La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cosa faccio con questo colonnare?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Ven 29 Lug 2011, 20:51   Oggetto: Cosa faccio con questo colonnare?
titta Ven 29 Lug 2011, 20:51
Rispondi citando

Un'amica mi ha regalato questa pianta, lei non la vuole più perchè le spine le fanno paura, effettivamente sono belle lunghe....
Ho deciso di rinvasarla perchè si è piegata un paio di volte e... Sos
tutto terriccio, per fortuna molto morbido, belle radici , ma ho scoperto che la pianta è un pollone, cresciuto storto, come si può vedere dalla foto;
in più alla base della pianta originaria ci sono molte nuove piante, alcune ovviamente marcite. Aiuto!!

  Il fusto è proprio piegato....
   
    Rinvaso tutto così com'è, in un vaso grande e mettendo un tutore perchè la pianta non si pieghi?
Metto sassi per tenere in piedi il vaso?
Oppure stacco il colonnare dalla pianta originaria, lo metto a radicare un po' più fondo, così si raddrizza un po', e ripianto il resto per far crescere le nuove piante?
Attendo consigli!!!
Grazie!


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Dom 31 Lug 2011, 22:25   Oggetto:
titta Dom 31 Lug 2011, 22:25
Rispondi citando

Nessuno ha qualche consiglio?


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 65
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 01 Ago 2011, 10:25   Oggetto:
bruco6 Lun 01 Ago 2011, 10:25
Rispondi citando

ma quei ciuffetti cotonosi sono per caso cocciniglia???
Non si capisce bene quanto sia lunga la pianta ma io invaserei così com'è magari con un tutore ... anche perché l'alternativa sarebbe tagliarla??


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Lun 01 Ago 2011, 14:03   Oggetto:
titta Lun 01 Ago 2011, 14:03
Rispondi citando

no, i ciuffetti cotonosi credo siano nuove piantine... sono qualche cm, per fortuna non è cocciniglia!!!
e proprio perchè se le interro troppo non so se usciranno avevo pensato di separare la pianta grande (60 cm), che di fatto è un pollone... ma magari ci penserò al prossimo rinvaso.
Penso proprio che farò come dici tu Bruna, con sassi sul fondo del vaso, magari interrando un po' di più la pianta e mettendo in superficie, per qualche cm solo inerte, in modo che i polloni nuovi non marciscano.

A proposito, è un Orocereus?


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 65
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 01 Ago 2011, 19:18   Oggetto:
bruco6 Lun 01 Ago 2011, 19:18
Rispondi citando

Shocked Polloni??? non avevo proprio capito!
ma son cresciuti sotto terra? oppure la pianta era tenuta così male da avere mezze radici all'aria?
Vabbè.... in ogni caso privelegerei la "mamma" sperando che i piccoli ce la facciano da soli.
Anche a me pare un Orocereus ... forse un celsianus?


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 02 Ago 2011, 17:24   Oggetto:
Gamberuga Mar 02 Ago 2011, 17:24
Rispondi citando

sempre che non sono arrivata tardi..... io metterei il colonnare in posizione perpendicolare al vaso, magari utilizzandone uno un pochino più grande per far spazio alle radici che rimarranno storte. Sassi belli pesanti sul fondo per evitare cadute con eventuali raffiche di vento e in superficie metterei altri sassi, magari in tufo che sono anche decorativi per fissare bene la pianta. Anche io ne ho una che è cresciuta storta ed ho rimediato in questo modo.... al momento sembra che vada tutto bene!! Sorriso


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Mar 02 Ago 2011, 18:26   Oggetto:
titta Mar 02 Ago 2011, 18:26
Rispondi citando

Arrivata in tempo! Sorriso
Sì, penso che farò così: intanto mi sono procurata i sassi da mettere sul fondo, e stasera rinvaso, spero che un vaso da 24 vada bene.
Grazie per i consigli ragazze!
Ciao


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it