Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mikey Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29 Messaggi: 261 Residenza: Campania
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 18 Giu 2011, 20:01 Oggetto:
cactofilo Sab 18 Giu 2011, 20:01
|
|
|
Decisamente belle!! Complimenti
Per curiosità quante coste ha la prima pianta....13?
|
|
Top |
|
 |
mikey Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29 Messaggi: 261 Residenza: Campania
|
Inviato: Sab 18 Giu 2011, 20:59 Oggetto:
mikey Sab 18 Giu 2011, 20:59
|
|
|
Si ne ha 13...............perchè me lo chiedi????????????
 
Ferocactus herrerae
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Sab 18 Giu 2011, 22:28 Oggetto:
Ferochepassione Sab 18 Giu 2011, 22:28
|
|
|
Perchè non sembra che sia un F. peninsulae ssp. townsendianus piuttosto un F. wislizeni ssp. herrerae.
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 19 Giu 2011, 6:24 Oggetto:
cactofilo Dom 19 Giu 2011, 6:24
|
|
|
Come ti ha già detto Salvatore la tua pianta sembra un
wislizeni ssp. herrerae (che presenta sempre 13 coste)
|
|
Top |
|
 |
mikey Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29 Messaggi: 261 Residenza: Campania
|
Inviato: Dom 19 Giu 2011, 8:40 Oggetto:
mikey Dom 19 Giu 2011, 8:40
|
|
|
Vedete ragazzi..........la questione che ho sollevato nel mio post precedente non è di così immediata risoluzione!!!!!!
La pianta presenta 13 coste ma se invece che un wislizeni fosse un peninsulae con poche coste ????
Se si tratta di un wislizeni allora la mia pianta sarebbe la stessa appena postata da Ferokat, ma se le metto a confronto mi sembrano piuttosto diverse:
quella di ferokat è di un verde più intenso con costolature meno evidenti che nella mia e con spine meno pronunciate.........così a colpo d'occhio!!!!!!!!1
Se le diversità intraspecifiche sono di tale ampiezza da permettere di ritenere appartenenti alla stessa specie la mia pianta e quella di ferokat, allora significa che bisogna aspettare solo il fiore per dirimere la controversia.......
Ma a questo punto incomincio a credere che l'operazione sia per così dire disperata perchè anche il fiore può presentare dei caratteri atipici ........
In poche parole più ne parliamo più mi rendo conto che non riesco ad individuare dei caratteri identificativi incontrovertibili, a tal punto che dopo anni di pacifica cartellinatura scopro che il mio penin. ssp. town. è forse un impostore!!!!!!!!
Non so cos'altro dire, voi che ne pensate???????????
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 19 Giu 2011, 8:54 Oggetto:
Istrice Dom 19 Giu 2011, 8:54
|
|
|
Quoto ferokat... anche a me sembra un herrerae...
Un signor herrerae, se mi è lecito
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Dom 19 Giu 2011, 9:00 Oggetto:
Ferochepassione Dom 19 Giu 2011, 9:00
|
|
|
Ti mostro la foto di un F. peninsulae ssp. townsendianus. a parte le differenze ben visibili, ti faccio notare la spinagione con spina centrale più lunga e rossiccia nonché se noti a sinistra lo sdoppiamento della costolatura. Ciò accade già in giovane età.
Comunque la tua pianta è bella.
 
|
|
Top |
|
 |
mikey Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29 Messaggi: 261 Residenza: Campania
|
|
Top |
|
 |
mikey Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29 Messaggi: 261 Residenza: Campania
|
Inviato: Mar 30 Ago 2011, 12:07 Oggetto:
mikey Mar 30 Ago 2011, 12:07
|
|
|
Purtroppo "l'impaginazione" delle foto fa davvero piangere ma il PC dal quale sto operando non possiede alcun tipo di programma per ridimensionare/correggere i file di cui sopra, per cui se qualcuno di buona volontà volesse renderle più accettabili,
non farebbe affatto cosa sgradita.
Cosa ne pensate????
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mar 30 Ago 2011, 12:34 Oggetto:
Ferochepassione Mar 30 Ago 2011, 12:34
|
|
|
F. wislizeni ssp. herrerae, tolto ogni ragionevole dubbio.
|
|
Top |
|
 |
mikey Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29 Messaggi: 261 Residenza: Campania
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 30 Ago 2011, 17:39 Oggetto:
Giorgio Mar 30 Ago 2011, 17:39
|
|
|
Ho sistemato le foto, ma ne ho messe solo tre, visto che era già stato risolto il problema identificazione.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
mikey Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29 Messaggi: 261 Residenza: Campania
|
Inviato: Mar 30 Ago 2011, 19:08 Oggetto:
mikey Mar 30 Ago 2011, 19:08
|
|
|
Grazie Giorgio
|
|
Top |
|
 |
|
|
|