Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mer 31 Ago 2011, 10:20 Oggetto:
Gianna Mer 31 Ago 2011, 10:20
Il senile è una varietà del capricorne e la differenza tra gli altri due è che nella varietà spiralis l'andamento delle coste è appunto "a spirale".
Se dai un'occhiata alla galleria fotografica ci sono sicuramente tutte le foto di queste piante.
Spero di aver detto giusto!
Ciao!
Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 55 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
Inviato: Mer 31 Ago 2011, 11:06 Oggetto:
elebar Mer 31 Ago 2011, 11:06
Grazie Gianna, si vede che non ho l'occhio molto allenato con questa specie, l'ornatum non è certo il mio Astro preferito! Chiedevo perchè a prima vista (superficiale!) mi sembravano tutti più o meno spiraleggianti invece mi sono resa conto osservando i miei che effettivamente c'è differenza...
Altra domanda da un milione di dollari :
la spiralatura versa destra o verso sinistra è comune allo stesso modo oppure c'è un verso più "raro"?
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mer 31 Ago 2011, 11:54 Oggetto:
Gianna Mer 31 Ago 2011, 11:54
elebar ha scritto:
Altra domanda da un milione di dollari :
la spiralatura versa destra o verso sinistra è comune allo stesso modo oppure c'è un verso più "raro"?
Ah, a questa domanda passo!!!
Nella foto sembrerebbe un ornatum normale, comunque l'andamento a spirale si nota bene guardandolo dall'alto
_________________ Gianna
La spiralatura e' una caratteristica delle piante giovani che poi perdono crescendo , quindi destra o sinistra non ha importanza .
L'ornatum fa. espiralis e' stato coltivato e selezionato per mantenerla
Ciao
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file