Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 20 Lug 2011, 16:56 Oggetto:
Giorgio Mer 20 Lug 2011, 16:56
|
|
|
Ciao Matteo, ultimamente mi sono venuti dei dubbi sulla pianta che noi chiamiamo Kedrostis africana. Sembra che la K. africana abbia fiori gialli e sia a sessi separati, quindi per avere i frutti servono almeno due piante una con fiori femminili ed una con fiori maschili.
Complimenti per il R. macrolobum, il mio non ha superato lo scorso inverno.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Mer 20 Lug 2011, 17:08 Oggetto:
Moge88 Mer 20 Lug 2011, 17:08
|
|
|
Grazie Giorgio...guarda io anche in rete non avevo trovato distinzioni di sorta sulla K. la mia ha fiori verdi e gola leggermante gialla e ne fa' molti...e io ho solo un esemplare; l' unica spiegazione che mi viene in mente è,correggimi se sbaglio, che essendo della famiglia delle cucurbitacee si sia impollinata con le piante di anguria che non sono poi cosi distanti...ma questa è solo un' ipotesi
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
L'ultima modifica di Moge88 il Mer 20 Lug 2011, 17:18, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 20 Lug 2011, 17:11 Oggetto:
Giorgio Mer 20 Lug 2011, 17:11
|
|
|
Impossibile l'impollinazione con l'anguria, molto probabilmente si tratta di altra specie. La K. punctulata ha fiori sul verde e la pianta porta sia fiori maschili che fiori femminili.
PS Quando si risponde all'ultimo messaggio, si può anche non quotarlo, in questo modo i messaggi risultano più leggeri.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Mer 20 Lug 2011, 17:17 Oggetto:
Moge88 Mer 20 Lug 2011, 17:17
|
|
|
ok allora ora controllo subito se presenta fiori diversi e magari posto
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Mer 20 Lug 2011, 17:30 Oggetto:
Moge88 Mer 20 Lug 2011, 17:30
|
|
|
allora...guardando bene credo di aver trovato almeno quelli maschili che si presentano a grappolo invece dove si è sviluppato il frutto il fiore era singolo quindi questa kedrostis ha entrambi i sessi...
 
 
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 20 Lug 2011, 17:50 Oggetto:
Gianna Mer 20 Lug 2011, 17:50
|
|
|
Complimenti Matteo!!!
Aspettiamo Eve, i semi di Kedrostis erano della sua pianta!!!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Mer 20 Lug 2011, 21:25 Oggetto:
Moge88 Mer 20 Lug 2011, 21:25
|
|
|
Questa è la kedrostis ora...il caudex cresce ma preferisco lasciarlo sotterrato
 
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 21 Lug 2011, 16:48 Oggetto:
Giorgio Gio 21 Lug 2011, 16:48
|
|
|
Lo Jacobsen la mette come specie monoica, quindi con fiori maschili e femminili sulla stessa pianta. Quello che crea un po' di confusione è quello che scrive Bihrmann nel suo sito.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 21 Lug 2011, 17:21 Oggetto:
eve Gio 21 Lug 2011, 17:21
|
|
|
Giorgio, Bihrmann non è infallibile (e questo non è l'unico caso), avrà osservato i fiori femminili di una pianta che in quel momento non ne aveva, di maschili
_________________ eve |
|
Top |
|
 |
|
|
|