La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rinvaso- Passo dopo passo

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pulcino
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/03/08 11:50
Messaggi: 57

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 12:23   Oggetto: Rinvaso- Passo dopo passo
pulcino Dom 16 Mar 2008, 12:23
Rispondi citando

ragazzi non chiamatemi petulante.... Triste
è il mio primi rinvaso "serio" e lo vorrei fare nel migliore dei modi, affinchè le mie piantine possano crescere bene.
Girando quà e là ho trovato diverse interpretazioni, perciò chiedo a voi
le piantine sono:
echinocactus
stetsonia
cereus

tutte abbastanza piccole.

il materiale che ho:

lapillo
ghiaia
sabbia silicia (in attesa di reperire sabbia di fiume grossolana)
terriccio

dunque, primo passo:
togliere le piante dal vecchio vaso, lasciando all'aria (ombra) le radici per 2-3 gg. GIUSTO?

frantumare il lapillo (ne ho di diversa granulometria) eliminando la sabbia che si viene a creare, usando poi quello di granulometria 3-5 per il substrato, e quello grosso per il fondo e sopra vaso. GIUSTO?

preparare il substrato, 1/3 terriccio, 1/3 lapillo, 1/3 sabbia. DOMANDA: ma della ghiaia che me ne faccio? la uso nel fondo con il lapillo, o la aggiungo al substrato? è ghiaia cmq da bonsai. poi se non trovo quella da fiume, ci uso quella silicea...GIUSTO?

metter sul fondo vaso il lapillo grosso (per un h di 1-2 cm), aggiungere substrato, ricoprire poi con lapillo....GIUSTO?

ULTIMA DOMANDA: i vasi li devo per forza cambiare? il cereus ad es già si trova in un vaso abb grande, l'echino poi ha radici corte....

abbiate pazienza....mi dite se il procedimento è giusto? o manca di qualcosa? Embarassed

grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 12:25   Oggetto:
-marco- Dom 16 Mar 2008, 12:25
Rispondi citando

le piante dopo averle tolte dal vaso e tolto il vecchi terriccio dalle radici vanno lasciate asciugare almeno 7-10 giorni perchè altrimenti vai incontro a possibili marciumi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 12:27   Oggetto:
odino_84 Dom 16 Mar 2008, 12:27
Rispondi citando

io accelero la faccenda con un ventilatore...

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pulcino
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/03/08 11:50
Messaggi: 57

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 12:35   Oggetto:
pulcino Dom 16 Mar 2008, 12:35
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
le piante dopo averle tolte dal vaso e tolto il vecchi terriccio dalle radici vanno lasciate asciugare almeno 7-10 giorni perchè altrimenti vai incontro a possibili marciumi.


7-10 gg??

azz

Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 16:05   Oggetto:
cactus Dom 16 Mar 2008, 16:05
Rispondi citando

Ciao Pulcino,

direi che è tutto perfetto, tranne il fatto che la sabbia silicea non va bene.
Si può usare per arricchire quella di fiume per le piante che lo richiedono.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pulcino
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/03/08 11:50
Messaggi: 57

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 17:44   Oggetto:
pulcino Dom 16 Mar 2008, 17:44
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Ciao Pulcino,

direi che è tutto perfetto, tranne il fatto che la sabbia silicea non va bene.
Si può usare per arricchire quella di fiume per le piante che lo richiedono.


grazie, ero confuso poichè antonietta mi aveva scritto che andava bene sabbia silicea.

ultimo dubbio: che ci faccio cn la ghiaia da bonsai? aggiungo al substrato, metto nel fondo coi pezzi grossi di lapillo, o nn la considero proprio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 18:11   Oggetto:
cactus Dom 16 Mar 2008, 18:11
Rispondi citando

La ghiaia è sempre ottima per il drenaggio.

Potresti utilizzarla sia nella composta che come fondo.

Per la sabbia la sabbia silicea non è nociva per le piante, ma non ha potassio come la sabbia di fiume o il lapillo.

Potresti usare la sabbia silicea se aggiungi fertilizzante a base di potassio e altre particelle minerali contenute nella sabbia di fiume.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it