Inviato: Ven 22 Lug 2011, 23:49 Oggetto: Echeveria... verso una morte precoce.
Melanto Ven 22 Lug 2011, 23:49
Io... credo di averle dato troppa acqua.
E a nulla sembra essere servito l'averla esposta in una zona molto più luminosa di quella in cui si trova. Le foglie stanno diventando molli, a volte si staccano da sole anche solo dopo averle toccate.
Vorrei fare il possibile per salvarla, è stata una delle primissime piantine che ho preso, è ancora piccina.
Dite che se la svaso e le pulisco totalmente le radici da terriccio ed eventuali marciumi, lasciandola poi all'aria aperta prima di rinvasarla di nuovo, ha qualche possibilità di salvarsi? Non vorrei perderla, è così carina!
Ciao Melanto,com'è il colletto,il tronco ? Forse troppe innaffiature,come dici,ma se il terriccio non trattiene troppa acqua le echeverie non dovrebbero dare problemi.Se possibile metti qualche foto,che ci proviamo... Ciauu
Ciao Beppe!
Spero non sia il terriccio, Per le altre piante non mi ha dato nessun problema, anzi (l'altra echeveria che ho sembra stare benissimo). E' un terriccio della Cifo per piante grasse (con alto contenuto di sabbia), in particolare per crassulacee, lithops, haworthia e simili. Io lo mischio sempre con pomici, alcune spezzettate e altre intere.
Di solito, prima di annaffiare le piante tasto un po' le foglie - oltre a toccare il terriccio - , per vedere se sono turgide. E solitamente do acqua una volta a settimana, visto che ha fatto molto caldo - almeno fino a l'altro ieri.
Le due Echeverie non le annaffio mai da sopra.
 
Questa è come si presentava PRIMA la povera Echeveria in questione.  
Questo è come si presenta adesso. ç_ç  
Il colletto, almeno per me che sono alle prima armi, mi sembra che non abbia problemi. Però le foglie si stanno raggrinzendo, facendo molli. Non so proprio che fare, è salvabile? ç_ç
Questa pianta durante il periodo estivo perde gran parte delle foglie basali. cresce molto in primavera ed autunno. Nel peiodo estivo si può anche evitare di annaffiare.
Comunque a me sembra che sia stata coltivata in carenza di sole.
Io le echeverie le innaffio anche d'estate almeno due volte alla settimana e, se non hanno problemi, non perdono le foglie basali.
Forse è questione di terriccio, quello della Cifo al momento non l'ho presente, ma, come la maggior parte dei terricci commercializzati per "Piante grasse", non sono adatti per le succulente.
Se peggiora, potresti riprodurla per talea fogliare, utilizzando le più sane e turgide.
Dovresti mettere nel profilo la località in cui abiti, in modo da avere risposte più mirate.
@Ferochepassione: dici troppo poco sole? Avevo letto che le Echeverie dovrebbero stare in condizioni di mezzombra e non sole pieno, per questo la tengo su un terrazzino dove il sole arriva solo dopo le ore più calde della giornata, e filtrato.
@Giorgio: il fatto è che ho anche una gibbiflora Perla di Nurnberg nello stesso terriccio... e lei sta bene (per fortuna! XD ma l'ho messa un po' a stecchetto con l'acqua, onde evitare).
Proverò ad aspettare, sperando di riuscire a salvarne almeno qualche foglia da usare come talea
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file