Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 07 Ago 2011, 18:25 Oggetto:
Alessandro Dom 07 Ago 2011, 18:25
|
|
|
si tratta di marciume..io taglierei ancora più sotto fino al colletto magari riparte ricaciando polloni basali ciao..
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 07 Ago 2011, 19:14 Oggetto:
giogio Dom 07 Ago 2011, 19:14
|
|
|
L'idea iniziale era quella, purtroppo alla base si vedevano ancora i vasi linfatici ammalati e quasi sicuramente la malattia è partita dalle radici
Ormai è un ex echinocereus
La mia curiosità è sapere il nome della malattia
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 10:37 Oggetto:
Nefer Lun 08 Ago 2011, 10:37
|
|
|
peccato... bella pianta
|
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 15:12 Oggetto:
giogio Lun 08 Ago 2011, 15:12
|
|
|
Intervenire solo su tutte quelle attorno spero altrimenti la situazione sarebbe un pò complessa
Ma per il problema di contagio, spore.....prevenzione, insomma o mi sbaglio?
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 08 Ago 2011, 22:12 Oggetto:
beppe58 Lun 08 Ago 2011, 22:12
|
|
|
Arriciao Giogio,intanto allontana quella dalle altre,falla sparire, terriccio compreso.In presenza di una pianta malata sono senz'altro più probabili spore in circolazione.Comunque per l'inoculo del fungo devono esserci determinate condizioni ambientali quali alte temperature,elevata umidità ambientale e/o scarsa ventilazione.
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 09 Ago 2011, 15:13 Oggetto:
giogio Mar 09 Ago 2011, 15:13
|
|
|
Sì, sì, ormai questa pianta è un'ex.... eliminato tutto, terriccio e vaso compresi
Grazie a tutti
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
|
|
|