La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piccolo problema su Rebutia heliosa
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Gio 07 Lug 2011, 9:31   Oggetto: Piccolo problema su Rebutia heliosa
Trix Gio 07 Lug 2011, 9:31
Rispondi citando

Rieccomi in questa sezione dove di certo non regna l'allegria ma ci si scrive solo perchè sono accadute o accadono cose brutte! Triste
A fine novembre presi un bel vasino con una heliosa tutta bella cestata con tanti polloni. A maggio mi ha fatto un sacco di fiori e ho notato pure la nascita di qualche altro polloncino.
Il 27 maggio visto che il vaso ormai era stretto ed aveva già fiorito ho deciso di rinvasarla in un bel vaso più capiente da 10 cm.
Il 22 giugno purtroppo ho scoperto che 2 polloni alla base erano tutti sgonfi, quindi marciti e si sono staccati con niente!
Non ho dato molto peso alla cosa e ho pensato che forse è successo perchè erano più in ombra rispetto agli altri.
Stamani controllo ancora e altri 4 pollonicini basali accanto a dove erano gli altri si sono ammosciati tutti e quindi ho tolto pure quelli visto che erano diventati pappa verde ormai.
Non è che piano piano mi sta marcendo tutta questa bella cestata?
Io gli do acqua ogni 10-15 giorni circa e la tengo in posizone di pieno sole nel tardo pomeriggio come un pò tutte visto che ci picchia il sole diretto dalle 16.30 in poi.
Forse sbaglio qualcosa nella coltivazione? O forse è malata? Triste


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Gio 07 Lug 2011, 11:42   Oggetto:
Jocactus Gio 07 Lug 2011, 11:42
Rispondi citando

Mi dispiace Trix!! Probabilmente aveva problemi già quando l'hai presa! Ti consiglio, intanto, di preservare qualche polloncino staccandolo e facendolo radicare a parte.

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Gio 07 Lug 2011, 16:08   Oggetto:
eleonorarossi Gio 07 Lug 2011, 16:08
Rispondi citando

....secodome devi controllare meglio il drenaggio Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 07 Lug 2011, 21:21   Oggetto:
beppe58 Gio 07 Lug 2011, 21:21
Rispondi citando

Cio Trix,ok i polloni basali erano ko,com'erano i tessuti della pianta madre dove li hai staccati ? E' ben ancorata al terriccio ? Speriamo di si...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Gio 07 Lug 2011, 22:48   Oggetto:
Trix Gio 07 Lug 2011, 22:48
Rispondi citando

Quando l'ho presa era ok così come lo era fino a maggio nel suo vasetto.
I tessuti della pianta madre sono ancora buoni così come lo erano i polloni che sono andati via stamani. Capace domani non lo sono più anche altri...fino a che non ne rimane niente!
Umh...la pianta non mi pare molto ancorata al terriccio pur essendo passato un mesetto e mezzo dal rinvaso.
Che faccio allora? rinvaso? stacco qualche pollone sano e lo rinvaso da un'altra parte? che composta devo usare? Io ho usato strato di lapillo in fondo, terriccio di Milena con un pò più di pomice e altro strato di lapillo in superficie.


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 07 Lug 2011, 22:53   Oggetto:
beppe58 Gio 07 Lug 2011, 22:53
Rispondi citando

Arriciao Trix,io per sicurezza metterei a nuova dimora qualche pollone,perchè se c'è qualche marciume radicale o al colletto in corso poi diventa dura....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Gio 07 Lug 2011, 23:00   Oggetto:
Trix Gio 07 Lug 2011, 23:00
Rispondi citando

Ok grazie del consiglio!!
Domani stacco 2-3 polloni basali che mi sembrano al tatto più duri e li metto in un altro vasetto con un bello strato di pomice in superficie e vediamo che succede.
Cmq l'ultima annaffiatura l'ho fatta il 1° luglio...aspetto ancora un pò a darle acqua e la tengo esposta al sole il più possibile...faccio bene?


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 07 Lug 2011, 23:05   Oggetto:
beppe58 Gio 07 Lug 2011, 23:05
Rispondi citando

Trix ha scritto:
....aspetto ancora un pò a darle acqua.. ?

Bisognerebbe prima sapere come stanno le radici e la base.Comunque prima di schiattare per "sete" ce vuole.... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Gio 07 Lug 2011, 23:10   Oggetto:
Trix Gio 07 Lug 2011, 23:10
Rispondi citando

Umh...se la svasassi per controllare come sta sotto? o a stuzzicarla ancora faccio peggio che mai?
Per un pò l'acqua non la vede...farà lo sciopero della sete! Very Happy


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 07 Lug 2011, 23:16   Oggetto:
beppe58 Gio 07 Lug 2011, 23:16
Rispondi citando

Dubbioso Se sei certo che i problemi sono solo i polloni,lasciala in pace.Però perchè son marciti solo loro ? Se fossero raggrinziti/seccati/abortiti era meglio...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Gio 07 Lug 2011, 23:19   Oggetto:
Trix Gio 07 Lug 2011, 23:19
Rispondi citando

domani posto una foto e ok per ora lascio in pace la pianta...stacco solo alcuni polloni e speriamo che radichino! Ciao e grazie per la consulenza quasi in tempo reale Sorriso Brindisi Ciao


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Ven 08 Lug 2011, 18:13   Oggetto:
Trix Ven 08 Lug 2011, 18:13
Rispondi citando

ecco qui l'heliosa con la finestra....ora stacco un pollone e lo metto a radicare in un vasino da 5,5

 


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 08 Lug 2011, 21:56   Oggetto:
beppe58 Ven 08 Lug 2011, 21:56
Rispondi citando

Booh ? A parte il pollone mancante,dalla foto, non si vedono eventuali problemi. Ma quanto gli dai da mangiare ? Io la tengo molto più a dieta e fa pena in confronto alla tua. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Sab 09 Lug 2011, 13:30   Oggetto:
Trix Sab 09 Lug 2011, 13:30
Rispondi citando

Annaffio ogni 10-15 giorni. Mi sa che il marciume è esteso su tutta la pianta. Si stanno "sgonfiando" un pò tutti i polloni. Anche i 2 polloni che ho staccato per far radicare non mi sembrano al top. Però oltre a questa ci sono altre 2 piante che destano sospetto. Apro topic a riguardo. Triste


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 09 Lug 2011, 21:38   Oggetto:
beppe58 Sab 09 Lug 2011, 21:38
Rispondi citando

Abbattuto Trix mi spiace, non è facile sulla base di foto,spesso si va per ipotesi,altrettanto spesso si sbaglia, Triste Triste Ipotesi che fosse cosa seria ci stava.... Se hai voglia taglia in orizzontale e posta una foto di un pollone compromesso,curioso di vedere i fasci linfatici della sezione.... Fungo o marciume da batteri ? Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it