La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


identificazioni da fare fresche fresche

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giorgi@



Registrato: 01/09/11 08:12
Età: 32
Messaggi: 11
Residenza: Forlì

Inviato: Dom 04 Set 2011, 20:29   Oggetto: identificazioni da fare fresche fresche
Giorgi@ Dom 04 Set 2011, 20:29
Rispondi citando

ecco per voi alcune piante da identificare comprate proprio ieri al tartaruga beach!!! Sorriso per alcune poverò ad azzardare io! Very Happy

  n°9 euphorbia obesa?
   
    n°8
    n°7
    n°6
   
    n°5
    n°4 un pleiospilos?
   
    n°3
   
    n°2
   
    n°1

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Dom 04 Set 2011, 21:28   Oggetto:
Nefer Dom 04 Set 2011, 21:28
Rispondi citando

ciao,
ci provo
1 Oreocereus celsianus
2 Ferocactus latispinus v. flavispinus
3 Echinocereus rigidissimus ssp rubrispinus
4 ok
5 Mammillaria molto sfuocata
6 Frithia pulchra
7 Gymnocalicyum
8Crassula falcata
9 ok
p.s. non sono esperta nell'identificazioni, perciò aspetta conferme

Top
Profilo Invia messaggio privato
Vicky Quaker
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38
Età: 41
Messaggi: 385
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Dom 04 Set 2011, 21:28   Oggetto:
Vicky Quaker Dom 04 Set 2011, 21:28
Rispondi citando

La prima mi sembra Euphorbia obesa anche me, la N°8 una Crassula falcata e la N°6 invece è una Frithia pulchra! Il resto ai più esperti, con le spinose non mela cavo benissimo!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Dom 04 Set 2011, 21:34   Oggetto:
Ferochepassione Dom 04 Set 2011, 21:34
Rispondi citando

Tutto bene tranne il fero che è un latispinus e basta. Non è un flavispinus.

Top
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 49
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Dom 04 Set 2011, 22:07   Oggetto:
johnnycrow Dom 04 Set 2011, 22:07
Rispondi citando

La 5 è una Mammillaria, come detto da Nefer, e a occhio (miope, vista la foto) e croce potrebbe essere una gracilis. Verifica un po' con le foto in galleria. In alternativa una M. vetula ssp. gracilis (che è similissima).


_________________
Gian Franco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Dom 04 Set 2011, 22:31   Oggetto:
Nefer Dom 04 Set 2011, 22:31
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:
Tutto bene tranne il fero che è un latispinus e basta. Non è un flavispinus.


ciao Salvatore,
per cortesia mi puoi dire che differenza c'è tra i due?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Dom 04 Set 2011, 22:42   Oggetto:
Ferochepassione Dom 04 Set 2011, 22:42
Rispondi citando

Il F. latispinus v. flavispinus è identico al latispinus con una sola è semplice differenza: ha le spine gialle.
Infatti si tratta di una varietà e non di una sottospecie (le sottospecie hanno differenze più marcate).
Dato che i latispinus sono piante che non accestiscono ne pollonano va da se che tutti gli esemplari sono da seme. Per tale motivo presentano una variabilità delle spine enorme (più appiattite, più lunghe, di colore più acceso ecc.) anche dovuta dal fatto che la specie tipo e la varietà spesso si ibrida.
Comunque spine rosse latispinus e spine gialle latispinus v. flavispinus.
ciao Nefer

Top
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Dom 04 Set 2011, 23:18   Oggetto:
Nefer Dom 04 Set 2011, 23:18
Rispondi citando

1000 grazie
spiegazione chiara

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgi@



Registrato: 01/09/11 08:12
Età: 32
Messaggi: 11
Residenza: Forlì

Inviato: Lun 05 Set 2011, 8:04   Oggetto:
Giorgi@ Lun 05 Set 2011, 8:04
Rispondi citando

grazie mille! siete stati velocissimi e precisi nonostante le mie foto siano davvero brutte!chiedo scusa, cercherò di migliorare! ma colgo l'occasione per fare un'altra domenda: l'euphorbia obesa è normale che abbia già fiorito tenendo conto cha sta in un vasetto che avrà si e no 4 centimetri di diametro?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 05 Set 2011, 8:34   Oggetto:
lampughi Lun 05 Set 2011, 8:34
Rispondi citando

da quello che si riesce a capire dalle foto, non solo ha fiorito ma è stata anche impollinata Very Happy Very Happy


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgi@



Registrato: 01/09/11 08:12
Età: 32
Messaggi: 11
Residenza: Forlì

Inviato: Lun 05 Set 2011, 8:59   Oggetto:
Giorgi@ Lun 05 Set 2011, 8:59
Rispondi citando

si infatti ha un fruttino! diventerà mamma presto! e così piccolina! quanto tempo impiega a lasciare i semi? non volevo che li sparasse nel terrazzo del vicino!

Top
Profilo Invia messaggio privato
andreagiannamarco
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/06/11 12:07
Messaggi: 53

Inviato: Mar 06 Set 2011, 13:42   Oggetto:
andreagiannamarco Mar 06 Set 2011, 13:42
Rispondi citando

la 6 secondo me è una fenestraria...ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgi@



Registrato: 01/09/11 08:12
Età: 32
Messaggi: 11
Residenza: Forlì

Inviato: Mar 06 Set 2011, 14:11   Oggetto:
Giorgi@ Mar 06 Set 2011, 14:11
Rispondi citando

grazie! mi sapresti dire che differenza c'è tra una fenestraria e una Frithia pulchra? mi sembrano uguali!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Vicky Quaker
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38
Età: 41
Messaggi: 385
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Mar 06 Set 2011, 14:49   Oggetto:
Vicky Quaker Mar 06 Set 2011, 14:49
Rispondi citando

La Fenestraria ha il fiore giallo, la Frithia pulchra viola! Per il resto si assomigliano molto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgi@



Registrato: 01/09/11 08:12
Età: 32
Messaggi: 11
Residenza: Forlì

Inviato: Mar 06 Set 2011, 16:12   Oggetto:
Giorgi@ Mar 06 Set 2011, 16:12
Rispondi citando

Allora la mia è per forza una Frithia pulchra, ha due boccioli viola! Anche se ancora non ho avuto il piacere di vederli aperti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it