La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus wislizeni ssp. herrerae

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 15 Ago 2011, 21:04   Oggetto: Ferocactus wislizeni ssp. herrerae
cactofilo Lun 15 Ago 2011, 21:04
Rispondi citando

Una semina del 2005.... Sorriso

 
   
   
   

Top
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 17 Ago 2011, 7:44   Oggetto:
bruco6 Mer 17 Ago 2011, 7:44
Rispondi citando

Che bella bestiolina... per avere "solo" 6 anni.
Mi immagino la tua soddisfazione!


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mer 17 Ago 2011, 9:30   Oggetto:
Ferochepassione Mer 17 Ago 2011, 9:30
Rispondi citando

Forse è stato nutrito con gli omogenizzati Very Happy
Bella pianta

Top
whity63
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 20:31
Età: 61
Messaggi: 137
Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)

Inviato: Mer 17 Ago 2011, 9:45   Oggetto: Re: Ferocactus wislizeni ssp. herrerae
whity63 Mer 17 Ago 2011, 9:45
Rispondi citando

Veramente bello!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mer 17 Ago 2011, 12:38   Oggetto:
sunflower Mer 17 Ago 2011, 12:38
Rispondi citando

Ha solo sei anni e già fiorisce...complimenti Francesco è molto bello
Dubbioso ...dubbio... i miei Ferocactus adulti per non dire vecchi
non hanno mai fiorito...
mi dite per cortesia cosa bisogna fare per far fiorire un fero? Grazie


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mer 17 Ago 2011, 13:02   Oggetto:
Ferochepassione Mer 17 Ago 2011, 13:02
Rispondi citando

1) esposizione
2) composta
3) concimazione
4) riposo invernale
5) annaffiature
6) rinvaso
Queste sono le 6 regole da osservare.
Esposizione soleggiata massima per tutto l'anno anche quando osservano il riposo invernale
Composta per 3/4 minerale ed 1/4 terriccio stagionatissimo. Per i tre quarti di minerale dividere in parti eguali almeno lapillo e pomice. Un cucchiaino di gesso per ogni litro di composta e drenaggio alto.
Riposo invernale assoluto da inizio novembre a fine marzo.
Annaffiare abbondantemente, tutta la composta deve essere imbevuta, e dare acqua solo quando si è sicuri che tutta la composta è asciutta. cosa che avviene brevemente se l'esposizione è giusta.
Concimazione senza azoto quindi bivalente PK. Per ottime fioriture usare concime con P più alto in percentuale di K. inoltre ferro chelato a fine aprile e inizio settembre.
Rinvasare ogni due anni max tre

Top
whity63
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 20:31
Età: 61
Messaggi: 137
Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)

Inviato: Mer 17 Ago 2011, 13:03   Oggetto:
whity63 Mer 17 Ago 2011, 13:03
Rispondi citando

Ciao,
la fioritura dei fero dipende non solo dall'età ma anche dalle dimensioni raggiunte ed ogni specie è diversa per cui dovresti dire quali sono le specie che non hanno ancora fiorito e che dimensioni (diametro e altezza) hanno.
Alessandro

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mer 17 Ago 2011, 16:35   Oggetto:
sunflower Mer 17 Ago 2011, 16:35
Rispondi citando

Sorriso Vi ringrazio per i consigli...
per quanto riguarda l'esposizione stanno al sole sino alle ore 12 ho paura che il sole pomeridiano li scotti...quindi deduco che non basta e chiedo posso lasciarli al sole dal' alba al tramonto?
la composta credo vada bene è abbastanza drenante...manca il gesso e il terriccio stagionatissimo...che non saprei dove trovare Dubbioso...
in parole povere non so cosa sia
per il riposo, annaffiature e rinvaso ok ci siamo
Quest'anno non ho concimato niente e in effetti ho visto che tutte le mie piantine hanno fiorito pochissimo...il concime da me usato lo scorso anno è il flory4 8+ 16 24 (+4)...

@whity63...non so la specie dei miei fero ma ti assicuro che sono abbastanza grandi per fiorire...postero' foto per identificarli grazie


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mer 17 Ago 2011, 20:03   Oggetto:
Ferochepassione Mer 17 Ago 2011, 20:03
Rispondi citando

Le ore di esposizione sono assolutamente insufficienti.
I fero se sono stati sino alle 12 al sole per tutto questo periodo, di sicuro non si scotteranno se prendono sole sino a sera.
Se non trovi terriccio stagionato puoi comprare sacchi per piante da fiore purchè non sia terriccio per acidofile (ortensie, rododendri, azalee ecc.) in quanto pieno di torba. Va bene quello per i gerani che logicamente devi cernire come del resto devi fare per gli inerti.
Il gesso basta che vai da un ferramenta (da non usarlo così come è). Lo devi idratare cioè bagnarlo farlo indurire e dopo due giorni lo polverizzi.
Per le concimazioni, a parte il ferro chelato che è facile trovare puoi utilizzare il ferty 4 ma io preferisco il ferty 5 esente di azoto.

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 17 Ago 2011, 21:54   Oggetto:
cactofilo Mer 17 Ago 2011, 21:54
Rispondi citando

Grazie a tutti per i complimenti!!
(La pianta è già al suo secondo anno di fioritura.....)

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 17 Ago 2011, 21:55   Oggetto:
cactofilo Mer 17 Ago 2011, 21:55
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:
Forse è stato nutrito con gli omogenizzati Very Happy
Bella pianta


Con omogenizzati si ....Esatto ma non solo..... Very Happy

Top
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 18 Ago 2011, 14:22   Oggetto:
bruco6 Gio 18 Ago 2011, 14:22
Rispondi citando

ferokat ha scritto:


Con omogenizzati si ....Esatto ma non solo..... Very Happy


Dubbioso c'è un barbatrucco allora!!!
Spernacchiata


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Sab 20 Ago 2011, 14:22   Oggetto:
giogio Sab 20 Ago 2011, 14:22
Rispondi citando

Complimenti per la fioritura, più che altro per la precocità; i miei continuano a farsi desiderare Abbattuto


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it