Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Salamanca Partecipante

Registrato: 03/04/10 21:30 Messaggi: 202 Residenza: Salamanca - Spagna
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 17 Lug 2011, 22:57 Oggetto: Re: Mirtillocactus geometrizan preoccupante
beppe58 Dom 17 Lug 2011, 22:57
|
|
|
Salamanca ha scritto: | ... La consistenza della pianta non é molla. .. |
Arriciao,se la base fosse molliccia si sarebbe già piegato.Dovrebbe essere solo superficiale,per averne certezza io proverei a scalfire appena una costolatura,poi la puoi spolverare con un rameico.Potrebbe essere "malattia della crosta",basta una nebulizzata di ossicloruro. ??:Se è lei io diraderei anche le innaffiature..
|
|
Top |
|
 |
Salamanca Partecipante

Registrato: 03/04/10 21:30 Messaggi: 202 Residenza: Salamanca - Spagna
|
Inviato: Lun 18 Lug 2011, 23:37 Oggetto:
Salamanca Lun 18 Lug 2011, 23:37
|
|
|
Ok Beppe, come sempre sei di grande aiuto! Il mio problema adesso sará tradurre allo spagnolo "Rameico" e "Ossicloruro" ... mah! Vediamo un pó cosa riusciró a fare...
_________________ "sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 19 Lug 2011, 11:32 Oggetto:
ange Mar 19 Lug 2011, 11:32
|
|
|
Marco, il "rameico" dovrebbe essere il "verderame" comunissimo.
Dovresti trovarlo anche lì, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 19 Lug 2011, 13:20 Oggetto:
beppe58 Mar 19 Lug 2011, 13:20
|
|
|
Arriciao,per rameico si intende un derivato del rame ad uso anticrittogamico. L'ossicloruro di r.(il + efficace a detta di molti),il solfato di r.,tra i più noti.Altri derivati del r.: idrossido,ossido e solfato tribasico.
|
|
Top |
|
 |
Salamanca Partecipante

Registrato: 03/04/10 21:30 Messaggi: 202 Residenza: Salamanca - Spagna
|
Inviato: Mar 19 Lug 2011, 13:56 Oggetto:
Salamanca Mar 19 Lug 2011, 13:56
|
|
|
Bene, all'ora ce l'ho in casa per i pomodori... GRAZIEEEE!!!!
_________________ "sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco |
|
Top |
|
 |
|
|
|