| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| giogio Senior
 
  
  
 Registrato: 03/03/10 21:54
 Messaggi: 998
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 09 Lug 2011, 9:55   Oggetto: Echinocactus texensis
				   
				  	giogio Sab 09 Lug 2011, 9:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti.   Per la prima volta mi ha fiorito un Echinocactus texensis, tre magnifici fiori. Ora ci sono tre frutti rossi. Chiedo se qualcuno sa se questa pianta è autofertile. Grazie
   _________________
 Giovanni
 
 L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ferochepassione Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 09 Lug 2011, 10:19   Oggetto: 
				   
				  	Ferochepassione Sab 09 Lug 2011, 10:19
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non è autofertile. Prego.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giogio Senior
 
  
  
 Registrato: 03/03/10 21:54
 Messaggi: 998
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 09 Lug 2011, 13:46   Oggetto: 
				   
				  	giogio Sab 09 Lug 2011, 13:46
				   |     |  
				| 
 |  
				| Quindi frutto vuoto e niente semi. Pazienza!   _________________
 Giovanni
 
 L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 09 Lug 2011, 17:12   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Sab 09 Lug 2011, 17:12
				   |     |  
				| 
 |  
				| O altrimenti potrebbe essersi ibridato con qualche altra pianta (tipo Ferocactus) fiorita in quel periodo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ferochepassione Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 09 Lug 2011, 17:28   Oggetto: 
				   
				  	Ferochepassione Sab 09 Lug 2011, 17:28
				   |     |  
				| 
 |  
				| Proprio così, e non sarebbe male. Mi immagino un ibrido tra un texensis ed un gracilis ssp. coloratus    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giogio Senior
 
  
  
 Registrato: 03/03/10 21:54
 Messaggi: 998
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 10 Lug 2011, 10:29   Oggetto: 
				   
				  	giogio Dom 10 Lug 2011, 10:29
				   |     |  
				| 
 |  
				| C'era effettivamente un hamatacanthus con una generosa fioritura in contemporanea. Chissa!!!   Intanto aspetto 
  
 
   _________________
 Giovanni
 
 L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| faln Prof
 
  
  
 Registrato: 31/01/10 18:25
 Messaggi: 2997
 Residenza: Foggia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 10 Lug 2011, 19:49   Oggetto: 
				   
				  	faln Dom 10 Lug 2011, 19:49
				   |     |  
				| 
 |  
				| Che bello!!!! Quanto è grande?
 _________________
 Killing In The Name Of - RATM
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giogio Senior
 
  
  
 Registrato: 03/03/10 21:54
 Messaggi: 998
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 11 Lug 2011, 12:13   Oggetto: 
				   
				  	giogio Lun 11 Lug 2011, 12:13
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie.   E' in vaso da 14 cm _________________
 Giovanni
 
 L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco81 
 
  
 Registrato: 25/05/11 13:08
 Messaggi: 30
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 17 Lug 2011, 10:59   Oggetto: 
				   
				  	Marco81 Dom 17 Lug 2011, 10:59
				   |     |  
				| 
 |  
				| Molto bello davvero, esposizione pienosole?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giogio Senior
 
  
  
 Registrato: 03/03/10 21:54
 Messaggi: 998
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 22 Lug 2011, 18:59   Oggetto: 
				   
				  	giogio Ven 22 Lug 2011, 18:59
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie Marco.   Sì, in pieno sole, anche se il tutto è ombreggiato da un nailon antigrandine che, mi ha detto il venditore, oscura l'8%
 _________________
 Giovanni
 
 L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Felce Master
 
  
  
 Registrato: 25/03/11 23:33
 Messaggi: 1320
 Residenza: Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 28 Lug 2011, 16:52   Oggetto: 
				   
				  	Felce Gio 28 Lug 2011, 16:52
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bella pianta con le spine fortissime1
 _________________
 Lara
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ferochepassione Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 28 Lug 2011, 22:15   Oggetto: 
				   
				  	Ferochepassione Gio 28 Lug 2011, 22:15
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non c'è bisogno di ombreggiare. 
Tanto a luglio ed agosto ombreggi o non ombreggi la pianta si ferma completamente. Si tratta di una sua specifica caratteristica.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |