Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 07 Lug 2011, 19:22 Oggetto: come liberare i semini
nataly Gio 07 Lug 2011, 19:22
|
|
|
Ho il frutto di una lobivia. Cosa faccio per ricavare i semi dalle mucillaggini.
 
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Gio 07 Lug 2011, 20:56 Oggetto:
Ferochepassione Gio 07 Lug 2011, 20:56
|
|
|
ma perchè non hai aspettato che si esiccasse da solo?
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 07 Lug 2011, 21:22 Oggetto:
nataly Gio 07 Lug 2011, 21:22
|
|
|
Il frutto si era staccato dalla pianta da solo, penso che sia maturo. Che cosa si doveva seccare? il frutto stesso oppure la polpa? E' la prima volta che mi capita e sono in imbarazzo su come procedere. Mi dispiacerebbe perdere i semi.
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 07 Lug 2011, 23:11 Oggetto:
beppe58 Gio 07 Lug 2011, 23:11
|
|
|
Io metto polpa e semi in acqua,mescolo per bene,poi verso in un colino a maglia fine(tipo quelli da the).Poi faccio asciugare i semi su carta tipo scottex.
L'ultima modifica di beppe58 il Ven 08 Lug 2011, 13:39, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
ilgiovi
Registrato: 22/05/10 09:24 Età: 57 Messaggi: 16
|
Inviato: Ven 08 Lug 2011, 9:30 Oggetto:
ilgiovi Ven 08 Lug 2011, 9:30
|
|
|
Io faccio come beppe ma uso acqua tiepida, così si scioglie più facilmente la mucillagine
_________________ ilgiovi |
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 08 Lug 2011, 9:51 Oggetto:
nataly Ven 08 Lug 2011, 9:51
|
|
|
Grazie, ragazzi Mi metto all'opera.
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Ven 08 Lug 2011, 21:12 Oggetto:
Ferochepassione Ven 08 Lug 2011, 21:12
|
|
|
Io invece faccio seccare tutto naturalmente. In tal modo i semi saranno più coriacei e maneggevoli. Poi, quella che tu definisci mucillagine non è altro che il nutrimento del semino. Se apri il frutto prima del tempo corri il rischio di avere semi non maturi.
|
|
Top |
|
 |
ilgiovi
Registrato: 22/05/10 09:24 Età: 57 Messaggi: 16
|
Inviato: Sab 09 Lug 2011, 8:24 Oggetto:
ilgiovi Sab 09 Lug 2011, 8:24
|
|
|
Si questo è vero, ma se aspetti troppo potresti fare una gran fatica a pulirli.
Hai mai provato a pulire i frutti di coryphantha ? Quando il frutto comincia ad ammosciarsi i semi sono pronti, il frutto si pulisce con facilità, ma se aspetti che si secchi stai fresco, sarà come rimuovere i semini dalla marmellata di fichi.
Chiaro che i frutti vanno colti quando maturi ma non è necessario che il frutto sia completamente secco per raggiungere la maturità del seme.
_________________ ilgiovi |
|
Top |
|
 |
|
|
|