5 rami rispetto ad averne 3)
per cui la pianta decide di riprodursi ( in natura quando c'è il rischio che non piovendo per tanto tempo le piante possano addirittura morire disidratate) e attraverso i polloni lascia una sua discendenza per poter sopravvivere..
è uno dei tanti modi che le piante hanno per poter continuare a vivere in ambienti ostili..

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 8:45   Oggetto:
annalysa Lun 22 Ago 2011, 8:45
Rispondi citando

è uno dei tanti modi che le piante hanno per poter continuare a vivere in ambienti ostili..[/quote]
...che è il mio cortile e non il deserto inospitale Confused a dire il vero ho perso delle piante in questi giorni che erano marcite anche se non avevo dato da bere...e questa si è seccata dalla sete Shocked devo rivedere i bisogni "acquiferi" delle mie piantine... grazie a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 9:26   Oggetto:
Alessandro Lun 22 Ago 2011, 9:26
Rispondi citando

non dico questo ma la pianta mica sa che si trova in un cortile...
lei si regola istintivamente quando le condizioni sono simili a quelle in natura cioè con scarsità d'acqua..

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 10:16   Oggetto:
annalysa Lun 22 Ago 2011, 10:16
Rispondi citando

non voleva essere un appunto per quello che avevi detto ma soltanto una costatazione che io non sono in grado di capire le esigenze delle mie piante...ne ho un po' e tutte diverse e quando annaffio lo faccio per tutte e quindi devo solo capire chi ha più sete e chi meno Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 14:24   Oggetto:
bruco6 Lun 22 Ago 2011, 14:24
Rispondi citando

Ciao annalysa,
anche la mia pianta perde spesso gli articoli. Talvolta basta un po' di vento o urtarla casualmente con la mano....
Ho così potuto regalare a tanti amici "pezzi" di questa bella piantuzza e, nonostante il poco spazio, ne ho ben 4 vasi.
Per farla radicare basta appoggiarla sulla terra (in qualsiasi posizione). Vedrai che in fretta sarà ben attacata alla terra (e alla vita!) Esatto Esatto


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 15:00   Oggetto:
annalysa Lun 22 Ago 2011, 15:00
Rispondi citando

grazie mi rincuori moltissimo visto che quelle piante che avevo messo a radicare finora non hanno dato segni di ripresa Triste appena rinfresca un po' (un'ora fa un termometro per la strada segnava 45°!!!) la metto su un nuovo vaso e forse è meglio se la tengo in casa??

Top
Profilo Invia messaggio privato
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 15:48   Oggetto:
gbrodes Lun 22 Ago 2011, 15:48
Rispondi citando

Caio Annalysa, confermo quello che ti ha già detto chi molto più esperto di me e soprattutto che è una pianta molto fragile (anche in buona salute basta poco perchè si stacchino dei pezzi).
Volevo aggiungere invece una considerazione sui vasi: vedo che hai usato un vaso in terracotta mentre nella foto sul lato destro si nota un'altro vaso in plastica; non voglio entrare nel merito di cosa sia meglio usare ma solo sottolineare che i vasi in terracotta con queste giornate di sole asciugano anche in meno di una giornata (soprattutto se piccoli) e quindi le piante che tieni in questi tipi di vasi hanno bisogno di innaffiature più frequenti. Sorriso


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 15:52   Oggetto:
bruco6 Lun 22 Ago 2011, 15:52
Rispondi citando

Io ce l'ho da molti anni e non le ho mai "dato del lei". Insomma, la tratto senza grandi riguardi perché la reputo una pianta forte e resistente.
Le mie non prendono mai gran sole. Secondo me puoi tranquillamente lasciarla all'esterno magari non in pieno sole
annalysa ha scritto:

le piante che avevo messo a radicare finora non hanno dato segni di ripresa Triste

Talvolta, le piante messe a radicare, posso dare segni di ripresa anche dopo un anno.... quindi non disperare.


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 16:04   Oggetto:
annalysa Lun 22 Ago 2011, 16:04
Rispondi citando

gbrodes ha scritto:
Volevo aggiungere invece una considerazione sui vasi: vedo che hai usato un vaso in terracotta mentre nella foto sul lato destro si nota un'altro vaso in plastica; non voglio entrare nel merito di cosa sia meglio usare ma solo sottolineare che i vasi in terracotta con queste giornate di sole asciugano anche in meno di una giornata (soprattutto se piccoli) e quindi le piante che tieni in questi tipi di vasi hanno bisogno di innaffiature più frequenti. Sorriso

hai ragione infatti dovrei diversificare con le innaffiature ma alla fine mi scordo e va a finire che le annaffio tutte contemporaneamente e sicuramente c'è qualcuna che soffre.... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 16:07   Oggetto:
annalysa Lun 22 Ago 2011, 16:07
Rispondi citando

bruco6 ha scritto:
Talvolta, le piante messe a radicare, posso dare segni di ripresa anche dopo un anno.... quindi non disperare.

allora qualche speranza ce l'ho....sono passati solo quattro o cinque mesi...altrimenti le metto in casa come soprammobile
Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 22 Ago 2011, 21:30   Oggetto:
beppe58 Lun 22 Ago 2011, 21:30
Rispondi citando

bruco6 ha scritto:
...Le mie non prendono mai gran sole. Secondo me puoi tranquillamente lasciarla all'esterno magari non in pieno sole
...

A dimostrazine di quanto è versatile... Le mie al sole feroce del pomeriggio,a ridosso del muro. E in inverno asciutte sotto un balcone,anche a meno 13 g°. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it