La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocereus bonatzii (ex)

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Dom 07 Ago 2011, 17:08   Oggetto: Echinocereus bonatzii (ex)
giogio Dom 07 Ago 2011, 17:08
Rispondi citando

Ciao a tutti. Ciao
L'aspettativa di quando semino è di riuscire a portare a fiorire la pianta Esatto
Ma questo è uno dei casi in cui non c'è stato niente da fare Molto arrabbiato
Durante un giro tra le mie piante noto questo Echinocereus bonatzii, semina del 2007, forse l'anno prossimo avrebbe fiorito, con una macchia scura all'apice, al tatto molle e già me la vedo brutta Confused
Taglierino tanto per farmi un'idea di che malattia l'ha colpito Abbattuto
Qualcuno sa dirmi il nome?

  la pianta
    una sezione
    la base
    l'apice


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 07 Ago 2011, 18:25   Oggetto:
Alessandro Dom 07 Ago 2011, 18:25
Rispondi citando

si tratta di marciume..io taglierei ancora più sotto fino al colletto magari riparte ricaciando polloni basali ciao..

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Dom 07 Ago 2011, 19:14   Oggetto:
giogio Dom 07 Ago 2011, 19:14
Rispondi citando

L'idea iniziale era quella, purtroppo alla base si vedevano ancora i vasi linfatici ammalati e quasi sicuramente la malattia è partita dalle radici Triste
Ormai è un ex echinocereus Triste
La mia curiosità è sapere il nome della malattia


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 08 Ago 2011, 0:28   Oggetto:
beppe58 Lun 08 Ago 2011, 0:28
Rispondi citando

giogio ha scritto:
...e quasi sicuramente la malattia è partita dalle radici Triste
..
Dubbioso Naa! Mi sa che è iniziata dall'apice,probabilmente è bipolaris. Mi spiace.. Abbattuto Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Lun 08 Ago 2011, 10:37   Oggetto:
Nefer Lun 08 Ago 2011, 10:37
Rispondi citando

peccato... bella pianta Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Lun 08 Ago 2011, 14:08   Oggetto:
D i e g o Lun 08 Ago 2011, 14:08
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
giogio ha scritto:
...e quasi sicuramente la malattia è partita dalle radici Triste
..
Dubbioso Naa! Mi sa che è iniziata dall'apice,probabilmente è bipolaris. Mi spiace.. Abbattuto Ciauu Ciao

Quoto Beppe Esatto
Conviene intervenire su tutte le piante con Propiconazolo o Tebuconazolo.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Lun 08 Ago 2011, 15:12   Oggetto:
giogio Lun 08 Ago 2011, 15:12
Rispondi citando

Intervenire solo su tutte quelle attorno spero Accaldato altrimenti la situazione sarebbe un pò complessa
Ma per il problema di contagio, spore.....prevenzione, insomma o mi sbaglio? Dubbioso


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 08 Ago 2011, 22:12   Oggetto:
beppe58 Lun 08 Ago 2011, 22:12
Rispondi citando

Arriciao Giogio,intanto allontana quella dalle altre,falla sparire, terriccio compreso.In presenza di una pianta malata sono senz'altro più probabili spore in circolazione.Comunque per l'inoculo del fungo devono esserci determinate condizioni ambientali quali alte temperature,elevata umidità ambientale e/o scarsa ventilazione. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mar 09 Ago 2011, 15:13   Oggetto:
giogio Mar 09 Ago 2011, 15:13
Rispondi citando

Sì, sì, ormai questa pianta è un'ex.... eliminato tutto, terriccio e vaso compresi
Grazie a tutti Ciao


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it