Inviato: Mer 11 Mag 2011, 10:03 Oggetto: San Pedro Trichocereus
vagnoni81 Mer 11 Mag 2011, 10:03
Salve a tutti,
Un mio amico mi ha portato dal Peru' una talea di san pedro.
sono ormai due stagioni che lo piantato ma secondo è cresciuto poco.
Ho letto da diversi siti cose contrastanti come ad esempio l' innaffiatura.
Molti siti dicono poca acqua , altri poca acqua ma di frequente.
Io gli piantati in vaso lungo 50 cm e lardo 20 con il terriccio per pianti grasse.
Chiedevo gentilmente se qualcuno mi può dare delle dritte.
Grazie in anticipo .
Le talee il primo anno pensano soprattutto a far radici...se dopo due anni non è ancora raggrinzito, significa che ha attecchito.
Cosa intendi per " cresciuto poco"?
Il vaso mi pare un tipico vasone da fioriera...50 cm è un bel po'... quant'è grossa la talea? tieni presente che conviene utilizzare vasi poco più grandi della pianta e sostiuirli ogni volta che serve...usare vasi troppo grandi è inutile e potenzialmente pericoloso, si creano facilmente eccessi di umidità.
Il terriccio per cactus è sempre opportuno addizionarlo di una parte di sabbia grossolana o ghiaietto fine, per costruire una composta in cui le radici si sviluppano al meglio.
Per bagnare, ognuno ha le sue tecniche...una pianta così, in questo periodo la bagnerei settimanalmente ma se hai esagerato con la dimensione del vaso probabilmente conviene farlo meno spesso...cerca di capire, magari scavando un pochetto, quanto tempo ci mette la terra ad asciugare completamente.
Grazie per la risposta.
Possiedo due talee e avevo pensato che un vaso largo favoriva le radici nella crescita.
Il mio amico che ha la stessa pianta gli è cresciuta di 40 cm in due anni , il mio invece circa 20 cm. però adesso che mi dici che le talee il primo anno pensano alle radici capisco il motivo della crescita rallentata.
Non capisco però perchè bisogna innaffiare cosi di frequente , ho guardato le precipitazioni annue del perù sopprattutto nelle ande risulta 5 Cm di pioggia all' anno, quindi molto poco.
Come detto, sulle innaffiature ognuno si regola diversamente...
In una primavera così calda come è adesso dalle mie parti, delle piante in vaso, secondo me, gradiscono acqua tutte le settimane.
Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
Inviato: Ven 22 Lug 2011, 18:24 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 22 Lug 2011, 18:24
ciao
scusa se sono in ritardo ma è un po che non entro nel forum
il san pedro è una pianta che cresce parecchio, anche piu di 20 cm in un anno (o meglio, stagione vegetativa,perchè d'inverno si ferma), ma come ti è stato detto le talee si concentrano il primo anno a far radici.
inoltre se hanno molto spazio per le radici, tendono prima a colonizzarlo e poi a crescere il fusto
ama terra piu ricca e fertile rispetto altri cactus,ma sempre ben drenante.
io ti consiglio una abbondante metà di buon terriccio,tipo per geranei, e una metà, magari un po scarsa, di lapillo(3-5mm) o ghiaietta.
le annaffiature vanno date solo da marzo-aprile a ottobre
rispetto ad altre cactacee vogliono piu acqua quindi in piena estate puoi arrivare ad innaffiarle anche ogni 5 gorni (ma mai piu spesso). controlla sepre che il terreno non resti bagnato.
questi consigli valgono per un clima clemente (abito a roma) e vanno adattati al luogo dove li coltivi
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file